FedeBO Inviato 22 ottobre 2009 - 12:04 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 12:04 ciao a tutti, ho un dilemma sulla sella dell'ET3. La Vespa è dell'81, io ho a disposizione una sella originale piaggio perfetta con dietro la levetta per l'apertua, non il pulsante. Non ricordo però se l'ET3 montasse quella a pulsante... grazie mille! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 22 ottobre 2009 - 12:08 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 12:08 ciao a tutti,ho un dilemma sulla sella dell'ET3. La Vespa è dell'81, io ho a disposizione una sella originale piaggio perfetta con dietro la levetta per l'apertua, non il pulsante. Non ricordo però se l'ET3 montasse quella a pulsante... grazie mille! Montava quella con la levetta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 22 ottobre 2009 - 12:57 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 ottobre 2009 - 12:57 Levetta di serie. Quella a pulsante ha la serratura, ma è un pezzo aftermarket, anche se distribuito pure dalla Piaggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
yama Inviato 22 ottobre 2009 - 13:30 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 13:30 Posso dirti che anche su la mia ET3 78 la sella e con la levetta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dalce Inviato 22 ottobre 2009 - 13:33 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 13:33 Io ho appena rifoderato la mia sella dell'81 e posso confermarti con levetta. C'è qualcuno che mi può dire dove posso trovare i tappi in gomma che si trovano sotto la sella e la gommina della levetta? Ho girato tanto in internet e nei mercatini ma sembrano pezzi rarissimi. Grazie Stefano 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 22 ottobre 2009 - 14:03 Share Inviato 22 ottobre 2009 - 14:03 cavolo ero convinto che quella con la levetta fosse della primavera e quella con il pulsante dell'et3. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 4 novembre 2009 - 12:46 Share Inviato 4 novembre 2009 - 12:46 io ho appena preso una sella per et3 marcata piaggio con la serratura il problema è che ho una chiave che entra ma non gira (il venditore diceva che era la sua ma dubito) quindi non si può bloccare...è possibile far fare una chiave ricavata? complicato? costa troppo? tanto vale cercare un blocchetto nuovo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 4 novembre 2009 - 18:51 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 4 novembre 2009 - 18:51 Ciao Lorenzo, tranquillo che la chiave si ricava e pure facilmente. Anzitutto ti segnalo la preziosa guida di Areoib che ti dà un'idea chiara del metodo: Serratura senza chiavi? - Vespa Resources Forum Poi, con la serratura sella, per liberare il cilindretto devi procedere così: - rimuovila dal telaio sella svitando i tre bulloncini; - leva il lamierino inferiore, che è bloccato sul corpo serratura mediante delle linguette ripiegate; - asporta la ghigliottina di chiusura e la relativa molla (bandando ad ingrassarle un poco al rimontaggio); - leva l'anello seeger che trovi sulla punta del cilindretto. Tale anello tiene il cilindretto stesso in sede; - una volta tolto il seeger piccolo, il pulsante risulta libero, ed uscirà dalla sede per azione della grossa molla che lo mantiene in tensione; - a questo punto puoi rimuovere il cilindretto dal pulsante togliendo un secondo seeger, più grande del precendente. Per far uscire il cilindretto non avendo la chiave originale, può esserre necessario manovrare un cacciavitino sottile da orologiaio, così da abbassare tutti le lamelline del cilindretto. La tua serratura ha un cilindretto Zadi, a giudicare dalla plastica rossa che chiude la toppa. Le vecchie serrature dell'epoca avevano un cilindretto di produzione Fist, con plastica nera. Di conseguenza devi chiedere una chiave vergine per serratura Zadi. Come fornitura Silca, devi chiedere una ZD9 (impugnatura metallica) o una ZD9P (impugnatura in plastica). Buon lavoro e se hai bisogno chiedi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 4 novembre 2009 - 19:04 Share Inviato 4 novembre 2009 - 19:04 leggendo tutto d'un fiato quello che hai scritto...ho capito solo i primi 3 punti....ma sono sicuro che rileggendo con calma ce la farò!!! grazie marben... