Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

mamma mia quanto è bello il PX sabbia...maaaamma mia....se non stessi restaurando la sprint, butterei giu il mio px (che sarebbe un peccato visto che è conservato) e lo rifarei sicuro sabbia...lo adoro!!!

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Anche la mia (P.200.E dell'82) sarà "sabbia"..era il suo colore originale e tornerà così..grazie per aver postato le foto..appena finisco il GT del 67 parto con il restauro totale del PE e tutte le foto che trovo mi aiuteranno tantissimo..complimenti!!! :lol::lol::lol:

Inviato
Io le striscie pedade le avrei montate per primo. Anche le scarpette del cavalletto.

 

Quando tocco a me le scarpette del cavalletto le ho montate prima di montare il cavalletto sotto la vespa, molto più comodo :mrgreen:

Inviato

ciao a tutti prima di tutto complimenti per il lavoro,anche il mio px è sabbia solo un po più rovinato e d sicuro questo rende meglio.Approfitto per fare una domanda,nel mio px il manubrio non riesce a stare dritto come nelle foto che si vedono in questo post è normale??? gazie angelo

Inviato

Ricordo che è con i doc. in regola, pagata 450€ marzo 2008 a Milano.

Tra poco iniziera il restauro della et3 dell'80, pagata anche essa 450€, sempre a Milano con doc in regola. Colore chiaro di luna, dato che ne ho una jeans e una blu marine!!

Inviato
Hai ragione, infatti la sua è in fase di restauro. Questa è solo per prova.

 

aaa, volevo ben dire.

Complimenti ancora, hai un pezzo stupendo. Io sbavo per le duecento miscelate.:mrgreen:

  • 5 weeks later...
Inviato
posso chiederti un dubbio?

 

rispetto al blocchetto dello sterzo guardandolo dove hai fatto passare i due fasci di cavi dell'impianto elettrico?

 

cio scusa se ti rompo...

i cavi dell'impianto elettrico a sinistra

Inviato
i cavi dell'impianto elettrico a sinistra

Forse hai scritto giusto, ma preferisco chiarire; i due fasci di cavi, stando seduti in sella escono sulla feritoia di destra rispetto il piantone.

Ovvio che guardando la vespa di fronte hai ragione tu.

Inviato
Però potevi levare i contatti delle frecce del telaio..

 

Comunque nel 1983 il 200 c'era anche rosso cina.

 

Confermo, io ho un 200 dell'83 che dovrebbe essere proprio di quel colore :mrgreen:

Inviato
Ricordo che è con i doc. in regola, pagata 450€ marzo 2008 a Milano.

Tra poco iniziera il restauro della et3 dell'80, pagata anche essa 450€, sempre a Milano con doc in regola. Colore chiaro di luna, dato che ne ho una jeans e una blu marine!!

 

:orrore: beh se ne trovi un'altra fammi un fischio :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...