Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
grazie per le storiche delucidazioni che a mio avviso un po' tutti conosciamo leggendo riviste di questo splendido esemplare!

Non so perchè, ma ho come l'impressione che ci sia dell'acredine in queste parole.

Comunque, in tutta calma e serenità, potrei anche sbagliarmi.

Visto che la mia esperienza è solo per aver letto quà e la notizie, più o meno vere, vuoi dirci qual'è la tua?

Magari, in garage ne hai più di una, oppure, forse, sei un esperto in materia, ed allora puoi insegnarci qualcosa, ed in questo caso, m'inchino alla tua saccenza.:Ave_2:

  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
lo scudo sembra diverso da quello della 6 giorni di milano......

 

 

non fecero nessuna sei giorni a Milano ( se non quelle delle biciclette al Vigorelli) se mai vuoi dire quella di Varese?

Inviato

L'estate scorsa ho avuto il piacere di fare una ventina di km ad andatura MOLTO veloce in sella ad una 6 giorni.

Davanti a me , c'era un'altra 6 giorni, di un noto milanese(e prima ancora di un noto vrista), con uno scatenatissimo pilota che la stava testando, dopo averne rifatto il motore.

 

Devo dire che la differenza in guidabilità rispetto ad una sua coetanea è inverosimile. Il motore poi pare chiederti fermamente di dare gas, e agli alti è divertentissimo.

 

Pensare di correre ad oltre 90 all'ora e avere una 53 sotto il culo è da pelle d'oca.

 

Ricordo una piacevolissima sosta al bar, con tanto di birretta all'aperto, con le due vespa appoggiate al muretto.

 

bella esperienza. poi posto la foto

Inviato
Non so perchè, ma ho come l'impressione che ci sia dell'acredine in queste parole.

Comunque, in tutta calma e serenità, potrei anche sbagliarmi.

Visto che la mia esperienza è solo per aver letto quà e la notizie, più o meno vere, vuoi dirci qual'è la tua?

Magari, in garage ne hai più di una, oppure, forse, sei un esperto in materia, ed allora puoi insegnarci qualcosa, ed in questo caso, m'inchino alla tua saccenza.:Ave_2:

 

 

non c'e' nessuna acredine in quelle parole.....anzi mi scuso se sono stato un po' brusco......

 

la mia esperienza su questo modello e'uguale alla tua(anzi sicuramente meno),ovvero dico quello che leggo dalle poche pubblicazioni che ho a disposizione...

 

purtroppo non sono un possessore di una 125 sport "sei giorni" e non sono nemmeno un esperto perche' non faccio il restauratore ed anche se lo fossi stato non avrei mai osato peccare di presunzione...

 

per cui come vedi sono solo un semplice appassionato e dico solo quello con cui mi sono documentato leggendo questa discussione:-)

Inviato
non fecero nessuna sei giorni a Milano ( se non quelle delle biciclette al Vigorelli) se mai vuoi dire quella di Varese?[/quote

 

RICORDO MALE!

 

forse mi sto confondendo con il raid milano-copenaghen organizzato dal vc milano per verificare l'affidabilita' della gs 150.........

 

cmq provero' a documentarmi meglio....

 

se poi sei sicuro che sia a Varese dammi conferma:ciao:

Inviato
non c'e' nessuna acredine in quelle parole.....anzi mi scuso se sono stato un po' brusco......

Ok, diciamo che ho "letto" male le tue parole, e quel punto esclamativo messo alla fine sembrava voler confermare la mia tesi.

Goditi queste foto e guarda lo scudo.

Una è una foto d'epoca e l'altra è la foto di una di quelle sopravissute ed ora al Museo.

In entrambe le foto, sono ritratte 6 Giorni ufficiali, appunto quelle con il faro a periscopio.

Gruppo 6 Giorni Ufficiali.jpg

6 Giorni al Museo.jpg

Inviato

Bellissima la foto di mato!!! A quanto vedo hanno entrambe il biscottino "rinforzato", che invece non hanno le "ufficiali".

 

PS. vedo che hanno il fanalino post. diverso tra loro. Sono 2 esemplari di anni differenti?

Inviato
Ok, diciamo che ho "letto" male le tue parole, e quel punto esclamativo messo alla fine sembrava voler confermare la mia tesi.

Goditi queste foto e guarda lo scudo.

Una è una foto d'epoca e l'altra è la foto di una di quelle sopravissute ed ora al Museo.

In entrambe le foto, sono ritratte 6 Giorni ufficiali, appunto quelle con il faro a periscopio.

 

in effetti hai ragione, lo scudo e' uguale alla prima foto di questa discussione.

 

altre foto che ho io (deplian vespa collection Fabbri editore che magari hai anche tu))sembra che lo scudo sia diverso:mah:

  • 11 months later...
Inviato

questa era la discussione a cui faevo riferimento.

 

comunque come esemplari ne han fatte circa 300 oltre alle 10 ufficiali

 

 

150 tra il 47 e il settembre 51 (sport)

100 nel 52 (sport 6 gg)

50 nel 53 (sport 6gg)

 

 

ciao

  • 2 months later...
Inviato
ciao a tutti , la foto mi è stata girata da un amico , a quanto mi ha detto è stata rinvenuta da un ex concessionario Piaggio di una grossa città del nord italia che chiuse circa 30 anni fa l'attività e gli eredi hanno recentemente ceduto il tutto ( circa 4 o 5 vespe e molti ricambi ) per sgombero locali , le variazioni di colore dovrebbero essere dei ritocchi a bomboletta.

La vespa non l'ho ancora vista dal vivo .

penso potrebbe essere un aggiornamento di una normale con pezzi realizzati in casa o ceduti da Piaggio visto che il concessionario aprì intorno al 1948-1949 e vendette molte unità in provincia.

 

 

Piaggio Vespa Sei Giorni - 1951

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...