Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti,

ho montato su dei carter con misceltore, tuttii pezzi del mio pxe, ottenendo così il motore ocn mix.

Ora solo dopo ho scoperto che i certer nuovi, hanno il paraolio interno, infatti mettendo lato mozzo il paraolio esterno 27-47-6, ho visto che la vespa perdeva olio dalle ganasce.

Tuttavia cercando sul forum ho letto che molti hanno montato il paraolio esterno tappando un buchino per lo scarico dell'olio.

Non è che qualuno mi farebbe capire meglio come fare la modfica e qual'è il buchino da tappare e come?

  • Utenti Registrati
Inviato

guarda, purtroppo non posso postarti una foto, ma il buchino lo vedi subito mettendo i carter sottosopra....è un forellino del diametro di un mm si e no....puoi benissimo tapparlo col bicomponente....e mettere nella solita posizione il classico paraolio.....è situato sul supporto ruota poco prima della piastra parapolvere, dietro la quale si trovano le ganasce....

Inviato

Grazie MrOizo, quindi tappato il buchino col bicomponente basta mettere solo il paraolio???

perchè lo spazo fra cuscinetto e parapolvere esterno mi sembra maggiore rispetto al mio vecchio carter.

Guardando gli esplosi del motore nuovo ho visto che ha anche un parapolvere interno fatto ad annello fra cuscinetto e parapolvere esterno.

Devo mettere prima questo e poi mettere il paraolio esterno???

Inviato

Per fare questa modifica c'é anche bisogno di prendere il tamburo giusto. Infatti quelli per paraolio esterno hanno il perno centrale piú lungo proprio per tenere il paraolio al posto suo, mentre i tamburi per paraolio interno ce l'hanno piú corto e che fa battuta sul parapolvere.

  • Utenti Registrati
Inviato

..giustissimo.....bisogna fare attenzione al mozzo ruota che si monta, perchè, visto che ci sono due tipi di paraolio, occorre controllare se il diametro del colletto di tenuta sul mozzo è di 27 o 30 mm e montare il paraolio giusto; tale colletto deve essere rettificato, mentre nei mozzi dedicati al nuovo sistema è lasciato grezzo...infine il paraolio interno ed ogni altro pezzo interno, compreso il feltrino e la piccola paratia non vanno montati.....raccomandazione inutile: il cuscinetto ruota deve essere del tipo non sigillato, cioè con le sfere a vista.....se non lo fosse, sappi che con un cacciavite sottile è facilissimo togliere le paratie che lo rendono stagno e trasformarlo in un cuscinetto normale.....

Inviato

ciao per prima cosa grazie delle risposte :)

il mozzo ruota sarebbe il taburo giusto???

cmq io ho montato quello della mia px vecchia con paraolio da 27.

In pratica l'asse ruota è quello della mia pxe il tamburo quell della mia pxe e il cuscinetto e di tipo aperto in tutti e 2 i lati quindi lascia passare l'olio.

Nonostante tutto montato anche il tamburo la vespa perdeva olio vicino al parapolvere esterno, forse xkè nn ho tappato il buchino.

 

Quindi ricapitolando per la modifica del paraolio esterno:

1) il cuscinetto deve essere di tipo aperto

2) il tamburo deve essere con asse lungo

3) il paraolio deve eseere 27 o 30 a seconda del tamburo

4) si deve tappare il buchino di scarico

4) dela configurazione del motore con paraolio interno nn si deve montare nulla

 

una sola cosa a me sembra che la distanza parapolvere esterno cuscinetto siua maggiore rispetto al mio vecchio blocco motore può essere o è solo una miaimpressione???

 

un ultima cosa quando deve essere inserito il paraolio all'interno del motore???

ciè si deve solo poggiare vicino, oppure deve toccare il seger che sta prima del cuscinetto???

 

grazie ancora una volta :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...