Vespa979 Inviato 11 maggio 2010 - 16:10 Autore Share Inviato 11 maggio 2010 - 16:10 Io prenderei tutto il vespino... ma è fuori prezzo anche se dice che è trattabile. Comunque le manopole che intendi Guabixx, vengono riprodotte e anche discretamente bene, se invece intendi trovarle conservate è un altra faccenda :mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tog 67 Inviato 18 maggio 2010 - 15:36 Share Inviato 18 maggio 2010 - 15:36 Ciao a tutti sono iscritto da poco e vi faccio i miei complimenti per questo post. Vorrei presentarvi la mia vespa 50 R I serie (secondo quanto scritto) in mio possesso da oltre 20anni e che mi sto accingendo a restaurare. QUALCUNO MI SPIEGA COME SI POSTANO LE FOTO che non ci riesco???? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dfteam Inviato 7 giugno 2010 - 20:24 Share Inviato 7 giugno 2010 - 20:24 L'adesivo era applicato sulle sole R dotate di scritte corsive. Su queste, infatti, al posteriore non vi era alcuna targhetta.In presenza della targhetta, dal 1973 in poi, l'adesivo non viene più applicato. Ci va sicuro, perchè negli spaccati del catalogo ricambi è chiaramente indicata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 9 giugno 2010 - 13:23 Autore Share Inviato 9 giugno 2010 - 13:23 Ci va sicuro, perchè negli spaccati del catalogo ricambi è chiaramente indicata E' chiaro che negli spaccati del manuale ci sia, ma ci sarà quasi sicuramente anche l'annotazione che indica quando è avvenuta la sostituzione dell' adesivo "R" con la scritta "VESPA 50" in particolare a partire da un determinato numero di telaio. Se sei in possesso del manuale d'officina potresti scannerizzarlo e condividerlo con noi, 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tog 67 Inviato 9 giugno 2010 - 14:10 Share Inviato 9 giugno 2010 - 14:10 ciao...io sto restaurando una 50 r del 72......v5a1t 786xxx.....dal telaio dovrebbe essere il secondo modello della prima serie.....giusto?????? ma una cosa non riesco a capire,cercare......la mia possiede quattro fori con relativi tappini,formano un quatrato....nella parte finale della carrozzeria....esattamente dove va la targa....a quei tempi la targa non esisteva....non capisco a cosa sevono.....e perchè ci sono....???potresti aiutami.....grazie.... Ciao io sto restaurando un 50r del '70 ed il carrozziere, che fa solo vespa, mi dice che quei fori servivano per applicare la targa per il mercato estero. Io li lascio. (NB i tappini sono di difficile reperibilità) Ciao Riccardo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dfteam Inviato 9 giugno 2010 - 17:32 Share Inviato 9 giugno 2010 - 17:32 l'avevo scannerizzato e, se non erro, pubblicato. Ho bruciato l'hdd, ma da qualche aprte lo devo avere. Pubblico appena posso! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
arkic Inviato 7 agosto 2010 - 19:36 Share Inviato 7 agosto 2010 - 19:36 Un saluto a tutti membri!!! Sono membro nuovo in ricerca delle info/ aiuto Ho qualche dubbio sul colore da fare alla mia Vespa 50 R del 72 (n° telaio 803xxx ) Per l'iscrizione al FMI; ASI oppure al Vespa Club, posso rifare il colore che riguardava quel modello, opppure limite sta nei colori del anno '72 che sono Giallo Cromo e Blu? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Claudio50R Inviato 10 agosto 2010 - 11:46 Share Inviato 10 agosto 2010 - 11:46 Un saluto a tutti membri!!!Sono membro nuovo in ricerca delle info/ aiuto Ho qualche dubbio sul colore da fare alla mia Vespa 50 R del 72 (n° telaio 803xxx ) Per l'iscrizione al FMI; ASI oppure al Vespa Club, posso rifare il colore che riguardava quel modello, opppure limite sta nei colori del anno '72 che sono Giallo Cromo e Blu? Grazie Di regola per registrarla all'ASI o al FMI dovresti ripitturarla con il colore originale o al limite con uno dei colori che usava la Piaggio in quell'anno. Mi pare che puoi usare anche i colori prima del 72, non lo sò con certezza comunque. E' chiaro che se porti una Vespa del 72 all'ASI colorata con un colore del 76 non ti viene riconosciuta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 