Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

finalmente tornata dalla carrozzeria !! è stupenda ! cosa ne pensate ? l'azzurro secondo me le sta benissimo...

oggi sono andato alla piaggio per comprare il bordo scudo, 25 €...solo che mi hanno detto che loro non lo montano ! quindi non l'ho comprato, si vedrà...

31052010761.jpg

31052010762.jpg

31052010763.jpg

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

complimenti è molto bella!!

tranne qualche piccolo particolare che non andava verniciato è venuta bene..

il bordoscudo ti consiglio di comprarlo e farlo montare come prima cosa..

cerca qualche vecchio meccanico, magari ha l attrezzo e te lo mette...

Inviato

Bellissimaaaaaa, inizio già a gustarmi la mia quando sarà tutta verniciata......

 

Mi raccomando non iniziare a fare nulla senza aver montato il bordoscudo, cerca bene che qualcuno disposto a montarlo c'e sempre, ed occhio a prendere quello originale ;-)

Inviato
complimenti è molto bella!!

tranne qualche piccolo particolare che non andava verniciato è venuta bene..

il bordoscudo ti consiglio di comprarlo e farlo montare come prima cosa..

cerca qualche vecchio meccanico, magari ha l attrezzo e te lo mette...

i piccoli particolari che non andavano verniciati sono incartati ! ad esempio la levetta dello sportellino e la chiusura del serbatoio :mrgreen:

adesso devo portare a verniciare i pezzi di alluminio e poi inizierò a montare !

Inviato
i piccoli particolari che non andavano verniciati sono incartati ! ad esempio la levetta dello sportellino e la chiusura del serbatoio :mrgreen:

adesso devo portare a verniciare i pezzi di alluminio e poi inizierò a montare !

 

oh pardon!:mrgreen:

 

allora è perfetta!

comunque cerca di montare subito il bordoscudo e i listelli pedana...

  • 1 month later...
Inviato

oggi ho finalmente finito di montare i listelli della pedana, con calma sto andando avanti ! adesso però sono bloccato perchè devono arrivarmi i pezzi verniciati d'alluminio...

noterete che non c'è il bordoscudo. bè non sò a quanti carrozzieri ho chiesto e nessuno che lo fa ! c'è persino chi ha la pinza e mi dice che lo fa solo alle vespe che fa lui perchè è obbligato, sennò non lo farebbe perchè ha paura di rovinare la carrozzeria ! ma è proprio così difficile ??

05072010869.jpg

Inviato

:orrore: Noooo!!!!!!! Dovevi montare il bordo scudo prima! I listelli pedana più esterni hanno il puntalino anteriore che va sovrapposto al bordo scudo! :azz:

Cavolo ma non trovi proprio nessuno che te lo monta?:mah: Vai da quello che ha detto che non vuole rovinartela e digli che ti assumi le responsabilità, poi stai li a curarlo che faccia bene.

Inviato

lo sò che gli ultimi listelli tengono il bordoscdo...cmq quel carrozziere mi ha detto che semmai ci vogliono minimo 3 ore in due per montarlo e sinceramente non ne ho voglia di spendere 150 e passa € per montare un coso di alluminio...

se un giorno troverò un carrozziere onesto lo monterò ! ma per adesso voglio finire la vespa e godermela...

Inviato

150€!?!?!!?? :orrore::orrore::orrore: Ma siamo malati!?!?!?

Comprati la macchinetta la trovi ad esagerare ad 80€ e ti fai aiutare da qualcuno a montarlo. Se fai con calma ed è la prima volta, non supererai la mezz'ora di lavoro! Ma la gente è matta??? :orrore::nono:

Inviato

invece, sapresti spiegarmi come si tolgono le ganasce anteriori che vorrei cambiare ? un'altra cosa, il filo del freno davanti dove deve passare, nel tubo della forcella ? e dove esce ?

Inviato

da un pò di giorni sono arrivati gli ultimi pezzi verniciati di allumnio...ora ho iniziato a rimontare seriamente ! ecco alcune foto...

