Vai al contenuto


diagnosi! Cilindro e stato pistone ET3


Gioweb
 Share

Recommended Posts

Il dubbio resta ancora sulla camicia del cilindro. Nel senso sarà apposto o ha bisogno di un trattamento in rettifica? nei primio link si vede lo stato. Ha un piccolo scalino che si sente sotto mano nel punto morto superiore che si può vedere nella foto sotto. Si vede anche lo spazio di incontro delle fasce dove c'è quel cerchietto.

 

Alla luce di tutte queste informazioni che vi ho dato cosa mi consigliate di fare? Rettifica e cambio di pistone e fasce?

EDIT: Aggiungo che da contachilometri la vespa segna quasi 50000km

P1030223.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

con 2 decimi il pistone resta della stessa misura o va maggiorato?

 

è la prima maggiorazione del D55 et3 e primavera (se il cilindro è quello,sinceramente non ci ho guardato, sono andato sul sicuro - le elaborazioni non hanno fasce che marcano così la camicia)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Riciao a tutti :ciao:sono rientrato alla base dopo parecchi mesi e quindi ho ripreso in mano i lavori compreso questo cilindro rimasto in sospeso com'era 6 mesi fa.

Avevo pensato... e se prendo un cilindro nuovo? :mrgreen: Cosa mi consigliate? La rettifica costa di per se piu di 50 / 60 euro giusto? Un cilindro nuovo potrebbe essere meglio (non voglio elaborarlo) o procedo di rettifica? Come pistone c'è possibilità che in rettifica mi rifilano schifezze? Devo chiedere qualcosa in particolare?

 

Datemi qualche dritta che devo riprendere la carburazione dopo tanti mesi :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra pistone e rettifica vai circa sulle 80 euro se i trattano bene, per il cilindro nuovo, la vedo difficile, non è più a catalogo piaggio e lo puoi trovare solo NOS. Ne ho trovato uno tempo fà dal mio ricambista, l'ultimo, e trattando lo pagato 120 neurini.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Riciao a tutti :ciao:sono rientrato alla base dopo parecchi mesi e quindi ho ripreso in mano i lavori compreso questo cilindro rimasto in sospeso com'era 6 mesi fa.

Avevo pensato... e se prendo un cilindro nuovo? :mrgreen: Cosa mi consigliate? La rettifica costa di per se piu di 50 / 60 euro giusto? Un cilindro nuovo potrebbe essere meglio (non voglio elaborarlo) o procedo di rettifica? Come pistone c'è possibilità che in rettifica mi rifilano schifezze? Devo chiedere qualcosa in particolare?

 

Datemi qualche dritta che devo riprendere la carburazione dopo tanti mesi :ciao:

 

il mio personalissimo consiglio è: tienilo sott'olio e monta un 130 DR

 

altrimenti vai di rettifica: non ti danno una fregata, ti montano il pistone del 125 Pk, quello con un segmento a ELLE

 

i costi tra il DR e la rettifica più o meno uguali....

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio personalissimo consiglio è: tienilo sott'olio e monta un 130 DR

 

altrimenti vai di rettifica: non ti danno una fregata, ti montano il pistone del 125 Pk, quello con un segmento a ELLE

 

i costi tra il DR e la rettifica più o meno uguali....

 

Infatti... KIT CILINDRO DR .D. 57-130 cc x VESPA PRIMAVERA/ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

...E poi credo che avrebbe qualcosina in più dell'originale, o sbaglio??

Link al commento
Condividi su altri siti

vada per il dr!

 

il mitico LeoMotor

ottimo venditore

 

tornando in topic

l'ultimo ET3 che ho preparato l'ho fatto con:

130DR di scatola

travasi raccordati ma senza l'eliminazione delle 2 gobbette (maggior coppia ai bassi)

albero originale anticipato con taglio tipo l'originale in corsa 53

minimo di raccordatura tra collettore aspirazione e condotto

phbl 24

siluro sito

campana 29/68

una tornitina al volano ET3

 

risultato?