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 5 novembre 2009 - 12:36 Autore Share Inviato 5 novembre 2009 - 12:36 per la sella tutto ok, grazie mille!adesso ho un problema col puntone di chiusura. La vespa è arrivata con sella non originale, l'ho smontata per montare la sua, ma si appoggia sul puntone e non arriva in battuta sul telaio; quindi mi sa che il puntone debbe essere cambiato. Secondo voi ne esistono solo per quel tipo di sella o sono intercambiabili con altri modellli di vespa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 5 novembre 2009 - 14:41 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 5 novembre 2009 - 14:41 Mi sembra di capire che tu hai il "fungo" lungo, quello per la sella con serratura. Devi cercare quello corto, comune alla Primavera NON ET3 e alle varie 50. Occhio a non prendere quello del PX, leggermente più grosso e con filetto M8 anzichè M7. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 6 novembre 2009 - 12:47 Autore Share Inviato 6 novembre 2009 - 12:47 Grazie mille Marben, molto gentile!non avevo idea di come potesse essere, perchè gli unici termini di paragone che ho sono il mio special con sella lunga e chiusura con serratura (puntone lungo) e un PX. Vedrò di procurarmelo perechè con la sella che ha ora non si guarda affatto ed è scomoda da matti! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespaciccio Inviato 9 gennaio 2010 - 23:13 Share Inviato 9 gennaio 2010 - 23:13 Ciao Lorenzo, tranquillo che la chiave si ricava e pure facilmente. Anzitutto ti segnalo la preziosa guida di Areoib che ti dà un'idea chiara del metodo: Serratura senza chiavi? - Vespa Resources Forum Poi, con la serratura sella, per liberare il cilindretto devi procedere così: - rimuovila dal telaio sella svitando i tre bulloncini; - leva il lamierino inferiore, che è bloccato sul corpo serratura mediante delle linguette ripiegate; - asporta la ghigliottina di chiusura e la relativa molla (bandando ad ingrassarle un poco al rimontaggio); - leva l'anello seeger che trovi sulla punta del cilindretto. Tale anello tiene il cilindretto stesso in sede; - una volta tolto il seeger piccolo, il pulsante risulta libero, ed uscirà dalla sede per azione della grossa molla che lo mantiene in tensione; - a questo punto puoi rimuovere il cilindretto dal pulsante togliendo un secondo seeger, più grande del precendente. Per far uscire il cilindretto non avendo la chiave originale, può esserre necessario manovrare un cacciavitino sottile da orologiaio, così da abbassare tutti le lamelline del cilindretto. La tua serratura ha un cilindretto Zadi, a giudicare dalla plastica rossa che chiude la toppa. Le vecchie serrature dell'epoca avevano un cilindretto di produzione Fist, con plastica nera. Di conseguenza devi chiedere una chiave vergine per serratura Zadi. Come fornitura Silca, devi chiedere una ZD9 (impugnatura metallica) o una ZD9P (impugnatura in plastica). Buon lavoro e se hai bisogno chiedi! La Zadi va pure bene con il cilindretto di marca Fist?O esiste un altra marca per questa cilindretto,perchè io ho questo,ciao:Ave_2: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 10 gennaio 2010 - 09:56 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 gennaio 2010 - 09:56 Se hai il cilindretto Fist ti serve la chiave vergine per le Fist. Si trova tranquillamente, se ben ricordo il codice Silca è AF3B. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 10 gennaio 2010 - 10:05 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 10:05 il problema della serratura è stato risolto in quanto la chiave era la sua ma va girata in un certo modo....adesso ho un altro piccolo problema con il puntone, lo stesso di quello di FedeBO, la sella poggia sul telaio sui gommini ma il buco serratura è lontano, troppo alto....devo cambiare anche io il puntone? preciso che si tratta di una special e non et3...inoltre c'è una cosa strana: la sella nella parte inferiore è "chiusa", è cioè inscatolata....sotto questa lamina di metallo c'è l'imbottitura.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 10 gennaio 2010 - 10:47 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 gennaio 2010 - 10:47 il problema della serratura è stato risolto in quanto la chiave era la sua ma va girata in un certo modo....adesso ho un altro piccolo problema con il puntone, lo stesso di quello di FedeBO, la sella poggia sul telaio sui gommini ma il buco serratura è lontano, troppo alto....devo cambiare anche io il puntone? preciso che si tratta di una special e non et3...inoltre c'è una cosa strana: la sella nella parte inferiore è "chiusa", è cioè inscatolata....sotto questa lamina di metallo c'è l'imbottitura.... Per mettere la sella ET3 con chiusura a chiave, serve un apposito 'fungo', molto più alto di quello normale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 10 gennaio 2010 - 11:25 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 11:25 si infatti mi sa che manca circa 1 cm se non di +..