Neropongo Inviato 24 ottobre 2009 - 02:01 Share Inviato 24 ottobre 2009 - 02:01 L'unico dubbio riguarda il fatto di stabilire se la marmitta ed il collettore è per una special o un pk. Il collettore della PK monta tranquillamente sul telaio Special, al contrario, il collettore per special toccherebbe il telaio di una PK. Non so se adesso la polini fa due collettori diversi per 50 e 125, ma ricordo che una volta non c'erano differenze Nel passato remoto non ti saprei dire. Peró mi ricordo chiaramente che quando comprai la mia prima polini nel '91/'92 la differenza giá c'era. La differenza é l'angolazione del collettore allo scarico del cilindro e il problema sarebbe proprio di far combaciare la staffa al braccio motore. Guardando le foto e considerando che c'é stato bisogno di spessorare direi che il problema é proprio quello. Ad occhio e croce quelle rondelle ammontano ad un bel centimetro, che forse é quello che fa toccare la marmitta al telaio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 26 ottobre 2009 - 08:29 Autore Share Inviato 26 ottobre 2009 - 08:29 problema centrato ed affondato!!! Comunque ora il problema è cambiato. Mi spiego meglio. Ho provato a sforzare ancora sulla staffa che collega la marmitta al braccio motore. Ho tolto ben due rondelle ed ora ne rimane solo una. Poi ho serrato bene il collettore al cilindo. La marmitta ora non tocca piu' il telaio. Poi sono andato a provare la vespa e risulta del tutto scarburata. Non riesce a prendere i giri quando metto la terza. In salita devo mettere la prima praticamente sempre. Risulta continuamente ingolfata. Puo' essere che prende aria da una fessura tra collettore e cilindro???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 26 ottobre 2009 - 17:48 Autore Share Inviato 26 ottobre 2009 - 17:48 nessun consiglio ... Il cilindro puo' aspirare dell'aria da un eventuale fessura tra il collettore della marmitta e l'attacco del cilindro??? Se la risposta è no, a cosa puo' esser dovuto il problema di "ingolfamento" e di prestazioni? Tenendo conto che ho un 75 cc DR, un carburatore 16/10 e la marmitta polini, quali getti dovrei montare per rendere la carburazione ottimale??? Grazie a tutti e scusate per "l'interrogazione scolastica" che ho appena finito di fare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 27 ottobre 2009 - 11:36 Autore Share Inviato 27 ottobre 2009 - 11:36 oggi ho smontato completamente il carburatore e la marmitta, ho visto che tra il cilindro ed il collettore della marmitta ho montato (Copiando quanto visto smontando la vecchia marmitta), due guarnizioni identiche. Sono necessarie o ne tolgo una? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 27 ottobre 2009 - 11:51 Share Inviato 27 ottobre 2009 - 11:51 Cioé hai montato due guarnizioni tra collettore e cilindro? Ne serve una sola!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 27 ottobre 2009 - 15:36 Autore Share Inviato 27 ottobre 2009 - 15:36 ho appena provveduto comprando una nuova guarnizione (che mi dicono essere da 6 anche se non so a cosa si riferisce il 6). Inoltre ho comprato un nuovo spillo per il carburatore ed un getto max da 56 uno da 58 e uno da 60 ... Ora tengo le dita incrociate e aspetto le 6.45 di domattina per mettermi al lavoro. Qualche consiglio??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 28 ottobre 2009 - 18:56 MODERATOR Share Inviato 28 ottobre 2009 - 18:56 ho appena provveduto comprando una nuova guarnizione (che mi dicono essere da 6 anche se non so a cosa si riferisce il 6). Penso che si riferiscano al diametro dei fori dei prigionieri. Infatti il 50 ed elaborazioni hanno i prigionieri da 6 mentre il 125 li ha da 8. Ciao, Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 29 ottobre 2009 - 08:13 Autore Share Inviato 29 ottobre 2009 - 08:13 immagino tu abbia ragione. Grazie ... io pensavo fosse riferito al buco centrale ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 29 ottobre 2009 - 15:10 Autore Share Inviato 29 ottobre 2009 - 15:10 ... La differenza é l'angolazione del collettore allo scarico del cilindro e il problema sarebbe proprio di far combaciare la staffa al braccio motore .... Oggi ho rimontato la marmtta. A differenza della prima volta, ora sono partito dalla vite sul braccio motore e mi sono detto che bello finalmente ora non ho piu' bisogno degli spessori ... miracolo. Infatti la marmitta arriva perfettamente anche al cilindro. Pero' (e qui il problema e la quotazione del messaggio sopra citato) l'angolazione della marmitta è sbagliata. Infatti il collettore vorrebbe un cilindro perpendicolare, mentre il cilindro della mia 50N del 69 è angolato. Cio comporta che seppur a causa di una minima fessura, la marmitta "sfiata" e fa molto casino . Quindi ora non mi resta che spessorare di nuovo la marmitta ed il braccio motore e far combaciare invece il collettore al cilindro . Se proprio non va allora ricomprero' il collettore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enrico90 Inviato 1 novembre 2009 - 21:15 Share Inviato 1 novembre 2009 - 21:15 Evidentemente la marmitta che hai è per i corsa lunga, i 125 ecc. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 3 novembre 2009 - 08:35 Autore Share Inviato 3 novembre 2009 - 08:35 dopo il rimontaggio a regola d'arte, cioè senza che ci sia sfiato tra cilindro e collettore (infatti ora la marmitta fa il suo stupendo tipico rombo ), si è riproposto il problema dello spazio circa un cm e mezzo tra braccio motore ed espansione. Comunque, visto che non comporta problemi nell'utilizzo della vespa, ho deciso di lasciare la marmitta così. Il vero problema rimane quello della marmitta che scalda molto il telaio nella parte sinistra ... Sperando non sia un grandissimo problema, per ora lascio tutto così. Questo perchè non si trova in vendita il solo collettore per la marmitta polini. Comunque se lo trovo su ebay o se lo avete voi, fatemi sapere che lo compro in quanto non vorrei ritrovarmi a dover vendere la marmitta ... è proprio quella che cercavo da tempo. Ciao. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.