vivoperlavespa Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Ma, sinceramente, valuterei il cambio della Arcobaleno.......Se dovesse andare come la 200!!!! no fammi capire, tu daresti via un px200 per una LML!?!? ho capito bene?? 0 Cita
Aigor Inviato Novembre 7, 2009 Autore Inviato Novembre 7, 2009 no fammi capire, tu daresti via un px200 per una LML!?!? ho capito bene?? Mi sa di si...a parer mio un PX 200 non si vende, al limite lo si può affiancare alla cugina, come ho fatto io con il 125 MY... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 7, 2009 Inviato Novembre 7, 2009 Io fossi in lui darei via il GTS e mi prenderei la LML, altrochè.... 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Vi mostro le foto delle LML che erano ieri in esposizione alla manifestazione MOTORISSIMA di Riva del Garda 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Vi mostro le foto delle LML che erano ieri in esposizione alla manifestazione MOTORISSIMA di Riva del Garda Non so perchè, ma le vespe bicolore mi fanno pensare tanto alle vespe vietnamite... :azz: L'unica cosa da prendere in quella celeste è la sella! Quella viola nemmeno la commento... PS: ma i classici colori li fanno??? 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Mi sa di si...a parer mio un PX 200 non si vende, al limite lo si può affiancare alla cugina, come ho fatto io con il 125 MY... Se non riesci a vendere il PX200 me lo prendo io!!!!! A buon prezzo intendo!!! :-) 0 Cita
Marben Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Non so perchè, ma le vespe bicolore mi fanno pensare tanto alle vespe vietnamite... :azz: L'unica cosa da prendere in quella celeste è la sella! Quella viola nemmeno la commento... PS: ma i classici colori li fanno??? I colori ovviamente li trovi sul loro sito LML italia 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 I colori ovviamente li trovi sul loro sito LML italia Mi sono espresso di merda, mea culpa. Volevo dire, anche per la versione 4t fanno i classici colori o solo questi baggiani?? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Mi sono espresso di merda, mea culpa.Volevo dire, anche per la versione 4t fanno i classici colori o solo questi baggiani?? E io ti ripeto di controllare sul loro sito, perchè ci sono sia i colori delle 2T che quelli delle 4T, e non sono tutti così pacchiani . Forza, non è così faticoso, son pochi clic 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 E io ti ripeto di controllare sul loro sito, perchè ci sono sia i colori delle 2T che quelli delle 4T, e non sono tutti così pacchiani .Forza, non è così faticoso, son pochi clic Cercato, ma a quanto ho capito hanno gli stessi cataloghi, quindi stesse colorazioni di sempre.. 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Sbaglio o le foto delle "4t" sono realmente foto delle "2t"? Perchè vedo la spia del miscelatore... 0 Cita
robertosole Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Di tutto il male che posso pensare della Piaggio per aver regalato la Vespa agli indiani mi rimane una consolazione: la LML, in epoca di caccia alle streghe anti2tempi -vedi caso Lombardia- ci garantisce un futuro a marce (di serie B ma pur sempre un futuro...). Forse un giorno (spero mai) noi che la Vespa abbiamo necessità (e gioia) di usarla tutto l'anno in città ancor prima che per le vacanze, saremo costretti ad LMLizzarci. Triste presagio ma meno orribile di un futuro sul plasticone. 0 Cita
robertosole Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 perchè di serie B? Ma perché secondo me, giriamola come vogliamo, la Vespa è e resterà sempre un simbolo culturale importante della nostra storia sociale. Quando ho svalicato i confini italici con la Vespa e qualcuno mi guardava incuriosito io ero sinceramente orgoglioso di quel tanto amato pezzo di ferro italiano a marce. Con la LML non sarà così, c'è poco da dire. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Secondo me invece le forme sono universalmente riconosciute come quelle di una vespa. Difficile che non sia riconosciuta ovunque vai, poi è ovvio che avvicinandosi non vedranno la scritta vespa, ma di fatto quello è 0 Cita
