Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve vespisti d'italia vorrei rendervi partecipe al mio primo restauro largeframe,la storia inizio' cosi'!!!la vidi era li' in mezzo ad un prato coricata su un fianco e mi stava venendo da piangere e allora con un po' di pazienza mi sono messo in cerca del propietario!!!trovato appuntamento alle 14:00...(io non sapevo di preciso che modello fosse)e cosi'una volta portato a casa scopro che e' un gs 160 e' un po mal messo diciamo un po tanto ma per il modello che e' secodo me vale la pena restaurarlo!!!!voi che ne dite....ora vi posto un po' di foto dell'arrivo a casa....

immagine005gb.jpg

immagine001l.jpg

immagine004qy.jpg

immagine007r.jpg

Inviato

vespa smontata!!!! come si smonta il pedale del freno posteriore?e poi nella parte laterale posteriore ci sono 2 perni uno per ogni lato ma mi sembra che non tengono nulla a cosa servono?

immagine025e.jpg

immagine024b.jpg

immagine022.jpg

immagine021a.jpg

immagine019b.jpg

immagine017i.jpg

immagine016q.jpg

immagine013h.jpg

Inviato

ciao leone7942 oggi controllero' i numeri della matricola per essere sicuro se e' una prima o seconda serie,ma la prima serie non ha il porta oggetti nel posteriore?

Inviato

Per smontare il pedale del freno c'è una spina che impedisce che fuoriesca dall'alberino.

 

Per smontarlo devi abbassare tutto il pedale e poi far uscire la spina, spingendo dal basso cioè dalla pedana verso l'alto.

 

Se è bloccato vai di svitol ;-)

Inviato
Per smontarlo devi abbassare tutto il pedale e poi far uscire la spina, spingendo dal basso cioè dalla pedana verso l'alto.

 

Dato che la Vespa è da riverniciare ti consiglio di fare come dice Dexolo,praticando un piccolo foro sotto la pedana all'altezza del foro inferiore del pedalino (che poi ovviamente richiuderai) in modo da potere spingere la spina fuori con l'aiuto di un cacciaspine o di un cacciavite.In questo modo anche se è bloccata dalla ruggine potrai battere aiutandoti con un martelletto.

Da quello che vedo il tunnel ha qualche problemino.Ti consiglio di sabbiare il telaio per eliminare tutta la ruggine,e vedere cosa ti rimane...

Inviato

ciao raga allora sto sverniciando tutta la vespa poi faro le riparazioni dove la ruggine e passante e dopo di cio sabbiatura e antiruggine!!!!non la sabbio prima perche devo spedirla in sicilia e ho paura che dopo sabbiata durante il viaggio e i lavori da fare incomincia il velo di ruggine!!!!! voi che dite?

Inviato

no va sabbiata prima e devi subito fargli dare una mano di epossidico,poi puoi fare tutte le riparazioni che vuoi.......

 

 

 

la mia ha il posteriore quadrato...... ma scusa hai letto il modello sul telaio??? che prefisso ha????

 

ciao

Inviato

Ciao beppe 2004 i lavori di lattoneria li faccio fare ad un mio amico che e' bravissimo poi avevo intenzione di verniciarla da me ma ancora e' tutto da vedere...per qunto riguarda al motore lo fara il meccanico!!!quindi tu mi consigli di fare prima la sabbiatura!!!!

Inviato

Eh si come pensavo hanno saldato lo sportellino posteriore; il telaio è sicuramente entro i 28000 circa, se puoi la pedana non sostituirla. Il coperchio del bauletto posteriore viene riprodotto, lo puoi acquistare dai noti mercatari.Il bauletto anteriore sulla tua non dovrebbe esserci.(conferma il numero di telaio perchè in quelle vicino ai 28000 hanno applicato il bauletto, verifica se ci sono i ganci originali).

Buon lavoro, è una gran vespa, la mia l'ho finita circa due mesi fa.Se hai bisogno chiedi pure anche tramite messaggio privato perchè non riesco a frequentare il forum in modo assiduo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...