candido Inviato 28 ottobre 2009 - 14:28 Share Inviato 28 ottobre 2009 - 14:28 salve a tutti, è la prima small che ho per le mani...quindi non ne capisco una mazza (e invece per le large!!??? ahhahahah).... premesso: l'ho guidata solo una volta, giusto quando l'ho presa....poi più toccata...saliva abbastanza bene di giri, ma non andava benissimo. credo problemi di carburazione....era ferma da tempo....le marce inoltre erano molto dure soprattutto la 2nda...bisognava farla entrare a forza.... ergo...devo rimetterla in marcia in modo che sia decente (ora non parte)....quindi pulizia carburatore e filtro aria (da dove agisco? dal vano sotto sella?), candela nuova (quale?), cavi nuovi per le marce (come si fa? come sulle large?)...e un check generale.... aiutatemi please... grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 28 ottobre 2009 - 15:06 Share Inviato 28 ottobre 2009 - 15:06 Ciao e complimenti. Il mio consiglio quando si acquista una vespa, sopratutto se acquistata da persone che non conosciamo è quello di fare una bella revisione al motore: per cui aprilo, verifica, ed eventualmente sostituisci tutte le parti soggette ad usura, quali cuscinetti, paraoli, crociera, frizione, pulizia filtro aria, controllo gruppo termico, ecc. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 28 ottobre 2009 - 15:39 Share Inviato 28 ottobre 2009 - 15:39 Controlla bene il motore, nel 1971 la Special era 3 marce e montava il motore con la sigla V5A2M. Aveva anche le ruote autoventilate da 9" e non da 10" come le tue. Se l'originalitá perfettina non é la tua prioritá io al posto tuo la lascerei 4 marce e ruote da 10. Dopo questa piccola premessa. ergo...devo rimetterla in marcia in modo che sia decente (ora non parte)....quindi pulizia carburatore e filtro aria (da dove agisco? dal vano sotto sella?), candela nuova (quale?), cavi nuovi per le marce (come si fa? come sulle large?)...e un check generale.... Per la revisione al carburatore: Revisione Carburatore SHBC - VRwiki Per i cavi, essenzialmente é come per le Large. Cambia solo il preselettore che sulla special é assente. La crociera é azionata da un'alberino. Candela B6HS o equivalente. Controlla le puntine e magari mettile nuove. Poi vedi come va... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 28 ottobre 2009 - 16:05 Autore Share Inviato 28 ottobre 2009 - 16:05 grazie nero..allora la vespa ha il telaio V5B3T quindi è giusto che sia 4 marce e ruote da 10....il libretto è stato rifatto nuovo con targa a 6 cifre....ma il tizio che me l'ha venduta mi ha dato anche la fotocopia del vecchio librettino e lì è scritto... OM 10934 del 01-71, ma dubito che sia di quell'anno a sto punto... grazie per il link del carburo... fabris...hai ragione. ma per il momento vorrei solo metterla in condizioni di marciare....per revisionare il blocco ci vogliono i dindini che non ho..... invece ditemi un'altra cosa....ormai..sarebbe possibile montare sotto un blocco et3 o primavera? (differenze?) grazie ancora... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
casabis Inviato 28 ottobre 2009 - 16:27 Share Inviato 28 ottobre 2009 - 16:27 La data che hai citato è la data della fisch di omologazione, non dell'immatricolazione del mezzo, con un telaio V5B3T io partirei dal 76' in poi come anno del tuo mezzo (basta controlli nel database del sito con il numero di telaio). Cordialmente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 28 ottobre 2009 - 16:28 Share Inviato 28 ottobre 2009 - 16:28 Quella è l'omologazione ma non c'entra niente, dalle foto si vede che è una 4 marce post'78, quasi sicuramente un 80/81 comunque puoi fare una ricerca con il num di telaio completo sul database telai. Problemi per montare un motore primavera o et3 non ci sono solo qualche accorgimento con l'impianto elettrico, ci dovrebbe essere qualche post in cui hanno trattato l'argomento, fai una ricerca. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 28 ottobre 2009 - 16:48 Autore Share Inviato 28 ottobre 2009 - 16:48 ragazzi avete mega ragione...ho scritto una vaccata...la vespa è del 1980..e il colore è arancio... beh meglio così...se posso montare un motore et3 preferisco cercare quello da revisionare....anche se coi prezzi che girano.....c'è da mettersi le mani ai capelli.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
candido Inviato 31 ottobre 2009 - 12:53 Autore Share Inviato 31 ottobre 2009 - 12:53 allora ho provveduto allo smontaggio del carburatore (prima volta in assoluto, manco sulla ts)..le small sono davvero una rogna...si lavora con una sola mano... metto delle foto.... allora getti max min e starter...non ho l'aria compressa per pulirli. che faccio ci soffio sopra? lo spillo mi pare andato.... la vite del minimo me sembra ok... invece devo dire correggetemi se sbaglio che non ho trovato la guarnizione della ghigliottina.....sono 2 le guarnizioni in tutto giusto? il filtro l'ho aperto e mi sembra a posto ....nessuna impurità retina nuova. tutto in ottimo stato..... ah il filo dell'aria s'è rotto subito... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.