 

vespa da 110 km/hr ma è un mulo

ai 40 sottocoppia apri e prende subito

 

la 29 se la mangia - ci vorrebbe il pignone da 30.....

 

Consumi: sui 30 con 1 litro..........

 

da turismo a "velocità" di crocera è un gran motore

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio personalissimo consiglio è: tienilo sott'olio e monta un 130 DR

 

 

Con la mia ET3 ho fatto lo stesso ragionamento...il cilindro e il pistone originali non sono messi male ma cmq hanno 50000km e dato che rifaccio tutto il motore ho pensato che valeva la pena spendere 10 euro in più e prendere un 130 DR...cosi ho 2 cilindri e quello originale lo metto via...ma Sartana quando intendi sott'olio dici proprio nel senso di metterlo via ben oliato???:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la mia ET3 ho fatto lo stesso ragionamento...il cilindro e il pistone originali non sono messi male ma cmq hanno 50000km e dato che rifaccio tutto il motore ho pensato che valeva la pena spendere 10 euro in più e prendere un 130 DR...cosi ho 2 cilindri e quello originale lo metto via...ma Sartana quando intendi sott'olio dici proprio nel senso di metterlo via ben oliato???:ciao:

 

Non so cosa intendeva di preciso Sartana, ma io i GT che ho conservati li ho sempre passati di WD 40 in tutta la camicia e un pò spruzzato nei travasi, e poi gli metto il pistone dentro. Fin'ora sono rimasti perfetti! :mavieni::mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la mia ET3 ho fatto lo stesso ragionamento...il cilindro e il pistone originali non sono messi male ma cmq hanno 50000km e dato che rifaccio tutto il motore ho pensato che valeva la pena spendere 10 euro in più e prendere un 130 DR...cosi ho 2 cilindri e quello originale lo metto via...ma Sartana quando intendi sott'olio dici proprio nel senso di metterlo via ben oliato???:ciao:

 

olio in camicia con l'oliatore

metti il pistone

ti resta scoperta una parte di camicia

in questa infila uno straccetto unto ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so cosa intendeva di preciso Sartana, ma io i GT che ho conservati li ho sempre passati di WD 40 in tutta la camicia e un pò spruzzato nei travasi, e poi gli metto il pistone dentro. Fin'ora sono rimasti perfetti! :mavieni::mavieni:

 

perfetto

il WD è il top

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so cosa intendeva di preciso Sartana, ma io i GT che ho conservati li ho sempre passati di WD 40 in tutta la camicia e un pò spruzzato nei travasi, e poi gli metto il pistone dentro. Fin'ora sono rimasti perfetti! :mavieni::mavieni:

 

olio in camicia con l'oliatore

metti il pistone

ti resta scoperta una parte di camicia

in questa infila uno straccetto unto ;-)

 

Bene procederò in questo modo!!!:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho ordinato il DR 130 5 travasi... adesso diventerà una ET5...

il vecchio gt lo metto anche io sott'olio

 

i lavori per il rimontaggio sono ripresi alla grande, ma molto lentamente ;-)

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-16.html#post412958

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la configurazione

Marmitta sito siluro con silenziatore (usata ma molto poco)

carburatore shb 19/19 con filtro in metallo e tappo di gomma nero

Statore posizionato come l'ho trovato immagino 20°

accensione elettronica 6 poli, volano ET3 ducati e centralina originale

termica nuova DR 130 5 travasi da rodare

Candela NGK B7HS

 

che getti mi consigliate?

Smontando il carburatore ho trovato:

Minimo: 42

Starter: 60

Massimo: 71 (Ho letto in vrwiki che il getto Max della configurazione originale è 76?)

 

250px-RevisioneCarbSHBC%2825%29.JPG

 

 

carburatore Dell'Orto SHBC 19/19 - diametro del diffusore 19 mm - Getto del massimo 76 - Getto del minimo 42 - Getto dello starter 60 - Polverizzatore 175 - Vite del minimo aperta di mezzo giro o 3/4 di giro.
Che faccio, ci metto un 80, 82 o 84? :mrgreen:
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...