cescofede Inviato Febbraio 13, 2011 Inviato Febbraio 13, 2011 Scusate, sto per riverniciare la mia vespa 50 R, vorrei sapere con esattezza se questo colore è veramente il giallo texas come scritto... (link sotto) Grazie mille, arrivederci! Vespa 50 Moto e Scooter usato - In vendita Padova 0 Cita
pier.falcone Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 Ho una domanda da fare agli esperti:la mia vespa 50 R e' del 1975,di che colore la posso fare?Ho letto la tabella qua sotto ed il mio dubbio e' il seguente:posso farla turchese dato che c'e' scritto DAL 1970?Quel DAL vuol dire che quel colore va da quell'anno in avanti oppure SOLO per quell'anno?Aiutatemi,grazie Colori disponibili: - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108 - giallo positano dal 1970: 1.298.2902 - turchese dal 1970: 1.298.7240 - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933 - blu dal 1972: 1.298.7490 - arancio dal 1973: 1.298.4907 - azzurro China dal 1973: 1.298.7402 - amaranto dal 1974: 1.298.5835 - blu dal 1974: 1.298.7450 - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806 - beige versaille dal 1975: 1.298.2580 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - giallo texas dal 1976: 1.298.2935 ragazzi ma la mia vespa 50 r 1972 telaio 789*** posso verniciarala anche giallo positano oltre che giallo cromo, blu e grigio??? 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 Scusate, sto per riverniciare la mia vespa 50 R, vorrei sapere con esattezza se questo colore è veramente il giallo texas come scritto... (link sotto)Grazie mille, arrivederci! Vespa 50 Moto e Scooter usato - In vendita Padova Si è lui. 0 Cita
ZIZU Inviato Settembre 10, 2011 Inviato Settembre 10, 2011 Non è che qualcuno mi puo postare le immagini delle scritte per la vespa 50 r (anno 74, quindi 2 versione prima serie, telaio 84XXXX) cosi' vado sul sicuro ? non ci capisco piu nulla Grazie mille 0 Cita
cronicointollerante Inviato Settembre 10, 2011 Inviato Settembre 10, 2011 Non è che qualcuno mi puo postare le immagini delle scritte per la vespa 50 r (anno 74, quindi 2 versione prima serie, telaio 84XXXX) cosi' vado sul sicuro ? non ci capisco piu nulla Grazie mille anteriore posteriore 0 Cita
ZIZU Inviato Settembre 10, 2011 Inviato Settembre 10, 2011 Perfetto !!!! Ora le acquisto grazie mille 0 Cita
fedec Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 :noncisiamo:ma quelle sono per la seconda serie.. dal '75.. la prima serie davanti la scritta ce l'ha in corsivo!!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 :noncisiamo:ma quelle sono per la seconda serie.. dal '75.. la prima serie davanti la scritta ce l'ha in corsivo!!! Sono giuste anche per le R del 74, ho fatto un restauro conservativo quest'estate proprio di una del 74 e aveva scritte in stampatello ant. e post. 0 Cita
cronicointollerante Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 :noncisiamo:ma quelle sono per la seconda serie.. dal '75.. la prima serie davanti la scritta ce l'ha in corsivo!!! ennò la prima serie arriva fino al 73. 74 è seconda serie. occhio. 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 21, 2012 Inviato Gennaio 21, 2012 Ho per le mani un motore V5A1M, completamente originale (ha ancora tutti i gommini dell'epoca! ), ritrovato in soffitta... il proprietario racconta di averlo smontato per metterci un motore 125 primavera... poi rottamato insieme alla vespa :censore:... insomma... stavo leggendo che risale ad una 50r, per risalire più o meno agli anni, pensavo di partire dal mozzo... questo monta un 5 bulloni, 10". In questa guida, per tutte le versioni vengono riportati cerchi da 9". Come mai? Inoltre, non sò se può essere utile, questo carter in uscita dal volano presenta due fori, quello come sul V5A4M della special, più un'altro subito sopra da cui esce un'altro filo... che però devo capire a cosa serve! Qualcuno può essermi d'aiuto? 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 24, 2012 Autore Inviato Gennaio 24, 2012 Ho per le mani un motore V5A1M, completamente originale (ha ancora tutti i gommini dell'epoca! ), ritrovato in soffitta... il proprietario racconta di averlo smontato per metterci un motore 125 primavera... poi rottamato insieme alla vespa :censore:... insomma... stavo leggendo che risale ad una 50r, per risalire più o meno agli anni, pensavo di partire dal mozzo... questo monta un 5 bulloni, 10". In questa guida, per tutte le versioni vengono riportati cerchi da 9". Come mai? Inoltre, non sò se può essere utile, questo carter in uscita dal volano presenta due fori, quello come sul V5A4M della special, più un'altro subito sopra da cui esce un'altro filo... che però devo capire a cosa serve! Qualcuno può essermi d'aiuto? Metti qualche foto, e indica il numero motore magari le prime tre cifre. Comunque il tamburo per cerchio da 10" non è originale. 