mauro10 Inviato Ottobre 20, 2009 Inviato Ottobre 20, 2009 ciao a tutti e una mia impressione o con i rapporti corti e piu facile grippare?? mi spiego...io ho un 150 px prima serie con 177 polini albero anticipato carburatore da 24 24 ma rapporti originali..e ho sempre avuto problemi di smagrimento fino a quando non ho montato un coperchio carb modificato da drt. adesso la cosa va molto meglio ma quando viaggio a velocita costante diciamo 80 90 per un bel pezzo quando chiudo e riapro il gas mi fa sempre un piccolo vuoto ..come fosse magro (getto max 118 )ho pensato che cio puo capitare perche a quella velocita ci vado ad un filo di gas altrimenti aumenta troppo di giri...se io avessi i rapporti giusti che mi permettano di aprire di piu il gas senza andare fuori giri lubrificherei di piu e non sarei sempre magro ..non so se mi son spiegato bene... ma ricordo quando ero ragazzo che usavo i 50 e la stessa elaborazione su due vespe ma una con rapporti e l altra no. quella senza grippava piu facilmente proprio perche surriscaldava e andava troppo su di giri.. quindi o andavi piano ..40 50 e ogni tanto tiravi 70 80 o dopo un pezzo tutto tirato tratac!!!! grippato..e .secondo voi e giusto questo ragionamento??? 0 Cita
finger Inviato Ottobre 22, 2009 Inviato Ottobre 22, 2009 ciao a tutti e una mia impressione o con i rapporti corti e piu facile grippare?? mi spiego...io ho un 150 px prima serie con 177 polini albero anticipato carburatore da 24 24 ma rapporti originali..e ho sempre avuto problemi di smagrimento fino a quando non ho montato un coperchio carb modificato da drt. adesso la cosa va molto meglio ma quando viaggio a velocita costante diciamo 80 90 per un bel pezzo quando chiudo e riapro il gas mi fa sempre un piccolo vuoto ..come fosse magro (getto max 118 )ho pensato che cio puo capitare perche a quella velocita ci vado ad un filo di gas altrimenti aumenta troppo di giri...se io avessi i rapporti giusti che mi permettano di aprire di piu il gas senza andare fuori giri lubrificherei di piu e non sarei sempre magro ..non so se mi son spiegato bene... ma ricordo quando ero ragazzo che usavo i 50 e la stessa elaborazione su due vespe ma una con rapporti e l altra no. quella senza grippava piu facilmente proprio perche surriscaldava e andava troppo su di giri.. quindi o andavi piano ..40 50 e ogni tanto tiravi 70 80 o dopo un pezzo tutto tirato tratac!!!! grippato..e .secondo voi e giusto questo ragionamento??? ciao il vuoto che hai è dato dal getto del minimo troppo piccolo o dalla vite dell'aria troppo chiusa. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 22, 2009 Inviato Ottobre 22, 2009 Sicuramente avere i rapporti più lunghi fa lavorare il motore a giri inferiori e le temperature e le sollecitazioni sono maggiormente controllate, quindi le possibilità di grippare diminuiscono considerevolmente e la carburazione è più semplice da gestire. 0 Cita
mauro10 Inviato Ottobre 22, 2009 Autore Inviato Ottobre 22, 2009 si e vero rapporti piu lunghi ,vuole dire secondo la mia teoria ,dare piu gas per avanzare, piu gas = piu benzina =piulavaggio ,piu raffreddamento. e meno facilita di grippaggio. infatti adesso con i rapporti corti mi trovo molte volte a viaggiare a 90 con un filo di gas senza la possibilita di aprire x che altrimenti vado fuori giri. (volevo solo capire se questa mia teoria e giusta) buona giornata a tutti!!! 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 22, 2009 Inviato Ottobre 22, 2009 si e vero rapporti piu lunghi ,vuole dire secondo la mia teoria ,dare piu gas per avanzare, piu gas = piu benzina =piulavaggio ,piu raffreddamento. e meno facilita di grippaggio. infatti adesso con i rapporti corti mi trovo molte volte a viaggiare a 90 con un filo di gas senza la possibilita di aprire x che altrimenti vado fuori giri. (volevo solo capire se questa mia teoria e giusta) buona giornata a tutti!!! ...ed anche più lubrificazione. Condivido la tua teoria. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.