28 agosto 2010 - 11:46 Share Inviato 28 agosto 2010 - 11:46 Ho appena visto su Subito questa R , che mi pare un conservato perfetto , seconda serie , adesivo R ....Vespa r Moto e Scooter usato - In vendita Biella Visto che e' vicina a casa ho provato a telefonare al proprietario per vedere se mi vendeva le sole manopole ( logo esagonale) , ma purtroppo sa che sono rare e quindi nulla da fare ... Pensavo di salvare le foto e postarle qui per usarle come esempio ( l' annuncio prima o poi sparira' .. ) ma non ci sono riuscito , qualcuno lo sa fare ? Ciao Guabix cacchio, e io che avevo pensato di cambiarle sulla R che sto iniziando a restaurare solo perchè sono sporche. Le pulirò con molta cura e le terrò ben strette. Mi confermate che sono queste? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 28 agosto 2010 - 17:16 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 28 agosto 2010 - 17:16 cacchio, e io che avevo pensato di cambiarle sulla R che sto iniziando a restaurare solo perchè sono sporche. Le pulirò con molta cura e le terrò ben strette.Mi confermate che sono queste? Queste manopole si trovano senza alcun problema e costano 5€ la coppia Sono le stesse dell'ET3, ed in generale di tutta l'ultima produzione small pre-PK. Guabixx si riferisce a quelle quadrettate con logo esagonale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 29 agosto 2010 - 14:51 Share Inviato 29 agosto 2010 - 14:51 Queste manopole si trovano senza alcun problema e costano 5€ la coppia Sono le stesse dell'ET3, ed in generale di tutta l'ultima produzione small pre-PK. Guabixx si riferisce a quelle quadrettate con logo esagonale. ah, ecco allora non ci ho capito niente. Quindi non sono quelle originali per la R. Ma è possibile avere una foto di queste manopole oppure sono rare anch'esse? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Claudio50R Inviato 31 agosto 2010 - 19:39 Share Inviato 31 agosto 2010 - 19:39 Ciao ragazzi, io ho avuto un problemino con delle manopole comprate su ebay, il fatto è che sono 1,5 cm più lunghe di quelle che ho montate sulla vespa. LE mie manopole sono lunghe 11cm, quelle che mi hanno spedito sono 12,5cm. Secondo voi mi hanno spedito le manopole sbagliate? Oppure ho io sulla mia vespa le manopole sbagliate (l'ho comprata usata la mia vespa)? Vi allego la foto, qualcuno sa dirmi quale è la misura giusta delle manopole? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 31 agosto 2010 - 19:48 Share Inviato 31 agosto 2010 - 19:48 quelle vecchie si sono ristrette per il tempo infatti sono corte. Sulla mia Small ho montato quelle manopole da 125mm e vanno benissimo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 31 agosto 2010 - 19:56 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 31 agosto 2010 - 19:56 quelle vecchie si sono ristrette per il tempo infatti sono corte.Sulla mia Small ho montato quelle manopole da 125mm e vanno benissimo. Non si sono ristrette! (In 'lunghezza' è impossibile perdere 1,5cm, dai!!!) Quelle più lunghe sono del PX preArcobaleno! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 1 settembre 2010 - 07:42 Share Inviato 1 settembre 2010 - 07:42 In 'lunghezza' è impossibile perdere 1,5cm, dai!!!è gomma che ha più di 30 anni... secondo me è lecito. In ogni caso a me si vedeva la parte del tubo come nella foto di claudio e non era un bel vedere. Non so che dire 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 1 settembre 2010 - 09:36 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 settembre 2010 - 09:36 è gomma che ha più di 30 anni... secondo me è lecito. In ogni caso a me si vedeva la parte del tubo come nella foto di claudio e non era un bel vedere. Non so che dire Certo, ma non era completamente in sede. Ho trovato spesso manopole secche, screpolate, consumate, ma perdere 15mm in lunghezza secondo me è improbabile, considerando la conformazione della manopola (se parlassimo delle strisce dei listelli pedana sarei d'accordo). Ad ogni modo la manopola lunga è, senza alcun