pacchione85 Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 ciao ragazzi mi trovo nel dubbio su un motor VMB1M siccome i carter sono stati elaborati di sicuro pe raccordare una 130, vorrei sapere se posso ontareuna 125 sensa perdite di potenza, con il relativo rischio di andarmene a piedi ecco le foto 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 A parte il fatto che quel motore e di una smallframe quindi hai postato nella sezione sbagliata, se non monti un collettore lamellare, questi carter non andranno con nessun cilindro. La valvola e troppo larga. Ciao, Vol. 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 5, 2009 Autore Inviato Novembre 5, 2009 grazie posto subito su smallfram 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 No, Apetta che un mod lo sposti!!! Ciao, Vol. 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 ok, fatto.... Concordo sul fatto che il lavoro sulla valvola sia al limite del criminale......e anche quello sui travasi mi pare piuttosto grossolano......trovare due carter in ordine ? non sarebbe meglio ? Riccardo 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 5, 2009 Autore Inviato Novembre 5, 2009 ok, fatto.... Concordo sul fatto che il lavoro sulla valvola sia al limite del criminale......e anche quello sui travasi mi pare piuttosto grossolano......trovare due carter in ordine ? non sarebbe meglio ? Riccardo si cpisco che è un pò da criminali, ma per 25 € cosa volete io volevo sapere solamente se ri-assemblandolo come quando uscito fabbica,con la 125 va o no 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 si cpisco che è un pò da criminali, ma per 25 € cosa voleteio volevo sapere solamente se ri-assemblandolo come quando uscito fabbica,con la 125 va o no Se non monti un collettore lamellare no. Manca praticamente un lato della valvola. Ciao, Vol. 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 5, 2009 Autore Inviato Novembre 5, 2009 Se non monti un collettore lamellare no. Manca praticamente un lato della valvola. Ciao, Vol. scusa l'ignoranza ma cos'è un collettore lamellre 0 Cita
gigler Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 scusa l'ignoranzama cos'è un collettore lamellre Ciao, gli Amici ti stanno dicendo che, da quel buco, entra la miscela; infatti, esattamente dall'altro lato, quello esterno, ci sono 2 piccoli prigionieri sui quali si monta il collettore del carburatore. bene, quel residuo di gradino che appare attorno al bucco era il piano valvola che, agevolato dal velo di olio contenuto nella miscela che a regime si deposita su detto piano, faceva da tenuta sulla spalla dell'albero motore, impedendo alla miscela di entrare nella camera di manovella in fase di compressione. Essendo stato consumato detto piano valvola, è venuta meno la tenuta e, pertanto, montandolo così, avresti abbondanti reflussi di gas freschi durante tutte le fasi del motore. Per ovviare a questo, ti è stato opportunamente suggerito di montare un collettore lamellare, ovvero un collettore dotato di un sistema di petali che chiudono l'aspirazione e la aprono per depressione solo quando il motore ne ha bisogno. Ma, seppure superassi questa problematica, rimarrebbe il problema dell'imbocco dei lavaggi laterali, eccessivamente aperti e fresati in maniera grossolana, non aderente alla logica di agevolare il ciclo veloce dei fluidi ma, da quello che si vede, di ostacolarla. Sarei curioso di vedere cilindro ed albero che erano montati su quella coppia di carter. Ciao 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 5, 2009 Autore Inviato Novembre 5, 2009 cavolo che spiegazione!!!! ci sono rimasto male. ma ora pora sembrae una cazzata, ma i carter sono i soliti di una vespa 50? se allago i miei carter 50,posso inserire un cilindro 125 o no? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 cavolo che spiegazione!!!!ci sono rimasto male. ma ora pora sembrae una cazzata, ma i carter sono i soliti di una vespa 50? se allago i miei carter 50,posso inserire un cilindro 125 o no? Per montare un 125 sui carter del 50, devi cambiare l'albero motore, la campana della frizione(X allungare i rapporti) e i prigionieri del cilindro. Ciao, Vol. 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 5, 2009 Inviato Novembre 5, 2009 Per montare un 125 sui carter del 50, devi cambiare l'albero motore, la campana della frizione(X allungare i rapporti) e i prigionieri del cilindro. Ciao, Vol. ....e alla fine ti rimarrebbe il problema della valvola e dei travasi come descritto da Gigler.... Riccardo PS scusami la franchezza ma se posso permettermi direi che sono (purtroppo) stati 25 euro buttati..... 0 Cita
gigler Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 cavolo che spiegazione!!!!ci sono rimasto male. ma ora pora sembrae una cazzata, ma i carter sono i soliti di una vespa 50? se allago i miei carter 50,posso inserire un cilindro 125 o no? Da quello che vedo, i prigionieri sono già buoni per il cilindro corsa lunga 125. Il problema è che, su quei carter, anche un 130 polini avrebbe dei seri problemi di regolarità di funzionamento del motore in quanto i lavaggi laterali poggerebbero sull'imbocco carter .. abbondantemente fresato, generando un gradino fastidiosissimo. L'alternativa sarebbe di fresare anche l'imbocco dei lavaggi sul cilindro e ... sarebbe come buttare altri soldi. Ma poi, per riempire quei carter .. ci vorrebbe almeno un carburatore 26 e ... per "assorbire tutta quella miscela .. sarebbe necessario un cilindro 7/10 travasi. Vedi tu che fare. 