Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ecco la storia fino ad oggi del px 200 e

vado un po a rilento con i lavori,però spero di fare bene.....:mrgreen:

 

34he1jb.jpg

 

2mhbw2s.jpg

 

qp537l.jpg

 

taihlh.jpg

 

5ntyzk.jpg

 

2cnboqt.jpg

 

con il valido aiuta della mia girl....:bravo::bravo:8)

 

206oacp.jpg

 

mr718n.jpg

 

20l00us.jpg

 

di ritorno dalla sabbiatura

 

2ih3uxx.jpg

 

dopo averla carteggiata.....

 

21osks8.jpg

 

il prima possibile passo il fondo epossidico...

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
bene magari qualche volta che vieni ci prendiamo un caffè.....dove stai ?

 

 

ehm....i parenti sono li, io a torino! ahahahaha

Uno che si chiama romeo, non può essere originario di li!

  • 1 month later...
Inviato

dopo lo stop estivo vorrei iniziare a sto benedetto restauro.... vorrei sepere...siccome devo rifare alcune parti, tra cui il bordino dove va saldata la pedana,che lamiera mi consigliate(tipo e spessore)? grazie:Ave_2:

Inviato
si che me la ricordo.........:mrgreen:

 

ci siamo conosciuti?....scusa ma il nik tuo non mi dice tanto:azz:

 

Ci siamo conosciuti su un altro forum :azz:, ma lì avevo un altro nik....

....adesso ti ricordi?

DSCN5019 p.jpg

  • 1 month later...
Inviato

Rieccomi dopo uno dei miei stop i lavori sul 200 vanno avanti :risata1:

 

passato l'antirugine dentro tutto il tunnel

 

2wqba88.jpg

 

saldata la pedana...

 

16k73he.jpg

 

e ricostruita la parte arruginita....

 

15q9m2t.jpg

 

2hyglk3.jpg

 

avrei fatto anche dei lavoretti alle pance;-) ma posto le foto quando saranno finite.Appena la carrozzeria sarà finita vorrei modificare l'impianto elettrico visto che è smontato dalla vespa,per mettere tutto sotto batteria e mettere una luce a led di cortesia dentro il portaoggetti,il tachimetro acewell e altra cosucce.....però qui avrei bisogno del vostro aiuto perchè sono una capra:oops: in materia di elettricità/elettronica....

purtroppo questo è un "restauro" da weekend perciò gli aggiornamenti a Lunedì :boxing:

Inviato
una curiosità:crazy:....ma su forcella e tamburi conviene passare il primer?:mah:

 

Sulla forcella di sicuro, è per sempre in ferro ed è meglio isolarla a dovere. Anche se sulle forcelle PX non ho mai trovato il fondo.

Sui tamburi invece andrei con mani leggere di vernice. Proprio un velo, senza esagerare. Più strati metti, più facile che col calore si sollevi.

 

Comunque congratulazioni, lavoro notevole!!

Inviato

quello è il punto critico delle px:orrore:,quando ne vedo qualcuna prima di mettere un moto,vado con la mano e tocco per sentire se è sano.....e tante sono rigonfie di rugine:ciao:

Inviato

oggi visto il brutto tempo:rabbia: mi sono messo a giocare con il parafango....prima l'ho raddrizzato alla meglio e poi ho voluto farlo simil T5

 

99i55i.jpg

 

anzucg.jpg

 

che ve ne pare? a me piace tanto........

  • 2 weeks later...
Inviato

oggi finalmente sono finite le sadature:risata1:, forse ho esagerato con il

rinforzo sottopedana,ma mi da fastidio che si pieghi la pedana:testate: con la staffa del cavalletto,

e poi sotto non si vede nulla...:Lol_5:.

 

svgvme.jpg

 

visto che ero in tema di rinforzi: rinforzo ammortizzatore

 

10hruwo.jpg

 

e poi pancia lato ruota di scorta lisciata

 

mwf68m.jpg

 

pancia lato motore lisciata e con presa d'aria(da rifinire meglio)

 

111hw7d.jpg

 

2n6gi93.jpg

 

delflf.jpg

 

alla fine ho passato lo stucco alluminio sulle saldature,e il prossimo weekend carteggio e passo finalmente l'epossidico...:risata1:

Inviato

si vorrei...però appena finisco la carrozzeria lascio il motore originale,magari con qualche lavoretto al cilindro e una marmitta di scena,poi più in la (il tempo di raccimolare la grana) farò qualcosa di serio:Lol_5:

Inviato
una curiosità:crazy:....ma su forcella e tamburi conviene passare il primer?:mah:

 

Io durante l'ultimo restauro ho preso in considerazione trattamenti superficiali diversi: zincatura per i cerchi e cataforesi per la forcella ed altri componenti tipo telaio sella ;-)

Forse fara' inorridire qualcuno questo, ma mi ero rotto le scatole di cerchi verniciati che alla prima scheggiatina si trovavano con la vernice saltata e la ruggine che riaffiorava.

Inviato
si vorrei...però appena finisco la carrozzeria lascio il motore originale,magari con qualche lavoretto al cilindro e una marmitta di scena,poi più in la (il tempo di raccimolare la grana) farò qualcosa di serio:Lol_5:

 

Che colore pensi di farla?

Te lo chiedo perche' non so quanto terrai all'originalita' visti i lavori che stai facendo. ;-)

E poi ne ho vista una in fase di restauro l'altro giorno da un utente del forum...mamma mia che bella!!

Mi ha fatto venir voglia di prenderne uno anche a me di px!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

non trovo la parola originale sul mio vocabolario:Lol_5:.....il colore penso ad una tonalità di rosso, ma ancora non ho deciso se scura chiara o che......i cerchioni mi piacciono cromati non verniciati penso che comprerò i tubeless cromati da qualche parte...e per la forcella il classico color alluminio che è bello.....di quale restauro parli?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...