vnb3recanati Inviato 20 ottobre 2009 - 07:43 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 07:43 Ciao a tutti:ciao:, avrei un quesito da porre a tutti quelli che han montato su una bella polini. Ho una 50N del 69 con un 75 cc della DR. Ho acquistato su ebay una bella marmitta polini usata completa di collettore. Venerdì pom l'ho montata su. Premetto che non so su che motore era montata prima e non sono un esperto . Il problema che si è posto fin da subito è dato dal fatto che la marmitta (se unita correttamente al cilindro) non arriva con la parte anteriore all'attacco che vi è sul telaio. Ho quindi provveduto con delle rondelle (cira 0.75 cm in tutto) a collegare comunque la marmitta al telaio per darle la giusta sabiltà. Ciononostante, ho dovuto sforzare un po' il tutto, sperando di non provocare danni al cilindro (che ne dite??? ). Poi sono andato a provare la vespa e la soddisfazione, sia per il motore che per il ROMBO, è stata immensa . Rimettendo pero' la vespa in garage mi sono accorto che la marmitta nella parte posteriore va a toccare il telaio sul lato sx . E' normale??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 20 ottobre 2009 - 09:23 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 09:23 Ciao! puoi mettere qualche foto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vadoveloce Inviato 20 ottobre 2009 - 09:23 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 09:23 posta una foto della marmitta... potresti aver preso una marmitta per vespa pk e non per 50 special o faro tondo... con una foto chiariremmo subito il tuo problema... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
berto Inviato 20 ottobre 2009 - 09:33 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 09:33 posta una foto della marmitta... potresti aver preso una marmitta per vespa pk e non per 50 special o faro tondo...con una foto chiariremmo subito il tuo problema... Quoto.è quasi sicuramente per quello,le marmitte per i due modelli differiscono in qualche particolare anche se sembrano quasi uguali 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 20 ottobre 2009 - 10:40 Autore Share Inviato 20 ottobre 2009 - 10:40 caspita!!! Questo non ci voleva proprio. Appena posso, posto le foto. Pero' tranquillizzatemi per favore. Visto che l'ho montata sulla mia vespa e sembra vada alla grande, che disguidi potrei avere??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vadoveloce Inviato 20 ottobre 2009 - 10:59 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 10:59 disguidi? nessuno... solo non monta perfettamente... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 20 ottobre 2009 - 11:19 Share Inviato 20 ottobre 2009 - 11:19 Quoto.è quasi sicuramente per quello,le marmitte per i due modelli differiscono in qualche particolare anche se sembrano quasi uguali In genere tutti i collettori di scarico per pk sono più corti e, se montati, non vanno a toccare la pancia telaio special Viceversa un collettore special tocca sicuramente nel telaio pk Come hai montato la marmitta? hai serrato entrambi i dadi al cilindro e poi fissato la staffa al trave, giusto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 20 ottobre 2009 - 13:55 Autore Share Inviato 20 ottobre 2009 - 13:55 Allora, nell'ordine: 1 - ho unito il collettore al cilindro e serrato il primo dado; 2 - ho inserito la marmitta nel collettore ed ho sputato sangue per assicurare i due con la molla; 3 - ho unito la marmitta al telaio con l'apposita vite (con l'aiuto dello spessore di circa 0.75 cm); 4 - ho serrato la seconda vite sul cilindro. Il problema è che una parte dell'espansione della marmitta tocca il telaio della mia 50n del 69, sul lato estremo inferiore sinistro. Ora la mia vespa non ha problemi di verniciatura visto che io giro con la vespa con solo il trasparente per evitare la ruggine (insomma per il resto la marmitta è del tutto a ferro ... solo carteggiata) ... pero' secondo voi se mi decidessi a verniciarla, il calore o le vibrazioni trasmesse dalla marmitta la telaio, comporterebbe un problema per la carrozzeria??? Io temo proprio di si ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 21 ottobre 2009 - 07:31 Autore Share Inviato 21 ottobre 2009 - 07:31 allego delle foto da cui si vede il tipo di marmitta, il punto dove la marmitta tocca sul telaio, le rondelle che ho dovuto mettere come spessore tra il punto di attacco tra il telaio e la marmitta. Aspetto un vostro parere/consiglio. Ciao. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vadoveloce Inviato 21 ottobre 2009 - 10:32 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 10:32 a me sembrerebbe il collettore sbagliato... oppure non hai incastrato bene l'espansione nel collettore.... lascio la parola agli esperti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 21 ottobre 2009 - 17:41 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 17:41 Non ti so aiutare perchè quella per 125 probabilmente è fatta diversa. (almeno nella parte finale) Ma tocca contro la carrozzeria perchè è troppo indietro, infatti per fissarla al braccio motore hai dovuto spessorarla, e questo dipende o dal fatto che non è inserita bene nel collettore oppure dal fatto che il collettore è quello sbagliato. Ti metto una foto di quella che ho montato io 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