dubbio, del PX preArcobaleno, e montata su manubri small resta 'vuota' per una certa porzione della parte terminale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lionheart Inviato 22 settembre 2010 - 15:25 Share Inviato 22 settembre 2010 - 15:25 Ciao ragazzi intervengo alla discussione perchè mi è sorto un dubbio ... Da quello ke ho letto in questa discussione la vespa 50 R non aveva la cornice al faro... Oggi, per caso, ho trovato questa foto di circa 30 anni (estate 1980) sembra che ci sia invece ... ecco la foto: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 22 settembre 2010 - 15:55 Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 15:55 Ma perchè uno non ce la poteva mettere dopo come accessorio? Certo è, che di serie non l'ha mai montata. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lionheart Inviato 22 settembre 2010 - 15:58 Share Inviato 22 settembre 2010 - 15:58 Ma perchè uno non ce la poteva mettere dopo come accessorio?Certo è, che di serie non l'ha mai montata. impossibile, chi aveva la moto la comprata già con la cornice,di questo ne sn sicuro:-) secondo te il proprietario, che a quell'epoca aveva 50anni, andava a mettere la cornice cromata al faro soprattutto a quei tempi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 22 settembre 2010 - 16:05 Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:05 Se al concessionario gli chiedevo al momento dell'ordine che al posto della sella gobbino ci volevo la sella lunga... lui me la montava... se volevo il portapacchi ce lo metteva...se volevo che andasse di più mi montava il gomito della marmitta senza strozzatura... perchè oggi quando compri uno scooter o un auto la prendi base base? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 22 settembre 2010 - 16:07 Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:07 impossibile, chi aveva la moto la comprata già con la cornice,di questo ne sn sicuro:-) secondo te il proprietario, che a quell'epoca aveva 50anni, andava a mettere la cornice cromata al faro soprattutto a quei tempi e perchè che tempi erano?....di carestia:sbonk:? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lionheart Inviato 22 settembre 2010 - 16:11 Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:11 Se al concessionario gli chiedevo al momento dell'ordine che al posto della sella gobbino ci volevo la sella lunga... lui me la montava... se volevo il portapacchi ce lo metteva...se volevo che andasse di più mi montava il gomito della marmitta senza strozzatura... perchè oggi quando compri uno scooter o un auto la prendi base base? questo si , io avevo capito che nessuna 50 r montava la cornice, cioè era proprio un corpo estraneo ... diciamo che era come optional... come il contachilometri allora .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lionheart Inviato 22 settembre 2010 - 16:13 Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:13 e perchè che tempi erano?....di carestia:sbonk:? secondo te 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 22 settembre 2010 - 16:19 Autore Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:19 questo si , io avevo capito che nessuna 50 r montava la cornice, cioè era proprio un corpo estraneo ... diciamo che era come optional... come il contachilometri allora .... Infatti era optional, come ho scritto non era di serie. La foto è della broschure della 50r dell 80. secondo te ... e che erano i tempi del dopo guerra? mica si viveva male negli anni 80, percarità c'erano sempre siatuazioni di disagio, ma ci sono pure oggi, e si vive peggio che in quegli anni... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
oldultras Inviato 22 settembre 2010 - 16:26 Share Inviato 22 settembre 2010 - 16:26 Scusate mi sapreste dire con precisione su che modelli (sopratutto le 50R) montano ste manopole??? Io so che le nere sicuramente montavano sulla special prima serie.....le grigie sulle 50R(che hanni ??) 90SS GTR...... E' giusto????O le notizie che ho sono false??? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.