eleboronero Inviato Settembre 29, 2010 Inviato Settembre 29, 2010 fantastico!!!!!!:risata1::risata1: 0 Cita
senatore Inviato Settembre 29, 2010 Inviato Settembre 29, 2010 Ritengo che adesso sia meglio, non credi? Dopotutto, siamo sempre su di un forum pubblico e la prudenza non è mai troppa! 0 Cita
architect Inviato Settembre 29, 2010 Autore Inviato Settembre 29, 2010 Ritengo che adesso sia meglio, non credi?Dopotutto, siamo sempre su di un forum pubblico e la prudenza non è mai troppa! A cosa ti riferisci senatore ? 0 Cita
senatore Inviato Settembre 29, 2010 Inviato Settembre 29, 2010 Vai a vedere il tuo messaggio precedente. 0 Cita
architect Inviato Settembre 29, 2010 Autore Inviato Settembre 29, 2010 Ci sono arrivato!!!! grazie senatore, ma nonostante oramai sia iscritta al pra ect ect è sempre pericoloso divulgare i dati? E il problema non esistente anche nell'uso quotidiano? 0 Cita
senatore Inviato Settembre 30, 2010 Inviato Settembre 30, 2010 E il problema non esistente anche nell'uso quotidiano? Appunto, non basta quello? 0 Cita
622090 Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 Ciao Corrado hai poi concluso con gli esperimenti usando un carburatore più moderno e performante? Forse ci stiamo facendo troppe p.....e mentali, in fondo il mezzo è nel suo insieme abbastanza primitivo e se il carburatore non ha guasti dovrebbe andare bene così. Claudio 0 Cita
architect Inviato Ottobre 30, 2010 Autore Inviato Ottobre 30, 2010 Per alcuni aspetti, semplicità è la parola chiave di questi mezzi... quest'estate col carburo originale l'ho spremuta per benino facendogli fare oltre 600 km e passi fino a 2800 ml. senza avere un solo problema, certo che sentirla girare con il 16/10 se pur montato alla bella e meglio fa un bel effetto. Per farla preve ho preso da una ventina di giorni un collettore da modificare e montarci un 16/10 modificato a 16/16 ma causa nuova arrivata in famiglia ho provvisoriamente abbandonato l'officina per fare il papà ;-) 0 Cita
622090 Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 Complimenti e auguri a te e alla nuova arrivata. :applauso::applauso::applauso: 0 Cita
cartoons Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ? 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ? :mah: stavi pulendo la tastiera e ti e' partito un colpo? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 scusate ho una vespa 50 special 2 serie a faro quadrato con blocco motore pk 90 mi consigliate un elaborazione ? Cartoons, leggi meglio dove scrivi e cosa scrivi... 0 Cita
architect Inviato Dicembre 31, 2010 Autore Inviato Dicembre 31, 2010 Qualcuno ha già iniziato i festeggiamenti di fine anno ed è già ubriaco!!! :risata: 0 Cita
Ferguson@ Inviato Marzo 26, 2011 Inviato Marzo 26, 2011 ...che olio hai usato per la lubrificazione dell'ammortizzatore anteriore? Da manuale dovrei usare un olio UNIVIS 54...! La quantità di olio da inserire deve essere tale da riempire l'intero serbatoio dell'ammortizzatore? 0 Cita
architect Inviato Marzo 27, 2011 Autore Inviato Marzo 27, 2011 Io ho messo dentro dell'olio per forcelle della castrol, credo 30W. 0 Cita
architect Inviato Agosto 17, 2011 Autore Inviato Agosto 17, 2011 Giusto qualche giorno fa....... avevo prospettato l'idea di montare un 16/10 dopo averlo provato empiricamente e averne riscontrato una buona impressione. Questa mattina, sempre con l'aiuto di mio ancora ingamba padre, abbiamo "messo in moto" il tornio e fabbricato il bicchierino per adattare il collettore originale al 16/10. Mezz'oretta di tornio, 1000 misure di verifica, un taglio di seghetto a ferro e una saldatura hanno modificato il collettore. Montato in modo efficente, effettivamente il motore gira bello rotondo e più pronto alle accellerate..... diversamente da prima che sembrava sempre essere affogato dalla benzina ora suona proprio bene. Per mio consiglio è una modifica che si può fare tanto per sfizio ma forse il gioco non vale la candela.... a tutti PS a qualcuno serve un collettore di aspirazione simile al vn ma più corto e con la flangia girata di quasi 90*? 0 Cita
maik66 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 la sella sul mio vl3 era divesa aveva le staffe di fissaggio piu lunghe,per cui non so se quella che hai sia giusta,per il devio ti faccio vedere come era il mio.. la sella e' stata applicata, cerca su internet e la trovi. L'interruttore non e' il suo. 0 Cita
architect Inviato Aprile 7, 2012 Autore Inviato Aprile 7, 2012 :mah: Forse non ti sei accorto che la domanda è stata fatta nel 2009...... e da allora di domande e risposte ne sono state fatte e date molte ;-) leggi l'intero 3d 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.