Vai al contenuto

Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

 

Finalmente dopo 363 Giorni ho riportato a casa la mia Vecchia GLoria........

 

Sabato pomerriggio e domenica le passerò a iniziare arimontare.....

 

 

Ecco le foto

 

 

************************************************** ***********************************

Lavori svolti:

-Smontata

-Portata a sabbiare

-Consegnata la Carrozziere

-restaurato contachilometri

-ritirati alcuni pezzi piccoli dal carroziere

-Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto :shock: )

-Finito di ripulire il motore e rimontato

 

 

Lavoro in corso:

-Carburazione e Fasatura motore

-Inventario dei pezzi riutilizzabili e aquisito parti mancanti

 

Lavori ancora da svolgere

- Rimontarla

- Reimmatricolarla

 

Ore ultima sessione di lavori: 1:30

Oree totali dedicate al restauro: 11:00 (escluse ore di navigazione per ricerca ricambi)

DSC01800.jpg

DSC01799.jpg

DSC01801.jpg

  • Risposte 161
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

bene bene...però hai fatto già un errore: i listelli più esterni vanno montati DOPO il montaggio del bordoscudo, in quanto quest'ultimo deve essere fermato tramite il ribattino superiore del listello

Inviato
bene bene...però hai fatto già un errore: i listelli più esterni vanno montati DOPO il montaggio del bordoscudo, in quanto quest'ultimo deve essere fermato tramite il ribattino superiore del listello

 

 

I listelli me li ha montati il carrozziere, ma purtroppo non aveva la macchinetta per il bordino, spero di non dover smontare niente :orrore::testate:....

 

Siccome credo che fino a lunedì non troverò nessuno cge mi monti il bordino (se qualcuno di voi è in zona gli offro una birra :mrgreen:) come mi consigliate di procedere per il montaggio???

aspetto o almeno l'impianto elettrico e i cavi li posso già montare?

 

ciao

  • 1 month later...
Inviato

ho appena iniziato ha rerstaurare una GL e mi sono appena iscritto a questo forum i listelli da chi lì hai presi ? e per la reimatricolazione come si fa? ti sei informato ? ciao Bernardo

Inviato

-Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto :shock: )

 

 

Ciao alby77,

sono anche io alle prese con un restauro della GL e sono giunto al punto di decidere di affrontare la verniciatura finale e sono indeciso se fai da te o carrozziere.

 

Quanto hai sborsato per il carrozziere?

Inviato
-Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto :shock: )

 

 

Ciao alby77,

sono anche io alle prese con un restauro della GL e sono giunto al punto di decidere di affrontare la verniciatura finale e sono indeciso se fai da te o carrozziere.

 

Quanto hai sborsato per il carrozziere?

 

ancora non è pronta ma stiamo intorno alle 800€

Inviato
I listelli me li ha montati il carrozziere, ma purtroppo non aveva la macchinetta per il bordino, spero di non dover smontare niente :orrore::testate:....

 

Siccome credo che fino a lunedì non troverò nessuno cge mi monti il bordino (se qualcuno di voi è in zona gli offro una birra :mrgreen:) come mi consigliate di procedere per il montaggio???

aspetto o almeno l'impianto elettrico e i cavi li posso già montare?

 

ciao

 

Quoto, i listelli vanno montati, almeno quelli perimatrali, dopo il montaggio del bordoscudo, il quale va pizzicato sotto il puntale ed attraversato dal RIBATTINO. Che quasi certamente i carrozzieri non vogliono mettere, usando i comunissimi rivetti. Non so se fa il caso tuo, se posti delle foto dettagliate magari...possiamo giudicare il carrozziere...:mrgreen:

Inviato

secondo me 800€ sono pochi per un lavoro ben fatto, o che la vespa è perfetta, nel senso che sabbi e vernici e non è il caso di rasare da nessuna parte, se no, secondo me con 800€ non ci stai, ci sono 300-400€ solo tra sabbiatura e prodotti vari.