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cri50s Inviato 10 gennaio 2010 - 11:31 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 11:31 signori ho un problema con la serratura della sella mod et3: è senza chiave, e nello smontarla mi sono accorto che è stata forzata, quindi alcune piastrine sono state danneggiate. sapete se è possibile recuperare la serratura anche magari lasciandola "sempre aperta"? altrimenti stavo pensando di lasciare le piastrine che ci sono, mentre le altre le eliminerei, però a quel punto non saprei come lavorare la chiave. se è OT, rispondetemi in pm, grazie! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespaciccio Inviato 10 gennaio 2010 - 14:42 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 14:42 Grazie marben sei un mago 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 10 gennaio 2010 - 15:19 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 gennaio 2010 - 15:19 signori ho un problema con la serratura della sella mod et3: è senza chiave, e nello smontarla mi sono accorto che è stata forzata, quindi alcune piastrine sono state danneggiate. sapete se è possibile recuperare la serratura anche magari lasciandola "sempre aperta"?altrimenti stavo pensando di lasciare le piastrine che ci sono, mentre le altre le eliminerei, però a quel punto non saprei come lavorare la chiave. se è OT, rispondetemi in pm, grazie! Come sono danneggiate le piastrine? Penso che sia stata forzata piantandoci un cacciavite, o giù di lì. Se così fosse, probabilmente le piastrine non sono più in piano.. In tal caso, prima di tutto proverei a riappiattirle, usando un martello ed un piano solido. Le ricollochi e vedi se tutte scorrono bene nelle relative sedi e se le molle le tengono adeguatamente sollevate. Quindi ti procuri la chiave vergine giusta (Zadi - Silca ZD9, Fist - Silca AF3B o, meno probabile Neiman - Silca NE5), la inserisci e lavori di conseguenza la chiave. Se qualche piastrina risultasse danneggiata irreparabilmente, non metterla e stop, conseguentemente non dovrai praticare alcun intaglio in corrispondenza sulla chiave. Se dovessero essere danneggiate le sedi delle piastine, puoi provare a sistemarle con cacciavitini di precisione e con piccole limette per contatti. Facci sapere. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespaciccio Inviato 10 gennaio 2010 - 15:30 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 15:30 come faccio a limare la chiave vergine? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 10 gennaio 2010 - 16:43 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 gennaio 2010 - 16:43 come faccio a limare la chiave vergine? Io uso in kit di piccole lime. Si trovano in qualsiasi centro del bricolage. Non è difficile, il materiale è tenero (solitamente ottone o nickel) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespaciccio Inviato 10 gennaio 2010 - 16:49 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 16:49 Io uso in kit di piccole lime. Si trovano in qualsiasi centro del bricolage.Non è difficile, il materiale è tenero (solitamente ottone o nickel) Ho un amico che ha una ferramenta,credi che me la farà tranquillamente,sarà come se gli chiedessi di farmi una copia? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 10 gennaio 2010 - 17:44 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 10 gennaio 2010 - 17:44 Ho un amico che ha una ferramenta,credi che me la farà tranquillamente,sarà come se gli chiedessi di farmi una copia? Non è un'operazione difficile, anzi direi alla portata di tutti. Ma non è come fare una copia, ovviamente. Il procedimento è diverso. Se hai un po' di pazienza, mettiti con calma e fallo da te. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cri50s Inviato 10 gennaio 2010 - 20:20 Share Inviato 10 gennaio 2010 - 20:20 Grazie Marben per la cortese e soddisfacente risposta! su cinque piastrine ne ho salvate solamente 2: partendo dall'ingresso della serratura, la prima e la seconda sono spaccate, la terza e la quarta le ho riappiattite, la quinta è totalmente assente! Domani passo in ferramenta a cercare la chiave. Le dinamiche di limatura mi sono chiare, un po meno il risultato, cioè: le piastrine che ora sono spostate verso l'alto devono "sparire" una volta inserita la chiave? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.