El Mauri Inviato 8 ottobre 2009 - 16:53 Share Inviato 8 ottobre 2009 - 16:53 Salve a tutti Ringrazio in anticipo tutti gli appassionati che possono aiutarmi a risolvere velocemente un problemino col carburatoire. Sono venuto in possesso di una vespa 50 R del 71 con doc, da ristrutturare completamente di carozzeria, motore funzionante ma con un diffetto . Volevo fare un giretto prima del restauro . Dopo averla messa in moto in accellerazione sembra ingolfarsi sino a morire, e fumo a non finire odere di ingolfamento. Smonto serbatoio e carburatore pulisco tutto, apparentemente tutto OK. Premetto che tra il carburatore e il manicotto vi era infilato uno spessore per bloccarlo. Monto il carburatore stringo bene la fascetta e mi accorgo me riesco a ruotarlo leggermente , ma riesco a spostarlo in modo assiale di quache centimetro. il difetto rimana. poichè non conosco come sia montato il manicotto volevo sapere da qualcuno se è rotto il manicotto se manca qualche pezzo perchè a mio parere prende troppa aria per qualcosa in quella zona, potrebbe esserci un soffieto? grazie a tutti saluti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 8 ottobre 2009 - 22:14 Share Inviato 8 ottobre 2009 - 22:14 Non ho capito, non riesci a ruotarlo ma si muove avanti e indietro per qualche cm? ma si muove solo il carburatore o tutto il collettore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Mauri Inviato 9 ottobre 2009 - 08:45 Autore Share Inviato 9 ottobre 2009 - 08:45 Intendo dire che una volta montato e fissato lo ruoto un pochino sia a DX che SX , ma losposto di un paio di CM in avanti e indietroe non mi sembra sia il carburatore a muoversi, e normale? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 9 ottobre 2009 - 08:48 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 08:48 Diciamo che in linea di massima non di deve muovere ... ma lo spessore che c'era l'hai rimesso al suo posto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Mauri Inviato 9 ottobre 2009 - 09:03 Autore Share Inviato 9 ottobre 2009 - 09:03 No era un pezzetto di lamierino di ottone da 0.20 ( il cosidetto similoro) quello secondo me è stato messo da qualcuno per ovviare al problema ma non risolverlo. Ma in tutti i casi mi farebbe piacere capire se questo puo essere collegato al fatto che la carburazione non rimane giusta , insomma che accellerando sembra si ingolfi e tenta di spegnersi, perchè per vedere bene dovrei smontare tutto non sapendo come sia quel fissaggio, aq naso immagino dovrebbe essere conico dove il bocchettone del carburatore si blocchi al colettore, poi la fascetta è la garanzia che non si sposti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 9 ottobre 2009 - 09:37 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 09:37 Sì, è molto probabile che sia dovuto a questo. Cmq pure la mia 50 aveva uno spessore tra collettore e carburatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Guest mauro10 Inviato 9 ottobre 2009 - 18:29 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 18:29 attento !!!!!! non e che hai la marmitta piena e non sfoga??? ti puo dare tutti i difetti da te descritti.... non va si ingolfa e fuma da paura..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 9 ottobre 2009 - 20:00 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 20:00 se tira aria da lì i sintomi sono gli opposti a quelli che dici il manicotto è cilindrico, non conico i tagli a croce in testa permettono il serraggio della fascetta ti si muove avanti perchè non lavora l'anello elastico che lo ferma al collettore ti si muove il carburatore, anche a fascetta tirata per uno o più dei seguenti motivi: - innesto del carburatore consumato (poco probabile) - aletta rotta o crepata nel corpo carburatore - aletta rotta crepata nel manicotto - fascetta snervata: tu arrivi a fine corsa nel serraggio ma la coppia che questa esercita non è sufficiente a bloccare il carburatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Mauri Inviato 9 ottobre 2009 - 21:32 Autore Share Inviato 9 ottobre 2009 - 21:32 Grazie Mauro e sartana infatti fuma in modo impressionante ma non solo la marmitta oltre che ha fumare sputa oliaccio in modo incredibile , sulla strada da fermo ho lasciato una macchia di catrame. Bravo Sartana ti ringrazio molto pertinenti le tue osservazioni/diagnosi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 9 ottobre 2009 - 21:37 Share Inviato 9 ottobre 2009 - 21:37 se tira aria da lì i sintomi sono gli opposti a quelli che diciil manicotto è cilindrico, non conico i tagli a croce in testa permettono il serraggio della fascetta ti si muove avanti perchè non lavora l'anello elastico che lo ferma al collettore ti si muove il carburatore, anche a fascetta tirata per uno o più dei seguenti motivi: - innesto del carburatore consumato (poco probabile) - aletta rotta o crepata nel corpo carburatore - aletta rotta crepata nel manicotto - fascetta snervata: tu arrivi a fine corsa nel serraggio ma la coppia che questa esercita non è sufficiente a bloccare il carburatore bravo sartana, bella diagosi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.