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Ho per le mani un motore V5A1M, completamente originale (ha ancora tutti i gommini dell'epoca! ), ritrovato in soffitta... il proprietario racconta di averlo smontato per metterci un motore 125 primavera... poi rottamato insieme alla vespa :censore:... insomma... stavo leggendo che risale ad una 50r, per risalire più o meno agli anni, pensavo di partire dal mozzo... questo monta un 5 bulloni, 10". In questa guida, per tutte le versioni vengono riportati cerchi da 9". Come mai? Inoltre, non sò se può essere utile, questo carter in uscita dal volano presenta due fori, quello come sul V5A4M della special, più un'altro subito sopra da cui esce un'altro filo... che però devo capire a cosa serve! Qualcuno può essermi d'aiuto? proprio la special V5A4M NON aveva 2 fori per l'uscita cavi statore, in quanto non era prevista la bobina interna (a questo serve il secondo foro) il fatto che abbia 2 fori è buona cosa se deve essere di una R ma senza vederlo non si riescono a dare ulteriori pareri 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Quindi dite che il 10" è arrivato dopo? Effettivamente il piattello portaganasce è leggermente diverso da quello della special, le ganasce pero sono identiche, ed anche il diametro esterno! Con questo voglio dire, si può montare il tamburo da 10" laddove c'era montato il 9", senza stravolgere il motore? ...che come ho potuto vedere, non è mai stato aperto. 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 24, 2012 Autore Inviato Gennaio 24, 2012 Il tuo motore non è di una R, bensì di una N del 1967... Sui motori marchiati v5a1m, il cerchio e conseguente mozzo da 10" non sono mai stati adottati di serie, quindi nel tuo è stato adattato, prassi molto in voga per mettere appunto le ruote da 10". 0 Cita
DarioC Inviato Gennaio 24, 2012 Inviato Gennaio 24, 2012 Il tuo motore non è di una R, bensì di una N del 1967...Sui motori marchiati v5a1m, il cerchio e conseguente mozzo da 10" non sono mai stati adottati di serie, quindi nel tuo è stato adattato, prassi molto in voga per mettere appunto le ruote da 10". 1967 dici?? ...bene! Da cosa l'hai dedotto? 3 domande: 3 marce? Per riportarlo all'originalità cosa dovrei sostituire? Quanto può valere se decidessi di metterlo in vendita così com'è? 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Inviato Gennaio 25, 2012 1967 dici?? ...bene! Da cosa l'hai dedotto? 3 domande: 3 marce? Per riportarlo all'originalità cosa dovrei sostituire? Quanto può valere se decidessi di metterlo in vendita così com'è? -L'anno dal numero di motore, 213*** e da una ricerca fatta sul web; -Si, è tre marce; -Montare un portaganasce e relativo tamburo per ruota da 9" cerchio chiuso, o pieno che dir si voglia. -Per il valore, fai un giro nei siti come subito, ebay ecc. e ti fai un'idea. 0 Cita
mrcalifornia Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 Ho una 50R del 74 e aveva oltre che le viti delle leve a croce le manopole bianche...quest'ultimo aspetto mi lascia un po' perplesso, che ne pensate? 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 Ho una 50R del 74 e aveva oltre che le viti delle leve a croce le manopole bianche...quest'ultimo aspetto mi lascia un po' perplesso, che ne pensate? che hanno cambiate 0 Cita
mik_reds Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 domanda da inesperto... Ho una 50 r del '76 volevo rimontare il gruppo termico originale, potrebbe andar bene quello di una 50 special, nello specifico questo? Testa cilindro pistone x Ape Vespa 50 NUOVO - Accessori Moto In vendita Vicenza 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 8, 2012 Autore Inviato Maggio 8, 2012 domanda da inesperto...Ho una 50 r del '76 volevo rimontare il gruppo termico originale, potrebbe andar bene quello di una 50 special, nello specifico questo? Testa cilindro pistone x Ape Vespa 50 NUOVO - Accessori Moto In vendita Vicenza Si va bene, lo puoi montare tranquillamente, naturalmente sai che le prestazioni sono quasi ridicole, più che altro per affrontare il traffico di oggigiorno. 0 Cita
Claudio50R Inviato Maggio 8, 2012 Inviato Maggio 8, 2012 domanda da inesperto...Ho una 50 r del '76 volevo rimontare il gruppo termico originale, potrebbe andar bene quello di una 50 special, nello specifico questo? Testa cilindro pistone x Ape Vespa 50 NUOVO - Accessori Moto In vendita Vicenza Il motore della special e della 50 R/L/N era lo stesso, ma credo che quello dell'ape abbia i travasi un pò più grandi, va bene lo stesso ma spinge di più. 0 Cita
50ERRE Inviato July 7, 2012 Inviato July 7, 2012 (modificato) Scusate, sapete di che colore erano le marce della 50 R 1977 colore turchese ? L eventuale colore, ha un codice preciso ? Grazie! Modificato July 7, 2012 da 50ERRE 0 Cita
gilgamesh Inviato Settembre 10, 2012 Inviato Settembre 10, 2012 Scusate ma mi è sorto un dubbio. Ho appena visto una 50r con telaio v5a1t 729xxx e sullo scudo il logo piaggio è quadrato e sulla pedana sono visibili le tracce di listelli di alluminio. Credo che ci sia qualcosa che non quadra. 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 12, 2012 Inviato Settembre 12, 2012 Ciao a tutti, ottimo post! Proseguirei dando indicazioni sulla marmitta padellino delle varie serie/versioni: Io ho una 50r del 76', senza marmitta. Montava un padellino nero, non virato oro, giusto? Che codici loghi deve avere? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.