robertosole Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Secondo me invece le forme sono universalmente riconosciute come quelle di una vespa.Difficile che non sia riconosciuta ovunque vai, poi è ovvio che avvicinandosi non vedranno la scritta vespa, ma di fatto quello è Le uniche due ruote che ho guidato da quando ho quattordici anni sono quelle della Vespa. In futuro vorrei continuare a farlo, l'unica (triste per me) variante potrebbe essere davvero quella di una LML. In questo siamo d'accordo. Ma spero che quel giorno sia il più lontano possibile... 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Beh guarda, io spero che la mia vespa e quella del mio babbo mi portino in giro ancora a lungo, poi visto che i ricambi continuano ad esistere se propio sarà necessario le ringiovanirò Tra le 2 la più giovane è la mia, questanno ne fa 30, e fila ancora come un missile! Quindi difficilmente ne comprerò una nuova 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Sinceramente l'idea di una vespa a 4t mi intriga molto, ma vorrei provarla per vedere come va! Sicuramente non avrà lo scatto del mio 150 e ma sarà più resistente al surriscaldamento e, non trascurabile consumerà molto meno. Se dopo una prova mi dovessi trovare bene come stile di guida e mi servisse un mezzo nuovo e in regola con le norme per l'inquinamento non pi penserei 2 volte a comprarla! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 Sbaglio o le foto delle "4t" sono realmente foto delle "2t"?Perchè vedo la spia del miscelatore... "Marben dixit", qualche post più su: Ovviamente i fenomeni che curano le immagini hanno messo delle foto della due tempi sulla pagina della quattro tempi. Si vede benissimo lo spioncino dell'olio al telaio..... Comunque la gamma dei colori pare differenziata fra due tempi e quattro tempi, almeno allo stato attuale. Molti colori, comunque, sono in comune. Ma perché secondo me, giriamola come vogliamo, la Vespa è e resterà sempre un simbolo culturale importante della nostra storia sociale. Quando ho svalicato i confini italici con la Vespa e qualcuno mi guardava incuriosito io ero sinceramente orgoglioso di quel tanto amato pezzo di ferro italiano a marce. Con la LML non sarà così, c'è poco da dire. A voler vedere, le forme della Vespa sono uno degli elementi che già in tempi non sospetti avevano i superato i confini degli stati, giungendo ad una diffusione incredibile. Il tutto quando internet non esisteva, quando la tanto chiacchierata globalizzazione stava nascendo. Un caso raro, quello della Vespa, assieme a pochi altri esempi industriali. E' difficile destare stupore all'estero, suvvia. Se poi teniamo conto che all'estero le LML sono più diffuse che in Italia, beh, credo che sarebbe davvero difficile sentirsi degli "estranei". Se è vero che la Vespa è un simbolo italiano, è anche vero che ha costruito la sua fama proprio contando sulla diffusione planetaria, e quando citiamo il connubio Vespa e India già parliamo di storia, perchè è un binomio che nacque più di cinquant'anni fa. La Vespa è stata prodotta là a partire dal 1961, e là è diventata una leggenda non meno che in Italia. Perchè, come in Italia, ha permesso la motorizzazione di massa ed ha accompagnato (ed accompagna ancora ora, laggiù!) una grande crescita economica. Comprendo un po' di sano campanilismo, ma teniamo presente che la storia industriale di Bajaj e LML ha la stessa dignità di quella della Piaggio. E senza di loro la felice parabola vespista sarebbe seriamente impoverita. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2009 Inviato Novembre 9, 2009 E senza di loro la felice parabola vespista sarebbe seriamente impoverita. Diciamo pure che senza di loro la vespa come la intendiamo noi sarebbe scomparsa 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2009 Inviato Novembre 12, 2009 ...io ho il dubbio che non sia così.....quella che si legge su internet era la situazione di lml prima della chiusura della fabbrica e della divisione con piaggio, secondo me;ho motivo di credere che al momento, lml sia totalmente indipendente da piaggio e che piaggio non faccia nulla solo perchè ha già perso una causa internazionale con loro..... Ottimo come sempre, Sergio. Avevi ragione al 100%, e l'ho accertato: http://www.vesparesources.com/off-topics/21440-facciamo-chiarezza-partecipazione-piaggio-lml.html?highlight=lml 0 Cita
simone50r Inviato Novembre 13, 2009 Inviato Novembre 13, 2009 ragazzi alla fiera di milano era pieno di lml sia 2 che 4 tempi..e che colori...magnificaaaa 0 Cita
James62 Inviato Novembre 14, 2009 Inviato Novembre 14, 2009 ragazzi alla fiera di milano era pieno di lml sia 2 che 4 tempi..e che colori...magnificaaaa ma della 4 tempi si sà il prezzo? 0 Cita
paki.r Inviato Novembre 14, 2009 Inviato Novembre 14, 2009 e ancora:COSTI Fino al 31 Dicembre 2009, in Italia il prezzo lancio della STAR 4 tempi è: STAR 125cc - € 2.660,00 ( € 2.290,00 per il resto d’Europa, tasse escluse) F.C. STAR 150cc - € 2.860,00 ( € 2.380,00 per il resto d’Europa, tasse escluse) F.C. Inclusi due anni di garanzia e un anno di soccorso stradale. da: http://www.lmlitalia.com/pdf/CartellaStampaLML4tIta.pdf riprendo il discorso, per risponderti sul prezzo! 0 Cita
morgana_strass Inviato Novembre 15, 2009 Inviato Novembre 15, 2009 Belle son belle però e se ne vedono sempre di più, varie volte, nel circolare mi fisso e dico:"Mannaggia ma quel PX è straconservato" poi avvicinandomi... ah no è LML Fotogallery LML Star 4T 2010 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.