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 6, 2009 Autore Inviato Novembre 6, 2009 via allora è stata una perdita di tempo anche questa scusate tanto 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 via allora è stata una perdita di tempo anche questascusate tanto Scusa, ma da quello che hai scritto non si capisce perche hai comprato questi carter. A cosa ti servivano? Ciao, Vol. 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 6, 2009 Autore Inviato Novembre 6, 2009 Scusa, ma da quello che hai scritto non si capisce perche hai comprato questi carter.A cosa ti servivano? Ciao, Vol. volevo un blocco motore 125 per la mia 50 n tutto qui siccome io sotto la mia vespa ho una 100 ma no tira per niente, e amici mi hanno detto che ho anche schiavettato l'lbero volevo vedere se riuscivo ad avere un motore che girava bene!!! a proposito, vorrei sapere se scondo voi cambiando i rapporti sulla mia 100 cambia ualcosa,ora ho 24-72 diritti e mi avrebbero consigliato i montare 22-63 che mi dite??? 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 volevo un blocco motore 125 per la mia 50 ntutto qui siccome io sotto la mia vespa ho una 100 ma no tira per niente, e amici mi hanno detto che ho anche schiavettato l'lbero volevo vedere se riuscivo ad avere un motore che girava bene!!! a proposito, vorrei sapere se scondo voi cambiando i rapporti sulla mia 100 cambia ualcosa,ora ho 24-72 diritti e mi avrebbero consigliato i montare 22-63 che mi dite??? Che non cambia nulla 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 Ah, quei carter non saranno uno spettacolo ma neanche da buttare 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 Ah, quei carter non saranno uno spettacolo ma neanche da buttare Si ma hanno masacrato la valvola, senza un collettore lamellare non andranno mai bene. @pacchione85, visto che tanto il tuo motore non e' originale, potresti lavorare su quello. Prendi un cilindro originale ET3, o al massimo un 125 in alluminio della pinasco. Un'albero motore originale dell'ET3. I prigionieri lunghi per il 125 gia li hai e ti monti un 125 sui tuoi carter. Per i rapporti potresti tenere quelli che gia hai. Ti serve anche una marmitta per 125 e la cuffia del 125. Ciao, Vol. 0 Cita
pacchione85 Inviato Novembre 6, 2009 Autore Inviato Novembre 6, 2009 Si ma hanno masacrato la valvola, senza un collettore lamellare non andranno mai bene. @pacchione85, visto che tanto il tuo motore non e' originale, potresti lavorare su quello. Prendi un cilindro originale ET3, o al massimo un 125 in alluminio della pinasco. Un'albero motore originale dell'ET3. I prigionieri lunghi per il 125 gia li hai e ti monti un 125 sui tuoi carter. Per i rapporti potresti tenere quelli che gia hai. Ti serve anche una marmitta per 125 e la cuffia del 125. Ciao, Vol. ora mi sorge una nuova domanda, per quanto riguarda il cambio,gli ingranaggi del cambio lascio qelli vero? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 ora mi sorge una nuova domanda, per quanto riguarda il cambio,gli ingranaggi del cambio lascio qelli vero? Adesso hai su un 3 o un quattro marce? Poi un'altra domanda, la campana e' a denti dritti? Ciao, Vol. 0 Cita
emiduemmazzo Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 ciao,scusa se mi intrometto..certo quei carter sono stati strapazzati esageratamente,anche a me farebbe curiosita vedere che cilindro e che configurazione èra montata in quel motore,comunqeu posso dirti che per 25 euro secondo me hai fatto bene a prenderli..io ho fatto un lavoro del genere ai miei carter e per inesperienza mi sono poi reso conto di aver allargato troppo i travasi..quindi un casino,montato il motore,un 130 polini,girava benissimo,ma sputava olio (miscela)da tutte le parti perche non aveva piu superficie di appoggio.per fortuna un amico esperto mi ha ricaricato i travasi dei carter e mi ha rifresato la base del cilindro a costo 0...FORTUNATAMENTE..quindi se trovi qualcuno che per 50 80 euro ti fa questo lavoro,hai comunque fatto un affare e i carter puoi riutilizzarli tranquillamente su un 125 di casa..spero di averti dato qualche speranza..ciao..emiliamo:ciao: 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 ciao,scusa se mi intrometto..certo quei carter sono stati strapazzati esageratamente,anche a me farebbe curiosita vedere che cilindro e che configurazione èra montata in quel motore,comunqeu posso dirti che per 25 euro secondo me hai fatto bene a prenderli..io ho fatto un lavoro del genere ai miei carter e per inesperienza mi sono poi reso conto di aver allargato troppo i travasi..quindi un casino,montato il motore,un 130 polini,girava benissimo,ma sputava olio (miscela)da tutte le parti perche non aveva piu superficie di appoggio.per fortuna un amico esperto mi ha ricaricato i travasi dei carter e mi ha rifresato la base del cilindro a costo 0...FORTUNATAMENTE..quindi se trovi qualcuno che per 50 80 euro ti fa questo lavoro,hai comunque fatto un affare e i carter puoi riutilizzarli tranquillamente su un 125 di casa..spero di averti dato qualche speranza..ciao..emiliamo:ciao: Continuo a far notore la valvola. Anche quella andrebbe saldata e sistemata. Ciao, Vol. 0 Cita
emiduemmazzo Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 mah...non so,non riesco a distinguere bene..probabilmente con un collettore lamellare polini,il tutto si risolve..non saprei,non sono pio cosi intenditore...appassionato si,tanto,ma poi intenditore..poco.. 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 6, 2009 Inviato Novembre 6, 2009 mah...non so,non riesco a distinguere bene..probabilmente con un collettore lamellare polini,il tutto si risolve..non saprei,non sono pio cosi intenditore...appassionato si,tanto,ma poi intenditore..poco.. Nel cerchio rosso si vede che manca la base della valvola. Di certo con un collettore lamellare risolve. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.