finger Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Ciao io sul mio px quando avevo il polini avevo questa configurazione:il freno aria 160 emulsionatore be3 getto del max 108.all'inizio avevo lasciato il getto del min originale 45/140 ma quando lasciavo il gas e lo ridavo aveva un buco di carburazione da paura...poi ho montato il 48/140 e la situazione è migliorata ma il buco c'era sempre...alla fine o montato il 50/160 e il buco è scomparso del tutto!!Mi gioco 1 palla che con questa configurazione hai risolto i tuoi problemi!!ciao a presto. 0 Cita
TarroPX Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Ciao io sul mio px quando avevo il polini avevo questa configurazione:il freno aria 160 emulsionatore be3 getto del max 108.all'inizio avevo lasciato il getto del min originale 45/140 ma quando lasciavo il gas e lo ridavo aveva un buco di carburazione da paura...poi ho montato il 48/140 e la situazione è migliorata ma il buco c'era sempre...alla fine o montato il 50/160 e il buco è scomparso del tutto!!Mi gioco 1 palla che con questa configurazione hai risolto i tuoi problemi!!ciao a presto. sempre meglio giocarsi le palle di qualcun'altro!! é un idea pero! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Grazie per gli interventi ragazzi! ho provato con il min originale e mi pare anche col 48 ma nulla...io di max monto il 118 perchè alla prova candela uscivo sempre magro da quando ho messo la polidella. tu dici il 50/160 di min? lo trovo alla piaggio? 0 Cita
finger Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 ciao infatti di palla me ne sono giocato 1 sola!!.il 50/160 alla piaggio è abbastanza difficile che io so è il getto originale del ts.cmq da tonazzo o su sip si trova al 100%. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Ma scusa, la perdita che accuso dici che non sia la causa principale del problema? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Il motivo per cui accuso i problemi al motore non potrebbe essere la perdita di olio miscela che mi pare provenire dal punto in cui i due semicarter si congiungono? sembra in corrispondenza della base del GT...fino ad ora nessuno mi ha confermato o escluso se questo può causare i vuoti e la perdita di compressione con scoppietti annessi... 0 Cita
finger Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 io credo che bisogna andare x esclusione e sono convinto che il 48/160 di minimo è poco e 118 di massimo è troppo anche xkè tu a quanto ho capito usi la marmitta originale.come ti ho detto io il polini lo mandavo avanti con il 108 e usavo una sito plus adesso ho il dr e a parte il 50/160 uso il 105 di massimo. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 no no,uso la polidella, sarebbe la sito svuotata con collettore più grande... 0 Cita
finger Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 mai sentita....è proprio vero nn si finisce mai di imparare:lol: 0 Cita
VespaSmall Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Ciao,come da titolo sono alla ricerca disperata di un meccanico serio a Verona o dintorni. Ho un problema alla mia adorata px I serie e non se ne viene a capo. Essendo stufo di regalar soldi a gente che alla fine ne sa quanto me e non avendo ancora le competenze necessarie per risolvere da solo, ho bisogno di qualcuno serio che metta mani e mi spieghi quel che fa. Prego chiunque di darmi qualche dritta,grazie a tutti ciao,di largeframe nn me ne intendo... ma ti posso consigliare un meccanico a san vito di cerea cerca sulla rubrica telefonica sotto il comune di cerea Borini Mario 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Grazie, ma è un meccanico bravo davvero? Che conosce per davvero le vespe? E soprattutto non mi fa spender soldi per niente? Mi sto svenando di spese... 0 Cita
lucio.vr.65 Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Già il Mario, lo visto ieri, però è esperto in lambrette, le vespe le aggiusta ma preferisce le Lambrette di quelle sa morte e miracoli, ottimo meccanico 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 ciao lucio, grazie per essere intervenuto..anche tu mi dici che il Mario è un meccanico valido quindi? o per le vespe px in particolare dici che è meglio andare da qualcun'altro? 0 Cita
lucio.vr.65 Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Ciaoo il Mario lo conosco bene ottimo meccanico, tipo un pò particolare, la tua vespa sono curioso di sentirla ci mettiamo d'accordo e vediamo se riesco io a risolvere qualcosa, a casa o un po di getti e polverizzatori, possiamo fare delle prove, o anche filtro modificato e coperchio del T5, da provare, se poi non ne andiamo a capo ti consiglio io un mio amico esperto di motori a me ne a fatti 6-7 di motori ormai, dai farobasso all'ET3 ai 50 e PX ,specializzato in motori small sopratutto elaborati, ciaooo... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 Grande Lucio, ti chiamo domani promesso, se mi dici che posso provare a disturbare anche te ti passo volentieri a trovare.. ma può essere che ci si sia visti al raduno di volon? 0 Cita
lucio.vr.65 Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Quest'anno a Volon sono venuto di passaggioio io il Prade e bertoman, siamo venuti a salutare un pò di amici al Castello a Zevio dove c'era il rinfresco, eravamo di ritorno da un Raduno sul Vicentino. Ciaooo!!!! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 29, 2009 Autore Inviato Novembre 29, 2009 maa raduni in vista non ce n'è più nei paraggi?c'era l'euroape a desenzano ma con la vespa in queste condizioni non mi son sentito di fare la strada da solo... 0 Cita
lucio.vr.65 Inviato Novembre 29, 2009 Inviato Novembre 29, 2009 Per adesso raduni in zona non ce ne sono 0 Cita
corona Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 ciao mimmo riguardo al fatto che ti si ingolfa la vespa , potrebbe essere anche lo spillo conico che nn chiude bene e qui lascia sempre passare benzina , , perche anche a me fa un difetto simile , però è molto lieve. per il fatto che ti perde olio , prova a cambiare anche la guarnizione della sxcatola carburatore . (sono prove che si fanno ) però nn sono cmq sicuro 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 18, 2010 Autore Inviato Gennaio 18, 2010 rispolvero questo post per aggiornamenti sulla mia vespa... MI SA CHE CI SIAMO!!! cambiati condensatore e puntine e sembra che io abbia risolto ma!!!! mi do una grattata in quanto non ho potuto fare una prova attendibile. ho avuto modo di fare direi una ventina di km scarsi perchè qui è scesa la nebbia. Quindi non ho girato tanto e la temperatura esterna sarà stata attorno ad 1 grado,perciò non credo di aver scaldato più di tanto. ad ogni modo,dopo qualche min di riscaldamento ho fatto questo giretto tirando tutto(per quanto possibile vivendo in città). Il problema non si è ripresentato quindi son fiducioso ma ripeto, prendi col beneficio di inventario in attesa di fare un giro come si deve. A presto con aggiornamenti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.