baronerosso53 Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Penso che l'utilità con le preparazioni in genere non si sposi, mentre giustificherei l'utilità nel montare qualche piccola modifica magari su di un 50ino, per superare con più facilità le colline del proprio Paese. Con un ottavo della cifra sopraindicata non fai molte cose,nel mio caso con " circa " 2ottavi:roll: ho ricavato con l'aiuto di un amico, un motore " TS1 225 " non da accelerazione ma da uso stradale divertentissimo e affidabile " nei limiti di un motore preparato". Marino;-) 0 Cita
senatore Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Penso che l'utilità con le preparazioni in genere non si sposi, mentre giustificherei l'utilitànel montare qualche piccola modifica magari su di un 50ino, per superare con più facilità le colline del proprio Paese. Con un ottavo della cifra sopraindicata non fai molte cose,nel mio caso con " circa " 2ottavi:roll: ho ricavato con l'aiuto di un amico, un motore " TS1 225 " non da accelerazione ma da uso stradale divertentissimo e affidabile " nei limiti di un motore preparato". Marino;-)[ATTACH]41272[/ATTACH] Mmmmmmmmmmm, troppo appariscente, per i miei gusti. Secondo me, un motore pompato, deve essere più discreto, deve apparire "normale" agli sguardi indiscreti, e scatenare la sua forza quando glielo si chiede, lasciando increduli gli astanti! :Lol_5: 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 7, 2009 Autore Inviato Novembre 7, 2009 Penso che l'utilità con le preparazioni in genere non si sposi, mentre giustificherei l'utilitànel montare qualche piccola modifica magari su di un 50ino, per superare con più facilità le colline del proprio Paese. Con un ottavo della cifra sopraindicata non fai molte cose,nel mio caso con " circa " 2ottavi:roll: ho ricavato con l'aiuto di un amico, un motore " TS1 225 " non da accelerazione ma da uso stradale divertentissimo e affidabile " nei limiti di un motore preparato". Marino;-)[ATTACH]41272[/ATTACH] Azz.. è il tuo?. Gran bel motore, e pensare che negli anni '80 avevo due lambrette LI una 125 e una 150 2^ serie + una 125 3^ serie ...... Pierluigi 0 Cita
baronerosso53 Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Con un raccordo particolare per il carburatore si possono montare i cofani senza problemi. Diventa quasi discreto, quello che si nota molto è lo scarico e ....la musica che ne esce:sbav: Marino;-) 0 Cita
senatore Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Con un raccordo particolare per il carburatore si possono montare i cofani senza problemi.Diventa quasi discreto, quello che si nota molto è lo scarico e ....la musica che ne esce:sbav: Marino;-) Immagino sia un raccordo a gomito, che permette di montare il carburatore ruotato di 90°. Ma poi, non ne risentono le prestazioni? 0 Cita
baronerosso53 Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Si è a gomito, se si cercasse la prestazione max sicuramente si sarebbe optato per altro ma in questo caso facendone un uso stradale con 2a e 3a ravvicinate non si nota differenza.Il motore è molto pieno ed elastico, ho optato per uno scarico che lavora ottimamente ai bassi e medi regimi, se si cercasse veocità di punta allora la scelta ideale sarebbe stata per una marmitta adeguata così come la rapportatura. Ne è uscito un motore divertentissimo " anche costoso se vogliamo" ma credimi che se ci dai dentro devi tenerti bene allo sterzo pechè hai la sensazione che il mezzo ti scappi da sotto le chiappe .Sono stati fatti dei silent maggiorati che hanno smorzato moltissimo le vibrazioni. Chi mi conosce sa che amo e ho tutti mezzi originali sia Vespe che Lambrette, in questo caso però,istigato da amici , ho assemblato un mezzo con tutti i resti di carozzeria che avevo sparsi ovunque. Il cilindro era in vetrina da molti anni mentre altri particolari sono moderni o fatti appositamente. Ora il tutto attende la verniciatura e se il mio carozziere si da una mossa spero di poterla presentare per la pross. primavera. Marino;-) 0 Cita
DUCATI Inviato Novembre 19, 2009 Inviato Novembre 19, 2009 be, che dire, il bicilindrico o meglio i 2 proto della INNOCENTI, sono veramente belli, e pensare che sono nati per una chiaccherata in reparto esperienze ... va dato però atto alla piaggio, che ha fatto il primo bicilindrico contrapposto sulla sua vespa da record, anche se strabattuta dalla lambretta siluro ... e alla rumi, con il suo mitico bicilindrico ... usato anni dopo, anche sui kart ... per il rifacimento del nuovo bicilindrico, NO COMMENT ... appena guarisco, vi posto alcune foto del mio TS1 250 (71*62), chiaramente, totalmente rivisto da SuperScooter 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.