babbylavespa Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Ciao vespisti / e, un mio collega dopo essersi rotto di sentirmi parlare di vespa dalla mattina alla sera ha deciso di comprarne una. In realtà sta pensando ad una LML e mi chiede se visto che viene dall'India ci potrebbero essere problemi nel trovare i ricambi. Io che conosco poco la meccanica della LML ho detto in prima battuta che al 90% è identica alle nostre amate PX e che in ogni caso avrebbe trovato i ricambi piaggio, ma adesso che ho dato questa risposta mi vengono i dubbi. Ho dato una risposta giusta o devo metterlo in guardia per certi aspetti? Le differenze sostanziali sono tali da non permettere adattamento di pezzi? Fatemi sapere se potete. Grazie a tutti. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 18, 2009 Utenti Registrati Inviato Novembre 18, 2009 ..hai dato una risposta giusta, anche abbastanza prudente, diciamo che il mezzo è uguale al 99,9%.......ed i ricambi sono esattamente intercambiabili..... 0 Cita
vader.t7 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 è come avere una mazda 121 e prendere i pezzi di ricambio alla ford... 0 Cita
babbylavespa Inviato Novembre 18, 2009 Autore Inviato Novembre 18, 2009 Perfetto! Ho già fatto leggere i post al collega che si è rassicurato! Domani la compra! Un'altro "vespista"! Missione compiuta! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Sì, quasi tutto intercambiabile, con poche eccezioni. 0 Cita
auro Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 ovviamente parlate del 2T, vero? il 4T avra' molti pezzi intercambiabili, ma meno del 2T, da quanto ho visto (pics) 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Ciao vespisti / e, un mio collega dopo essersi rotto di sentirmi parlare di vespa dalla mattina alla sera ha deciso di comprarne una. In realtà sta pensando ad una LML e mi chiede se visto che viene dall'India ci potrebbero essere problemi nel trovare i ricambi.Io che conosco poco la meccanica della LML ho detto in prima battuta che al 90% è identica alle nostre amate PX e che in ogni caso avrebbe trovato i ricambi piaggio, ma adesso che ho dato questa risposta mi vengono i dubbi. Ho dato una risposta giusta o devo metterlo in guardia per certi aspetti? Le differenze sostanziali sono tali da non permettere adattamento di pezzi? Fatemi sapere se potete. Grazie a tutti. non è la stessa cosa.. i lamierati e la composizione del motore è piu scadente.. okkio dopo qualche migliaio di km i cuscinetti cominciano a ballare nelle sedi... in india non hanno le materie prime che ci sono qua.... attenzione anche che sanno benissimo che c'è gente che sostituisce i numeri di telaio di una vespa originale e li salda su di una LML... ognuno poi è libero di fare ciò che ritiene piu giusto. 0 Cita
babbylavespa Inviato Novembre 18, 2009 Autore Inviato Novembre 18, 2009 non è la stessa cosa.. i lamierati e la composizione del motore è piu scadente.. okkio dopo qualche migliaio di km i cuscinetti cominciano a ballare nelle sedi... in india non hanno le materie prime che ci sono qua.... attenzione anche che sanno benissimo che c'è gente che sostituisce i numeri di telaio di una vespa originale e li salda su di una LML... ognuno poi è libero di fare ciò che ritiene piu giusto. E cosa dovrebbe controllare il mio collega visto che la comprerebbe nuova? Scusa la mia ingenuità ma non capisco a cosa ti riferisci! Perdonami! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 non è la stessa cosa.. i lamierati e la composizione del motore è piu scadente.. okkio dopo qualche migliaio di km i cuscinetti cominciano a ballare nelle sedi... in india non hanno le materie prime che ci sono qua.... attenzione anche che sanno benissimo che c'è gente che sostituisce i numeri di telaio di una vespa originale e li salda su di una LML... ognuno poi è libero di fare ciò che ritiene piu giusto. Per i lamierati, mi sembrano massicci. Semmai era verniciatura ad essere carente sui primi esemplari; sempre meno carente, per inciso, di quella che faceva la Piaggio nel biennio 1999-2000. Non generalizziamo sull'India; ho una Bajaj da anni e non mi ha mai dato problemi. Lamierati molto spessi e carter motore molto meglio rifiniti della recente produzione Piaggio... 0 Cita
vader.t7 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 non è la stessa cosa.. i lamierati e la composizione del motore è piu scadente.. okkio dopo qualche migliaio di km i cuscinetti cominciano a ballare nelle sedi... in india non hanno le materie prime che ci sono qua.... attenzione anche che sanno benissimo che c'è gente che sostituisce i numeri di telaio di una vespa originale e li salda su di una LML... ognuno poi è libero di fare ciò che ritiene piu giusto. i soliti luoghi comuni... 0 Cita
