Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

ragazzi il bordo dell vespa ha qualche "morso"... come procedo? posso ricostruirlo con dell acciaio liquido?

_MG_6668.jpg

Modificato da kiascian
  • Risposte 340
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
ragazzi il bordo dell vespa ha qualche "morso"... come procedo? posso ricostruirlo con dell acciaio liquido?

 

Per avere più risposte e maggior visibilità, e meglio che apri un tuo thread nel forum "restauro smallframe", con tutte le domande inerenti alla tua R.

:ciao:

Inviato
sgratloading....70%[ATTACH=CONFIG]133978[/ATTACH]

 

Come hai fatto a togliere il bordoscudo? Senza rovinare il telaio?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Inviato
è una vespa r mi sa che non ce l aveva comunque io l ho trovata così e infatti il problema della carrozzeria sono proprio i bordi

 

La mia e dell'82 e lo ha di alluminio.e devo toglierlo.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Inviato

mi togliete qualche dubbio?...

vespa r prima serie:

viti leve a taglio?

guarnizione clacson nero o grigio?

gommino leva benzina nero o grigio?

il cavalletto da 16 non aveva le scarpette?

Inviato
mi togliete qualche dubbio?...

vespa r prima serie:

viti leve a taglio? a croce

guarnizione clacson nero o grigio? Grigia

gommino leva benzina nero o grigio? Nero

il cavalletto da 16 non aveva le scarpette? da 16 con scarpette

 

:ciao:

Inviato

 

Nessuna delle due, la tua del 71 porta questo tipo.

 

COPPIA MANOPOLE GRIGIE SCUDETTO ESAGONALE

 

Tra l'altro leggendo il thread è già stato spiegato, che anche se rare, oggi vengono riprodotte. ;-)

  • 3 weeks later...
Inviato

Mi sono preso anche io un telaio di una 50 R prima serie ma mi sa che ho fatto una ca@@@a a prendere solo il telaio:boh:

Sto guardandomi un pò in giro per recuperare i pezzi mancanti ma sparano di quelle bordate!

In questi giorni sostituisco la pedana poi posterò delle foto (è la mia prima esperienza di restauro speriamo bene).

Intanto se qualcuno ha dei pezzi a prender polvere di una R mi faccia sapere!!!

Purtroppo ho capito solo adesso che dovrò mettere i cerchi pieni e non quelli autoventilanti a 4 razze...:azz:

E sarà un problema il bordo scudo visto che non ci dovrà esser messo e visto che non è proprio lineare al 100%

Inviato (modificato)
ti serve mozzo e tamburo anteriore?..ti faccio un buon prezzo;-)

 

se vuoi ho un parafango dritto e un ammortizzatore anteriore buono...

 

Io vi consiglio di leggere il regolamento!!....:noncisiamo:

Sono vietati i post di vendita di qualsivoglia oggetto.

Modificato da Vespa979
Inviato

grazie, ma preferirei trovare tutto un blocco, magari forcella completa + manubrio oppure con manubrio a parte.

un pezzetto alla volta con le varie spedizioni non mi conviene.

Scusate anche da parte mia, giustamente hanno risposto ad una mia domanda.:Ave_2:

Inviato

:mah:Salve a tutti!

Vi chiedo di aiutarmi per dei dubbi su una 50 R del 72 e una del 73 telaio 79578..

-Manopole bianche a quadratini e stemma esagonale?

-Tappi mozzo in plastica ant. e post?

-Cavalletto 16" sia nel 72 che nel 73?

-Faro e Fanale post. Siem?

-Scritta solo Ant.?

-Leve a punta o punte medie?

-Viti leve a taglio o a croce?

-Sembra che ci siano delle differenze tra la R del 73, come si fa a capire se la mia telaio 79578 é di

fine anno? E quali sono le eventuali differenze?

Sicuri in un vostro aiutooo..

Saluti:ciao:

:vespone:Max

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...