 

per il bordoscudo, sei sicuro che vada pinzato sotto il puntalino?

  • 2 months later...
Inviato

Ragazzi mi confermate che per il GL la targhetta è blu scuro? Vedo i ricambisti che la vendono nera, la si rivernicia? Vorrei anche conferma del fatto che lo scudetto davanti è in ferro verniciato, e non in alluminio.

 

Grazie a tutti

Inviato

La taghetta anteriore è in alluminio blu scuro fissata con i ribattini, lo stemma piaggio che io sappia è quello adesivo resinato...:roll: o meglio a me hanno dato quest'ultimo.

:ciao:

Inviato

In sincronia Vespa979... la targhetta blu scuro sinceramente non la trovo, dappertutto è nera o cromata. Se conoscete un ricambista che ce l'ha già blu scuro, vi prego di indicarmelo. Grazie ancora

Inviato
In sincronia Vespa979... la targhetta blu scuro sinceramente non la trovo, dappertutto è nera o cromata. Se conoscete un ricambista che ce l'ha già blu scuro, vi prego di indicarmelo. Grazie ancora

 

Io ho preso i ricambi da Antonio Rocco - Accessori e Ricambi per Vespa - New Vintage Vespa, la targhetta è quella blu, fatti dare anche i ribattini, io di solito compro da lui alle mostrescambio, e diciamo che ha due linee di prodotti, queli economici e quelli più fedeli all'originale. Meglio se lo contatti telefonicamante.

:ciao:

Inviato

 

Marco lo scudetto della GL, VBA, VBB1, GT, SUPER, Sprint è quello in plastica, incisa sul retro cromata e smaltata.

Quello in alluminio monta sulle VNB e VBB2.

 

Quello del link è la peggiore replica esistente in commercio ed è effettivamente in resina stampata sul retro.

Vuole assomigliarsi all'originale ma non ci riesce.

La riproduzione giusta (differenze millimetriche) la trovi su http://www.scootrs.com

 

 

 

Basta che prendi quello con i colori giusti e non uno di quelli fantasia, ma nei materiali sono fatti come gli originali.

Plastica rigida, scavata, cromata e smaltata. ;-)

Inviato
Oooooook, in generale scootrs è un buon ($$$) ricambista? Magari la prossima tranche la prendo lì...

 

In genere ha un buon rapporto qualità/prezzo e molti spacciatori italici si riforniscono da loro.

Inviato
In genere ha un buon rapporto qualità/prezzo e molti spacciatori italici si riforniscono da loro.

Ok, grazie per la segnalazione allora. Desumo quindi che non ci sono problemi con la spedizione/dogana da scootrs...

 

Mi resta solo l'ultimo dubbio sulla scritta, perché quella per GL la vedo solo nera (o cromata) in giro. Toccherà darle una spruzzata di blu scuro o è effettivamente nera? Ancora non l'ho capito.

 

Arigrazie! :-)

Inviato

Se scegli il corriere come spedizione passa automaticamente dalla dogana e devi aggiungere le spese di sdoganamento.

 

Se scegli spedizione lenta con nave e il pacco non è voluminoso in genere non passa dalla dogana.

 

Una volta c'era anche spedizione veloce aerea per piccoli colli, non so se c'è ancora. Anche questa non passava in dogana generalmente.

  • 4 weeks later...
Inviato

Devo aggiungere un'altra domanda, e riguarda l'ammortizzatore: è vero che quello davanti NON deve avere la plastica ma è tutto zincato? Ho visto varie versioni (persino inox) ma dalla regia sino ad ora mi dicono zincato (40 € da Calò).

 

Grazie ancora :-)

Inviato

Mi ricollego ancora per altri ricambi: confermate che ganasce anteriori/posteriori e tappetino centrale siano in comune con TS/Rally/GT...? Inoltre mi pare di vedere che le leve freno e frizione siano uguali a quelle dei cinquantini N/L/R, sbaglio?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...