Vai al contenuto



Restauro VN2 56


622090
 Share

Recommended Posts

Niente da fare................... Non ne vuole sapere di funzionare. Io ormai ho finito le idee e la pazienza. Continuo a girare in tondo.

Ho cambiato tutto quello che potevo nell'elettrico, ma continua a funzionare a singhiozzo. Nessuno mi ha risposto a proposito del carburatore quindi non so che pesci prendere. Vorrei evitare di continuare a spendere per cambiare cose che non c'entrano.

 

Inutile dire che sono a terra

 

ciao

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 351
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF

Il problema è che risolvere queste grane per "procura" è estremamente difficile.

Bisognerebbe avere il "ferro" in mano, per provare, verificare, smontare, rimontare ecc. ecc..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Spetta n'attimo, ndo vai?

Ricapitoliamo la situazione. Cosa hai smontato? Cosa hai cambiato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa sera forse ho risolto. Metto il ? perchè non voglio dire ancora una volta di aver risolto e poi invece niente. Comunque l'ho già portata a fare un giro, corto perchè era tardi, e per la prima volta la Vecchia Signora si è degnata di portarmi a casa. Domani farò un giro più lungo e poi smonterò la candela per vedere come brucia. Quello che posso dire è che non fà più fumo come prima. Domani se andrà tutto bene vi racconterò.

 

Ancora e sempre grazie

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ok, e non vuoi dirci cos'era che non andava?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Però, mica l'hai detto che c'era uno sfiato.

Sai perchè t'è successo?

Sicuramente, hai serrato un dado prima degli altri e non hai controllato che la testata fosse entrata nel collarino sul cilindro. Io, lì, metto sempre del sigillante verde, quello che si usa per l'accoppiamento dei cambi automobilistici e che polimerizza in assenza di aria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla foto credo che si capisca, ma comunque per quelli scarsi come me spiegherò.

 

La rondella di tenuta nuova fra GT e testa che mi ha dato la rettifica con il pistone nuovo è leggermente più piccola della sede. Siccome comunque avrebbe fatto tenuta l'ho montata non pensando che si sarebbe spostata tutta di lato e pizzicata.

 

Altro che volano, carburatore e annessi.

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

Però, mica l'hai detto che c'era uno sfiato.

Sai perchè t'è successo?

Sicuramente, hai serrato un dado prima degli altri e non hai controllato che la testata fosse entrata nel collarino sul cilindro. Io, lì, metto sempre del sigillante verde, quello che si usa per l'accoppiamento dei cambi automobilistici e che polimerizza in assenza di aria.

 

 

Allo sfiato ci avevo pensato, ma sembrava che la compressione fosse buona. Poi ho visto che c'era un trafilamento, ma sembrava che venisse dalla giunzione della marmitta, invece era sopra. Quando ho capito questo ho risolto. Non ho l'abitudine di serrare i dadi in maniera asimmetrica, ma come ho già scritto la rondella è più piccola di un paio di mm. e mi ha fregato

 

Grazie ancora per l'assistenza. Adesso devo sistemare alcune piccole cose e poi potrò godermela un pò

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

La rondella di tenuta nuova fra GT e testa che mi ha dato la rettifica con il pistone nuovo è leggermente più piccola della sede. Siccome comunque avrebbe fatto tenuta l'ho montata non pensando che si sarebbe spostata tutta di lato e pizzicata.

 

Altro che volano, carburatore e annessi.

 

Meglio così!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Riccardo

 

a proposito hai risolto con la durezza della frizione della tua? La mia funziona bene ma è molto dura ed anche il cambio non è da meno. Eppure ho ingrassato più volte le guaine.

 

Ciao

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

No non ho risolto......personalmente comincio a pensare che sia naturale....vorrei farci qualche chilometro in più tanto per assestare bene tutto ma il tempo è quello che è. Non credo sia un problema di guaine e cavi, una volta sganciati scorrono bene e senza sforzo......vedremo.....

 

:ciao: e Buona Vespa !!!!

 

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

No non ho risolto......personalmente comincio a pensare che sia naturale....vorrei farci qualche chilometro in più tanto per assestare bene tutto ma il tempo è quello che è. Non credo sia un problema di guaine e cavi, una volta sganciati scorrono bene e senza sforzo......vedremo.....

 

:ciao: e Buona Vespa !!!!

 

Riccardo

 

Comincio a pensarlo anch'io. Forse fanno troppi giri fra manubrio e telaio.

 

L'unica cosa che mi viene in mente è di provare a sostituire la molla della frizione. Con il freno anteriore questo ha funzionato. La molla originale, o meglio quella che c'era, sembrava perfetta ma pur essendo dura era poco elastica. Il freno era durissimo e poi non tornava. Forse è una cavolata, ma non so che altro fare.

 

Auguri a tutti per una Pasqua che sia tiepida e adatta alle due ruote........

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Mi è sorto il dubbio di aver fatto una cavolata (un'altra). Quando ho rifatto il motore non ho toccato il piede della biella, non aveva gioco e girava bene, ora sono andato in paranoia perchè si è messa a fare un rumore come di cuscinetto andato, mentre quelli li ho cambiati tutti. Cosa ne pensate?

grazie

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Che la biella, era da cambiare!!!:testate::frustate:

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz.......Addirittura tutta la biella, non ci avevo proprio pensato. Siccome mi avevi suggerito di lasciare il vecchio pistone cambiando solo le fasce se del caso avevo dato per scontato che fosse lo stesso per la biella.

Adesso pensi che sia rischioso lasciare tutto così e vedere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Una cosa è lasciare il vecchio pistone, un'altra è la biella.

Generalmente, nei motori così vecchi, la biella la si cambia d'ufficio, anche perchè non è altro che un cuscinetto alla fine, per cui, se si cambiano i cuscinetti di banco, pur se appaiono buoni, allo stesso modo va cambiata anche la biella, completa di asse d'accoppiamento e di rullini.

Ora, in pratica, sentirai un po' di rumoraccio. Se lo sopporti, è ok, ma dubito che lo sopporterai a lungo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora, in pratica, sentirai un po' di rumoraccio. Se lo sopporti, è ok, ma dubito che lo sopporterai a lungo.

 

 

 

Parole sante......

 

Ok il noviziato si paga.

 

Grazie

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Oggi sono andato alla mostra mercato alla Fiera di Roma. Vespe poche, ma una particolarmente interessante. Si trattava di una farobasso, credo 1954, con carrello appendice. Non quella dove la vespa va a fare parte integrante del carrello, ma proprio di un'appendice che in caso può essere tolta per usare solo il motociclo. Mi spiace, ma non mi è venuto in mente di fare una foto.

Poi ce n'era un'altra restaurata molto bene, documenti in regola, ma................................7500 cocuzze. Mi sono consolato visto le spese che ho sostenuto, anche se vorrei conoscere quello che glie li paga.

Ho anche comprato il blocchetto blocca-manubrio originale o comunque di qualità migliore dei commerciali, speriamo che questo non mi faccia dannare come l'altro.

 

Ciao a tutti

 

Claudio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Mi spiace, ma non mi è venuto in mente di fare una foto.

:azz: Eccheccasooooooooooooo!!!:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...