 

ho acquistato delle gomme Michelin Sm 100, sono buone ? da quello che mi hanno detto pare di sì...spero !

dsc00010fu.jpg

dsc00014iy.jpg

dsc00016pb.jpg

dsc00017svh.jpg

dsc00033ra.jpg

dsc00034kr.jpg

Inviato
invece, sapresti spiegarmi come si tolgono le ganasce anteriori che vorrei cambiare ? un'altra cosa, il filo del freno davanti dove deve passare, nel tubo della forcella ? e dove esce ?

 

Le ganasce anteriori si tolgono togliendo la molla e i seger se non sbaglio, nulla di che come operazione ;-)

Il filo passa nella forcella, entra dal foro sotto vicino a dove andrà la vite a taglio sul parafango.

 

Complimenti, è davvero bella azzurra :applauso:

Inviato

fosse stato per me l'avrei messo sicuramente, purtroppo qui in zona non lo montano quindi...mi accontento così ! poi sinceramente voglio finirla al più presto per godermela !!

  • 2 weeks later...
Inviato

e anche motore e manubrio ci sono !! dai che ancora un pò di giorni di lavoro e la finisco :risata1::risata1::risata1::risata1: è da gennaio che ci sono dietro essendo la mia prima volta che restauro una vespa, infatti la maggior parte del tempo l'ho perso per miei sbagli nello smontaggio a cui poi ho dovuto rimediare...

25072010884.jpg

25072010891.jpg

26072010893.jpg

26072010895.jpg

26072010898.jpg

26072010899.jpg

Inviato

io ho una vespa bianca del dicembre 78 e ho scoperto dopo aver tirato su il porta oggetti sotto sella che il vero colore era blu cina tesi poi confermata da un frammento bianco scappato via e il blu sotto ma per farla tornare al suo vecchio splendore quanto devo spendere??

Inviato

per restaurarla del tutto minimo 1000 € se ne vanno se non sai verniciartela da solo o aprire il motore ecc...io solo di verniciatura ho speso 400 € (perchè il carrozziere è mio zio) di motore circa 150 € poi ricambi 200 e passa e poi ci vuole tanto tempo e passione !!

Inviato

Bella complimenti, bellissimo colore. Ti capisco per il bordoscudo, ma piuttosto compravo la pinza se nessuno te lo monta, in un restauro del genere è la prima cosa che si nota. comunque :applauso:

Inviato

ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto

Inviato

ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto

DSCN1213.jpg

Inviato

Ci credi se ti dico che io ne ho una uguae identica alla tua? sono ce la mia ed 76 ed e azzurro cina anche lei pero ha il fondo bianco, spero che non sia bianca in origine perche l'azzurro cina e molto bello

Inviato
ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto

 

allora, teoricamente quel parapolvere sotto i cuscinetti bisognerebbe toglierlo, molti dicono battendo con uno scalpello ma io non ci sono riuscito con questo metodo, un amico meccanico ha scaldato la sede dove girano le sfere dei cuscinetti e dilatandosi è venuto via tutto. Se fosse in buone condizioni e non potessi toglierlo basterebbe piegarlo quel poco che basta per far uscire il parafango, tanto i cuscinetti non appoggiano su di esso...

Inviato

ieri l'ho accesa a spinta (causa dischi frizione incollati) ed è partita !!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

adesso mi manca da collegare l'acceleratore e il fanale, poi ho finito...

domanda sui fanali, ho collegato l'impianto elettrico come in origine, da accesa vanno clacson e luce di posizione. la lampada davanti è nuova come quella dietro però non si accendono ! cosa posso controllare ?

Inviato

proverò a riscaldare. comunque ho capito che viene via tutto (sono 2 o 3 pezzi) l'ho visto sul disegno oggi dal fornitore ricambi. solo che se non riesco devo comprare tutto nuovo mentre , come dici tu, se forzo un tantino il parafango esce lo stesso. vedremo.

 

PS non so se sono nel posto giusto per chiedere tutte queste informazioni . se sbaglio correggetemi per favore . O non so, magari iniziare uina nuova discussione? ciao grazie elmikelino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...