Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

eccomi, qualche tempo fa avevo postato un paio di foto perchè avevo acquistato da poco una 50 special del 78, dopo una pulita al serbatoio è partita senza problemi...

questo restauro avverrà con molta calma, anche perchè la vespa non è a casa mia...

per adesso ho iniziato a smontare un pò di cose.

 

ps : il colore dovrebbe essere azzurro cina, ma nel database telai non è presente, la farò comunque originale di quel colore

 

 

25102009494.jpg03102009484.jpg03102009485.jpg03102009486.jpg03102009487.jpg03102009488.jpg25102009492.jpg25102009493.jpg

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Il database non è completo,comunque sia in fase di restauro vedrai subito se si tratta del colore originale o se è stata riverniciata.In ogni caso l'azzurro Cina è un bellissimo colore,era la mia seconda scelta per la R che poi ho fatto arancio....

  • 2 months later...
Inviato

eccomi tornato, in questi giorni io ed un mio amico abbiamo iniziato a smontala un pò, ora manca solo il manubrio e la forcella....

 

 

-sapete come togliere il pedale del freno ?:azz:

05012010567.jpg

05012010568.jpg

09012010572.jpg

09012010575.jpg

09012010579.jpg

10012010580.jpg

10012010581.jpg

10012010582.jpg

10012010584.jpg

10012010586.jpg

Inviato
infatti... io non la rivernicerei mai, piuttosto potenzierei un pò il motore

prima di potenziare al motore penserei piuttosto alla ciclistica, perchè ha l'ammo davanti scarico, quello dietro che non si muove quasi niente per la ruggine....e dopo averla provata ho potuto constatare che anche i freni non tengono più niente, soprattutto quello dietro

Inviato

oggi abbiamo finito di smontare, abbiamo tolto la forcella...

non riesco a mollare la vite che tiene il parafango ! ho già tolto i due bulloni ma quella non vuole proprio venir via...

16012010626.jpg

Inviato
Consumala con un flex senza però rovinare il parafango, e poi la metterai nuova ;-)

 

non ho il flex ho solo una levigatrice e non riuscirei a farlo con quella...ma quella vite si prende direttamente nella forcella ?

Inviato

No ha il controdado dietro, ma se è incrostata difficilmente riuscirai a tenerla ferma con il cacciavite e svitarla dietro con una chiave da 8... Riempila di Svitol e riprova, altrimenti metti la forca in macchina e vai dal primo meccanico disposto a farti il piacere con il flex ;-)

Inviato
No ha il controdado dietro, ma se è incrostata difficilmente riuscirai a tenerla ferma con il cacciavite e svitarla dietro con una chiave da 8... Riempila di Svitol e riprova, altrimenti metti la forca in macchina e vai dal primo meccanico disposto a farti il piacere con il flex ;-)

 

non è incrostata ma non sapevo avesse il contro dado dietro, appena ho tempo provo a riempirla di svitol e provo con un bel cacciavite...

per togliere i listelli della pedana sai come fare ? ho provato con il seghetto ma i ribattini sono troppo vicini al telaio

Inviato

Bella li...io ho appena finito di smontare la mia 50 special del...'78!!1:mrgreen: e la notizia + bella è ke potrò farla azzurro!! La mia è bianca e non mi va di farla ancora il "solito" bianco, so ke è stupenda, ma con un colore diverso mi piace di più :mrgreen:

Inviato

tutti a copiare la mia vespa adesso ! :mrgreen: scherzo, ovviamente fatela come volete, cmq questo azzurro è proprio un bel colore originale, non come le solite bianche o rosse che si vedono in giro...

la vespa è di dicembre del 78, quindi forse è stata venduta con quel colore prima che fosse ufficiale...

  • 3 months later...
Inviato

eccomi tornato dopo una pausa dovuta a vari impegni...la vespa è stata sverniciata completamente a mano e portata dallo zio carrozziere che ha saldato le crepe della pedana, messo a posto le varie ammaccature e dato il fondo...adesso devo solamente lisciarlo e poi sarà verniciata !:mavieni:

 

ecco le foto dei vari pezzi con il fondo

19042010732.jpg

19042010731.jpg

  • 3 weeks later...
Inviato

ho finito di lisciare il fondo su tutti i pezzi, ora devo portarla a verniciare ! :risata1:

intanto ho portato a revisionare il motore da un meccanico, il quale ha cambiato : -candela -ganasce -guarnizioni motore -guarnizioni carburatore -paraolio ruota posteriore e guarnizioni collettore

mi sono anche fatto lasciare smontato il mozzo che dovrà essere riverniciato...come mi consigliate di sverniciarlo ?

ecco le foto del motore finito...

11052010740.jpg

11052010741.jpg

11052010744.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...