Vai al contenuto


pk125s quasi ci siamo


noon
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti ? la prima volta che scrivo qualcosa ma leggo il forum da un po'...ho usato il tasto ricerca per vedere lealtre discussioni ma non ho trovato una risposta esauriente al mio problema..

Sono entrato fortunosamente in possesso di un pk 125 s dell' 85 dopo molto lavoro ho quasi finito di sistemarlo..il problema riguarda l'olio del cambio(argomento super trattato lo so) in quanto ho messo un SAE 30 semiminerale, scoprendo poi che il semiminerale nel cambio non va bene..ho letto di tutto.. c'? chi dice che ci vuole il 10w40 o il 10w50 minerale per frizioni, chi dice che quello motore va bene lo stesso chi dice un 80w90 sintetico chi il castrol mtx 80.. alla fine non ci ho capito una mazza...quindi volevo sapere che olio devo mettere visto che dopo tanto lavoro non vorrei danneggiare la mia bambina per una scelta errata.

grazie a tutti e complimenti per il forum

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenutofra noi.

 

L'argomento olio cambio come hai detto è stato abbondantemete trattato ed è sempre motivo di confronti poichè molti si fidano ad usare quello previsto ma molti altri, per caso o per sentito dire hanno usato altri tipi e quindi probabilmente si scatenerà un'altra bagarre per consigliare il proprio ed insostituibile.

 

Io uso un 15/40 esso xt4 (MB228.3) è un olio ad uso professionale, adatto a impieghi gravosi e lunghe percorrenze, è usato nei furgoni merdeces.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Noon e benvenuto su Vr.

Hai ragione tu, ognuno ha la sua ricetta per l'olio, chi dice cotto e chi dice crudo. Nessuno é sbagliato ma nessuno la dice giusta, é questioni di opinioni.

Io in passato usavo il 15w40 minerale e non ho mai avuto problemi. Poi per tutta una serie di storie sono passato ad un 80w90 minerale per cambio per automobili a cambio manuale. L'ho messo in panza a tutte le mie bimbe e nessuna si é lamentata. Con l'ETS, che ha un motore simile al tuo, ci ho fatto piú di 10000km senza cambiarlo e senza nessun problema di frizione che slittava o frizione incollata.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

alext5 ma il 15/40 esso xt4 è un olio motoregiusto?

neropongo l'80w90 di che marca é?

 

scusate se vi ropo ma è la mia prima vespa e sui prodotti da usare è un po' un casino...

Link al commento
Condividi su altri siti

neropongo l'80w90 di che marca é?
La prima che trovo quando lo cerco. Le mie vespe sono di bocca buona e digeriscono tutto. Basta che sia minerale e di una marca conosciuta..

Considera anche che ci sono vespe che circolano svariate decine di anni e fino a pochi anni fa non c'erano tutti questi oli che fanno i miracoli (quelli di alcune marche piú prestigiose ti portano perfino il caffé a letto la mattina e ti svegliano dolcemente aprendo le persiane con gentilezza).

Basta che non metti olio a caso.

Prendi un buon 80w90 o anche 15/40 come dice Alex e vai sicuro. Danni non ne farai.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie un grazie a tutti e due..

ho trovato il castrol epx 80w 90 mi sa che prendo quello.

ciao

 

Rispetto al 15/40 è un olio più "duro" va meglio specie se hai qualche trasudazione di troppo.

 

Facci sapere.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...