napoli Inviato 21 ottobre 2009 - 17:48 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 17:48 credo che devi rismontarla e eliminare le rondelle ed incastrarla bene nel collettore e 6 apposto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 21 ottobre 2009 - 17:48 Autore Share Inviato 21 ottobre 2009 - 17:48 cosa intendete per collettore sbagliato??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 21 ottobre 2009 - 17:49 Autore Share Inviato 21 ottobre 2009 - 17:49 la marmitta è inserita benissimo nel collettore ed anche la molla tira e tira anche forte (tanto è vero che ho sputato sangue a montarla. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
napoli Inviato 21 ottobre 2009 - 17:58 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 17:58 ma toccasotto al telaio?se e cosi' e un problema di questa marmitta non preoccuparti nessun problema 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 21 ottobre 2009 - 18:07 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 18:07 cosa intendete per collettore sbagliato??? Che se fosse quello del pk ha una curva differente. In ogni caso per non toccare devi eliminare le rondelle e farla stare a contatto con il braccio motore, se questo non avviene è segno che qualcosa non va. PS Io l'ho montata senza molla, se le tolleranze sono giuste non scappa e non sfiata.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 21 ottobre 2009 - 20:15 Share Inviato 21 ottobre 2009 - 20:15 Che se fosse quello del pk ha una curva differente. In ogni caso per non toccare devi eliminare le rondelle e farla stare a contatto con il braccio motore, se questo non avviene è segno che qualcosa non va. PS Io l'ho montata senza molla, se le tolleranze sono giuste non scappa e non sfiata.... se è il collettore per pk non tocca manco morto la pancia del telaio curiosità @vnb3recanati: se hai ancora la confezione della marmitta, mi scrivi il codice polini della stessa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 22 ottobre 2009 - 07:18 Autore Share Inviato 22 ottobre 2009 - 07:18 "mi scrivi il codice polini della stessa?" : non ho la confezione ... l'ho comprata usata su ebay. "ma toccasotto al telaio?": come avrai visto dalle foto, la marmitta tocca sul lato del telaio, nella parte posteriore, inferiore, sinistra ... "eliminare le rondelle ed incastrarla bene " non posso eliminare le rondelle, altrimenti non riesco a fissare la marmitta al telaio .. ammenoche' non forzi in maniera eccessiva l'attacco del collettore al cilindro (già molto sforzato). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 22 ottobre 2009 - 10:42 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 10:42 "eliminare le rondelle ed incastrarla bene " non posso eliminare le rondelle, altrimenti non riesco a fissare la marmitta al telaio .. ammenoche' non forzi in maniera eccessiva l'attacco del collettore al cilindro (già molto sforzato). Ma tu non devi fissarla a telaio, devi fissaarla al braccio motore da sotto e al collettore da sopra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 22 ottobre 2009 - 15:33 Autore Share Inviato 22 ottobre 2009 - 15:33 è quello che volevo dire ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 22 ottobre 2009 - 16:47 MODERATOR Share Inviato 22 ottobre 2009 - 16:47 Potrebbe anche essere che il collettore e' storto. Non so se adesso la polini fa due collettori diversi per 50 e 125, ma ricordo che una volta non c'erano differenze, la marmitta si poteva montare indifferentemente sui 50 o sui 125. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 22 ottobre 2009 - 16:54 Autore Share Inviato 22 ottobre 2009 - 16:54 il collettore non ha un verso ... non è possibile sbagliare nel montaggio. Non credo dipenda da quello. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 22 ottobre 2009 - 17:22 MODERATOR Share Inviato 22 ottobre 2009 - 17:22 Potrebbe anche essere che il collettore e' storto. Vol. il collettore non ha un verso ... non è possibile sbagliare nel montaggio. Non credo dipenda da quello. Intendo piegato, sformato, diverso dalla sua forma originale. Anche perche l'unico modo per montare quel collettore al contrario e' quello di motare la marmitta al posto del cilindro e il cilindro al posto della marmitta:Lol_5::Lol_5: Vol 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 22 ottobre 2009 - 17:53 Autore Share Inviato 22 ottobre 2009 - 17:53 l'unico modo per montare quel collettore al contrario e' quello di motare la marmitta al posto del cilindro e il cilindro al posto della marmitta:Lol_5::Lol_5:Vol Quasi quasi provo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 22 ottobre 2009 - 17:55 Autore Share Inviato 22 ottobre 2009 - 17:55 comunque a me il collettore sembra a posto. L'unico dubbio riguarda il fatto di stabilire se la marmitta ed il collettore è per una special o un pk. Non c'è un modo di scoprirlo senza la confezione originale. Io pensavo che con le foto che ho postato, qualcuno potesse riconoscere il tipo di marmitta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.