formichino Inviato Febbraio 5, 2011 Autore Inviato Febbraio 5, 2011 Originali sono leggermente più larghe di 6 mm rispetto a quelle del px , ma non si notano differenze! 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 Punpuy ti ho mandato un mp Formichino ti e' arrivata la mia mail ? 0 Cita
formichino Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Inviato Febbraio 7, 2011 Arrivate 2 , ti ho mandato foto e scansioni dei libretti uso e manutenzione e quello con gli spaccati dei ricambi Ciao 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 8, 2011 Inviato Febbraio 8, 2011 formichino scusa se approfitto della tua presenza.. per quella Galloni ti è capitato qualche altra informazione? 0 Cita
formichino Inviato Febbraio 8, 2011 Autore Inviato Febbraio 8, 2011 formichino scusa se approfitto della tua presenza.. per quella Galloni ti è capitato qualche altra informazione? Ciao scusa ma non ci ho piú guardato... Devo far passare i motociclismo anni 30 , poi ti dico 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 8, 2011 Inviato Febbraio 8, 2011 Arrivate 2 , ti ho mandato foto e scansioni dei libretti uso e manutenzione e quello con gli spaccati dei ricambiCiao Grazie formichino della mail di risposta, ma le foto e quant'altro hai inviato non sono arrivati 0 Cita
ruotepiccole Inviato Febbraio 8, 2011 Inviato Febbraio 8, 2011 Ciao scusa ma non ci ho piú guardato... Devo far passare i motociclismo anni 30 , poi ti dico Wow qualcun altro che si interessa di Galloni? M 0 Cita
formichino Inviato Febbraio 8, 2011 Autore Inviato Febbraio 8, 2011 mi interesso di moto tra il 1918 e il 1957 , in particolar modo mi piacciono molto le sottocanna e le anteguerra in generale 0 Cita
ruotepiccole Inviato Febbraio 8, 2011 Inviato Febbraio 8, 2011 ruotepiccole hai una galloni? No! Ne ha una un amico conservata. Mi sono appassionato al marchio, perché venivano prodotte a Borgomanero, piccola cittadina nelle mie vicinanze. M 0 Cita
enricopiozzo Inviato Febbraio 9, 2011 Inviato Febbraio 9, 2011 ho capito, io avevo un amico che ha fatto il servizio civile con me che veniva da borgomanero... 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 9, 2011 Inviato Febbraio 9, 2011 No! Ne ha una un amico conservata. Mi sono appassionato al marchio, perché venivano prodotte a Borgomanero, piccola cittadina nelle mie vicinanze. M magari poi dividiamo i topic.. io sto cercando info per un amico su una Galloni 175.. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Febbraio 9, 2011 Inviato Febbraio 9, 2011 Quando vuoi! Al max ti passo il contatto del mio amico. M 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 23, 2011 Inviato Febbraio 23, 2011 Ciao Formichino ,ti sono arrivate le foto che mi avevi chiesto ? non ti ho piu' sentito... Saluti ciao 0 Cita
formichino Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 , non mi sono più arrivate , prova a reinviarmele , grazie ! se ti servono altre info sul formichino chiedi pure , ciao:ciao: 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Ciao a tutti, dopo tanti e tanti giorni di attesa..... Ecco a voi il mio rumi formichino perfettamente restaurato con tutti ma dico proprio tutti i pezzi originali !!!!!!! Fino all'ultima vite .... Spero che sia di vostro gradimento e come al solito son sempre disponibile per tutte le informazioni del caso,se vorrete cimentarvi in un restauro impegnativo ma che rimane nel cuore ve lo assicuro !!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 madonna se è bello!!! complimenti... restaurato alla grande 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Complimenti per il lavoro di restauro. Davvero bravo!!! Gg 0 Cita
Lucadodo Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Ciao a tutti,dopo tanti e tanti giorni di attesa..... Ecco a voi il mio rumi formichino perfettamente restaurato con tutti ma dico proprio tutti i pezzi originali !!!!!!! Fino all'ultima vite .... Spero che sia di vostro gradimento e come al solito son sempre disponibile per tutte le informazioni del caso,se vorrete cimentarvi in un restauro impegnativo ma che rimane nel cuore ve lo assicuro !!!! Ciao punpuy un amico ha ritrovato il fornichino di suo padre del 55, mi ha chiesto di aiutarlo in un restauro, devo ancora vederlo ma intanto mi sto documentando, se non ti disturbiamo un aiuto ogni tanto...... 0 Cita
d.uca23 Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Eccezzionale come tutti i mezzi prodotti dalla Rumi con motore bicilindrico 2 tempi!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Ciao punpuy un amico ha ritrovato il fornichino di suo padre del 55, mi ha chiesto di aiutarlo in un restauro, devo ancora vederlo ma intanto mi sto documentando, se non ti disturbiamo un aiuto ogni tanto...... Con molto piacere.... Quando vuoi,in privato ti invio la mia mail cosi ti posso rispondere subito ! Ciao Ciao 0 Cita
punpuy Inviato Febbraio 12, 2012 Inviato Febbraio 12, 2012 Grazie gente per tutti i complimenti !! Quasi quasi mi commuovo !!! E ora una nuova sfida si prospetta all'orizzonte.......chi conosce questo scoooooter si faccia avanti,avro' bisogno di tutte le vostre risorse e forse anche qualcosa di piu' ! confesso che sono un po scoraggiato,quando me lo hanno portato per restaurarlo non credevo ai miei okki :orrore: ke ne pensate ? 0 Cita
cicerone Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Complimenti per il Formichino!! E' veramente :sbav::sbav::sbav::sbav:!!!! L'altro scooter potrebbe essere un Terrot? 0 Cita
ruotepiccole Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Grazie gente per tutti i complimenti !!Quasi quasi mi commuovo !!! E ora una nuova sfida si prospetta all'orizzonte.......chi conosce questo scoooooter si faccia avanti,avro' bisogno di tutte le vostre risorse e forse anche qualcosa di piu' ! confesso che sono un po scoraggiato,quando me lo hanno portato per restaurarlo non credevo ai miei okki :orrore: ke ne pensate ? Lo scooter non lo conosco, ma adoro la R4 furgonette dietro. Come se non bastasse in versione promiscua... M 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.