Vespa30 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 I componenti per fortuna e come ti hanno già scritto sono quasi completamente intercambiabili, poi in caso di problemi,:rulez: facendo i dovuti scongiuri, durante il periodo di garanzia ci pensa LML italia, scaduta la garanzia, si possno utilizzare i pezzi originali Piaggio per migliorare la qualità intrinseca del mezzo. 0 Cita
Mega Inviato Novembre 19, 2009 Inviato Novembre 19, 2009 Ciao vespisti / e, un mio collega dopo essersi rotto di sentirmi parlare di vespa dalla mattina alla sera ha deciso di comprarne una. In realtà sta pensando ad una LML e mi chiede se visto che viene dall'India ci potrebbero essere problemi nel trovare i ricambi.Io che conosco poco la meccanica della LML ho detto in prima battuta che al 90% è identica alle nostre amate PX e che in ogni caso avrebbe trovato i ricambi piaggio, ma adesso che ho dato questa risposta mi vengono i dubbi. Ho dato una risposta giusta o devo metterlo in guardia per certi aspetti? Le differenze sostanziali sono tali da non permettere adattamento di pezzi? Fatemi sapere se potete. Grazie a tutti. Lho comprata io è subito elaborata, tutto è intercambiabile con la piaggio cambia solo la vaschetta carburatore perchè sotto cè il pacco lamellare e poi cambia la guarnizione accoppiamento carter. L'unica cosa scadente di questo motore è l'albero, se lo lasci originale magari forse a 30000 ci arrivi io ha 9000 ho sbiellato però ci davo molto sotto, poi ho montato un albero piaggio e tutto si è sistemato. 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 nessun problema.. io ho dato la mia versione...preferisco la vespa..quella vera originale.. sarebbe come andare in giro con un rolex falso. non sono luoghi comuni... ma verità....bajaji e LML sono 2 cose moooolto diverse... non confondiamole per piacere. la LML è già da un pò sul mercato ma guarda caso.. non se ne vedono molte in giro.. chissà perche!! e poi sui gazebo per pubblicizzarla scrivono.. è RITORNATA LA........... comunque devo essere sincero ha dei colori pastello carini. 0 Cita
James62 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 la settimana scorsa ho sentito un concessionario autorizzato alla vendita LML,mi ha assicurato che parecchi pezzi sono intercambiabili, x la 4 T un po meno, cmq ricordo di aver conosciuto al memorial di Francesco un vespista con una 2T con 30000 km mai fatto nulla chi se lo ricorda? la vespa era nera con sella marrone:ciao: 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 .. sarebbe come andare in giro con un rolex falso il paragone non mi sembra che regga... Se proprio vogliamo stare in tema orologi, la Vespa sta al Rolex, come la LML sta a Tudor.... Stessa roba... Per il discorso "quante ne vedi in giro", il problema è che ora la Vespa (con le marce!) è diventata un prodotto di nicchia, che solo un appassionato vuole...in più aggiungici la scarsa rete di distribuzione; hanno fatto parecchia pubblicità, sia su riviste di settore che non, ma anche i concessionari che loro riportano sul sito spesso non ne hanno una. Vicino a dove abito c'è Colzani (Seregno), ne ha una "seminascosta" , mentre la frullo-vespa ha ben altro spazio e attenzione. LML è come è stata ACMA in Francia o HOFFMANN in Germania, rimanendo in tema Vespa...(per farla semplice...) Vi ricordate la Mini che producevano a Lambrate? E' un cesso? E' un'imitazione? No, è solo e soltanto un mezzo costruito in licenza. Vi pare che Piaggio faccia vendere in Italia e nel resto del mondo (LML è apprezzatissima in USA, UK, Australia...) una spudorata copia della SUA Vespa senza battere ciglio??? Ciao! 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 per l'amor del cielo non voglio alzare un vespaio..ha ha.. ma però ACMA HOFMANN.ALL STATES.MOTOVESPA. ECC.ECC. erano costruite su licenza piaggio ed in società con piaggio.. LML di piaggio non ha assolutamente niente... nemmeno i stampi per la costruzione.. in india solo la bajaji ne era detentrice.. .. ripeto ognuno è libero di scegliere ciò che vuole per carità!!... io preferisco piaggio.. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 nessun problema.. io ho dato la mia versione...preferisco la vespa..quella vera originale.. sarebbe come andare in giro con un rolex falso. non sono luoghi comuni... ma verità....bajaji e LML sono 2 cose moooolto diverse... non confondiamole per piacere. la LML è già da un pò sul mercato ma guarda caso.. non se ne vedono molte in giro.. chissà perche!! e poi sui gazebo per pubblicizzarla scrivono.. è RITORNATA LA........... comunque devo essere sincero ha dei colori pastello carini. Diciamo che con questo intervento dimostri una certa ignoranza sull'argomento. Bajaj è stata importata in Italia ancor prima della LML. Parliamo del lontano 1989. Apro una parentesi: la madre di un mio caro amico è stata la prima acquirente Bajaj in Italia (conosceva personalmente l'importatore), là usò per 15 anni senza problemi, facendo quotidianamente una sessantina di chilometri per andare al lavoro. La cambiò con uno scooterone e se ne