Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 2 weeks later...
  • Risposte 340
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
:shock:Scusate la R del 73 ha il telaio 8153..

Saluti ancora

 

Dai numeri di telaio da te forniti, pare che le due Vespa siano una 50 prima serie del '64 e una 50 N del '65. Sicuro che non ci sia qualche altro numero battuto sul telaio?

Inviato
Dai numeri di telaio da te forniti, pare che le due Vespa siano una 50 prima serie del '64 e una 50 N del '65. Sicuro che non ci sia qualche altro numero battuto sul telaio?

 

Il nostro amico ha omesso i numeri finali di telaio, quindi, la R del 72 79568* e quella del 73 8153** quindi il tutto torna.

Per i particolari puo' leggerli nelle pagine iniziali del thread.

:ciao:

  • 3 months later...
Inviato

La R non è mai stata verniciata in alcun verde,almeno per la produzione italiana.

Appurato che la tua sia una R, e non una coeva N, dove invece era previsto appunto il verde mela segnalato da Wyatt.

:ciao:

Inviato

Salve a tutti.

Riguardo al colore se non esiste una tonalita' simile e' quello.

Riguardo al modello e' qui il problema.

Si tratta di una vespa che ha avuto mio babbo.

Non si ricorda se era N od R.

Ricorda che non aveva bordoscudo e bordofaro.

Non si ricorda avesse neppure la scritta vespa davanti.

Ma da quando e' stato disponibile il verde mela per vespa 50?

Ringrazio.

Saluti.

Inviato

allora è una N senza alcun dubbio... la scritta davanti era un sottilo foglio di simil alluminio verniciato di un blu scurissimo, praticamente nero...

il verde mela è stato disponibile sulla N dall'inizio del telaio unificato (v5a1t 200001) nel 1967 fino a fine serie (se ricordo bene) nei primi mesi del 1971...

Inviato
allora è una N senza alcun dubbio... la scritta davanti era un sottilo foglio di simil alluminio verniciato di un blu scurissimo, praticamente nero...

il verde mela è stato disponibile sulla N dall'inizio del telaio unificato (v5a1t 200001) nel 1967 fino a fine serie (se ricordo bene) nei primi mesi del 1971...

 

Giusto, se il nostro amico Screecit ci desse conferma del suo numero di telaio e magari una foto, che a volte dice più di mille parole.:mrgreen:

:ciao:

Inviato

Purtroppo la vespa e' stata venduta. Nonostante cio' avrei voluto sapere che modello era.

Altro particolare che ricorda mio padre era il conta km.

Che sia stata una N resa piu' accattivante per essere venduta, visto che era da poco uscita la vespa R ?

Guardandole dal davanti come si distinguevano la N dalla R nel 1969/1970 ?

Ringrazio.

Saluti.

Inviato
....

Guardandole dal davanti come si distinguevano la N dalla R nel 1969/1970 ?

Ringrazio.

Saluti.

 

La R aveva: targhetta "vespa50" in allumnio ribatutta sullo scudo e crestina parafango.

La N aveva: targhetta "vespa50" adesiva (quindi lo scudo non era forato) e nessuna crestina sul parafango.

:ciao:

Inviato

Grazie.

E' possibile che la scritta adesiva della N era compito del venditore attaccarla?

Lo chiedo perche' mio padre non se la ricorda. Eppure su un colore cosi' vivace se la sarebbe dovuta ricordare.

Saluti.

Inviato
Grazie.

E' possibile che la scritta adesiva della N era compito del venditore attaccarla?

Lo chiedo perche' mio padre non se la ricorda. Eppure su un colore cosi' vivace se la sarebbe dovuta ricordare.

Saluti.

 

No, la scritta veniva messa in fabbrica. ;-)

  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti sapreste aiutarmi sul posizionamento di questi gommini per la mia 50r

?deva5y3u.jpg

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Modificato da Jarno
  • 1 month later...
Inviato

scusate la mia ignoranza ma sono devoto alla "special" ultima serie, ma cosa vogliono dire le sigle "L" "R" "N" sulle vespa 50, hanno carrozzerie diverse? o altro?.

grazie a tutti coloro che mi delucideranno

  • 1 month later...
  • 4 months later...
Inviato

Non so se può essere d'aiuto a qualcuno ma scrivo comunque la mia in merito ad una R del 1973 (V5A1T 818) è tutta smontata quindi un pò di particolari si capiscono.

 

NO cornice faro e bordoscudo

Leve con pallino medio, viti a croce e stemma piaggio esagonale.

Faro Siem

Fanalino Siem con gommina grigia chiara o bianca sporca :D

Faro Siem

Cavalletto da 20

Bobina interna

Coprivolano a V e bobina interna (non ne sono certo)

Manopole nere a righe con stemma piaggio tipo vecchio

Pedale freno rettangolare con asola nel telaio tonda

Stemma esagonale

No crestina (almeno, nel parafango non ci sono fori quindi credo che non ci fosse)

Cerchi a 4 dadi aperti e gomme 2.75*9

Clacson con gommino bianco

 

Spero sia utile.

Inviato

Credo che la tua R sia stata un po' rimaneggiata negli anni, comunque apri una discussione in restauro smallframe e metti foto, così potremo vedere meglio anche altre eventuali discordanze, sopratutto se la vespina nella sua vita a subito più verniciature.

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...