pablosman Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Come si fa a smontare completamente il commutatore delle frecce di un Arcobaleno? Toglierlo dal manubrio è semplice, ok, c'è una vite, ma poi per separare il circuito stampato dalla parte in plastica nera come si fa? Stasera ho cercato di dargli una pulita, dato che da stamattina delle frecce di sinistra mi funziona solo la posteriore, ma non sono riuscito ad arrivare ai contatti. E già che ci siamo, cosa mi consigliate di verificare per sistemare questo fastidioso problema? 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Come si fa a smontare completamente il commutatore delle frecce di un Arcobaleno?Toglierlo dal manubrio è semplice, ok, c'è una vite, ma poi per separare il circuito stampato dalla parte in plastica nera come si fa? Stasera ho cercato di dargli una pulita, dato che da stamattina delle frecce di sinistra mi funziona solo la posteriore, ma non sono riuscito ad arrivare ai contatti. E già che ci siamo, cosa mi consigliate di verificare per sistemare questo fastidioso problema? Il circuito stampato è bloccato da due linguette in plastica, che tengono anche il commutatore in plastica a bilancere, quello che fisicamente manovri con il pollice. Qui forse si vede meglio http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/16648-lampeggiatori-simultanei-fai-da-te.html 0 Cita
pablosman Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 Il circuito stampato è bloccato da due linguette in plastica, che tengono anche il commutatore in plastica a bilancere, quello che fisicamente manovri con il pollice. Qui forse si vede meglio http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/16648-lampeggiatori-simultanei-fai-da-te.html Credo di aver capito; appena ho qualche minuto lo provo a smontare e do una bella pulita ai contatti. Secondo te potrebbe essere il commutatore la causa del malfunzionamento della freccia anteriore? 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 Non credo prorpio, controlla la masse che sono intrapposte nel fissaggio dei corpi luminosi, il più delle volte la risolvi, poi verifica che i due faston che innestano nel portalampada siano ben inseriti, non è raro che inserendo roba nel casseto si possano staccare i fili, già capitato al sottoscritto. Da ultimo, ma non meno importante assicurati che le lampadine funzionino, testale direttamente. Per i comandi sul manubrio, usa dei pulitori di contatti elettrici. Non smontare, rischi che poi il comando prenda gioco. 0 Cita
pablosman Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 Non credo prorpio, controlla la masse che sono intrapposte nel fissaggio dei corpi luminosi Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci. Cosa dovrei controllare? poi verifica che i due faston che innestano nel portalampada siano ben inseriti......Da ultimo, ma non meno importante assicurati che le lampadine funzionino, testale direttamente. I faston sono inseriti, e non sembra abbiano nemmeno gioco; la lampada della freccia incriminata l'ho provata ed è in ottimo stato. Per i comandi sul manubrio, usa dei pulitori di contatti elettrici. Non smontare, rischi che poi il comando prenda gioco. Va bene, allora cercherò di controllare tutti i collegamenti a portata di mano prima, eventualmente, di smontare il commutatore. 0 Cita
iena Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 Scusa, non ho capito a cosa ti riferisci.Cosa dovrei controllare? Smonta le frecce e verifica che i fili che vanno a massa siano ben collegati e soprattutto verifica che non ci sia altro che manda a massa il tutto 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 30, 2009 Inviato Settembre 30, 2009 Controlla bene la massa che fa contatto con lo scudo, è un problema periferico, molto comune. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Concordo, verifica in particolare il cavettino di massa, sta sotto una delle due viti di fissaggio, e si avvale di una rondella dentellata per 'mordere' la lamiera e assicurare così il contatto con lo scudo e quindi con la massa. Può essersi ossidato l'occhiello o la rondella stessa. 0 Cita
pablosman Inviato Ottobre 1, 2009 Autore Inviato Ottobre 1, 2009 Problema risolto! Alla fine dei giochi si era staccato dal commutatore il filo rosa, quello che porta tensione alla freccia anteriore. Quando avevo smontato il commutatore le prima volta non l'avevo visto, probabilmente non era staccato del tutto e mi ha ingannato. Ciao e grazie e tutti per i consigli 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 1, 2009 Inviato Ottobre 1, 2009 Problema risolto!Alla fine dei giochi si era staccato dal commutatore il filo rosa, quello che porta tensione alla freccia anteriore. Quando avevo smontato il commutatore le prima volta non l'avevo visto, probabilmente non era staccato del tutto e mi ha ingannato. Ciao e grazie e tutti per i consigli diamine, ma quel filo è saldato ! 0 Cita
pablosman Inviato Ottobre 1, 2009 Autore Inviato Ottobre 1, 2009 diamine, ma quel filo è saldato ! Esatto! E si è spaccato proprio attaccato alla saldatura. Il problema è che tutti i fili che sono collegati al commutatore sono di lunghezza precisa precisa, non hanno un minimo di abbondanza, quindi risaldarlo è stato un po' difficoltoso. 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 2, 2009 Inviato Ottobre 2, 2009 La ricchezza la recuperi dal manubrio, quel cablaggio arriva fin sotto il nasello. 0 Cita
pablosman Inviato Ottobre 2, 2009 Autore Inviato Ottobre 2, 2009 La ricchezza la recuperi dal manubrio, quel cablaggio arriva fin sotto il nasello. Buono a sapersi. Per ora il filo ci è arrivato, ma.....sa mai... 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 3, 2009 Inviato Ottobre 3, 2009 Può darsi che ti si sia rotto proprio perchè era troppo corto il filo??? 0 Cita
pablosman Inviato Ottobre 5, 2009 Autore Inviato Ottobre 5, 2009 Può darsi che ti si sia rotto proprio perchè era troppo corto il filo??? Non credo perchè prima di spezzarsi non era tirato, come non lo erano, e non lo sono tuttora, gli altri cinque. Mah...vai a sapere perchè ha deciso di staccarsi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.