pentì amaramente. La LML è arrivata in Italia nel 2001, prima non aveva senso, perchè produceva a marchio Piaggio. Non stiamo parlando di imitazioni, o tarocchi, ma di aziende che producevano per conto della Piaggio. La differenza è sostanziale e negarla significa affermare clamorosamente il falso. Quello che scrivono sui gazebo non è indicativo di nulla, saranno certamente strategie pubblicitarie ma in fondo non affermano il falso. A metterla sul piano dei tuoi paragoni, un tarocco sarebbe la Viatka, dato che era una copia. Eppure è ricercata ed apprezzata. A ragione, aggiungo io. Bajaj e LML si possono tranquillamente paragonare alle varie Motovespa, Douglas, ACMA, Hoffman e Messerschmitt. Ma col fatto che arrivano dall'India - e non dalla più politically correct Europa - molti non perdono l'occasione per spalarci abbondante sterco sopra. Meditate gente, meditate. Tutto questo per dire: non incensiamo a prescindere queste Vespe indiane, ma non facciamo nemmeno l'esatto contrario. Queste LML non sono esenti da difetti e su questo ed altri forum se ne sta discorrendo ampiamente. Ma ogni cosa va valutata in maniera oggettiva e non costruirci attorno frasi esclatanti e pregiudiziali. 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 Diciamo che con questo intervento dimostri una certa ignoranza sull'argomento.Bajaj è stata importata in Italia ancor prima della LML. Parliamo del lontano 1989. Apro una parentesi: la madre di un mio caro amico è stata la prima acquirente Bajaj in Italia (conosceva personalmente l'importatore), là usò per 15 anni senza problemi, facendo quotidianamente una sessantina di chilometri per andare al lavoro. La cambiò con uno scooterone e se ne pentì amaramente. La LML è arrivata in Italia nel 2001, prima non aveva senso, perchè produceva a marchio Piaggio. Non stiamo parlando di imitazioni, o tarocchi, ma di aziende che producevano per conto della Piaggio. La differenza è sostanziale e negarla significa affermare clamorosamente il falso. Quello che scrivono sui gazebo non è indicativo di nulla, saranno certamente strategie pubblicitarie ma in fondo non affermano il falso. A metterla sul piano dei tuoi paragoni, un tarocco sarebbe la Viatka, dato che era una copia. Eppure è ricercata ed apprezzata. A ragione, aggiungo io. Bajaj e LML si possono tranquillamente paragonare alle varie Motovespa, Douglas, ACMA, Hoffman e Messerschmitt. Ma col fatto che arrivano dall'India - e non dalla più politically correct Europa - molti non perdono l'occasione per spalarci abbondante sterco sopra. Meditate gente, meditate. Tutto questo per dire: non incensiamo a prescindere queste Vespe indiane, ma non facciamo nemmeno l'esatto contrario. Queste LML non sono esenti da difetti e su questo ed altri forum se ne sta discorrendo ampiamente. Ma ogni cosa va valutata in maniera oggettiva e non costruirci attorno frasi esclatanti e pregiudiziali. non sto assolutamente spalando merda sulla LML siamo in uno stato libero e sto dicendo la mia... in ogni caso so benissimo cosa sia bajaji.. in quanto sono in mezzo alla vespa da oltre 35 anni.. ne ho avute circa 30. sto dicendo solo che non si può far passare per vespa ciò che non è. LML è LML non venite a dire che LML e vespa sono la stessa cosa ! ma per carità!! sarò pure ignorante..vi ringrazio e detto da un moderatore.... guarda caso la bajaji aveva lo stemma esagonale.. hofmann e varie marche da te citate avevano lo stemma approvato da piaggio.. comunque ripeto non voglio alzare un vespaio... se devo essere un vespista preferisco farlo con una vera vespa sotto il cul... ops!! scusate sotto la sella... 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 dimenticavo... non vorrai mettere a confronto la viakta con la LML.... 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 sarò pure ignorante..vi ringrazio e detto da un moderatore.... Guarda che è italiano, e non è un insulto! Evidentemente sei ignorante per questo argomento, come io sono perfettamente IGNORANTE per quanto riguarda mettere le mani su un motore....mica c'è qualcosa di male o negativo.... Marchio approvato o meno....Piaggio faceva costruire la Vespa in India dall'LML, con i suoi disegni, progetti e quant'altro...appositamente per il mercato indiano e limitrofo. Con le ultime serie PX, addirittura attingeva a piene mani dalla fabbrica indiana per moltissimi componenti... Un possessore di ultime PX ha sotto il sedere moltissime parti in comune con uno di LML... Logico che se mi dici che una vespa 100% "made in Italy" è motivo di più soddisfazione intrinseca di una LML potrei essere d'accordo. Il fatto poi che LML ora investa sul 4tempi, la dice lunga su come l'operazione indiana non sia legata solo all'usurpazione della fama della Nostra. Se un discorso come il tuo lo facesse un lambrettista, non avrei motivo di non essere in accordo con lui; la Lambretta attuale non ha proprio nulla da spartire con le varie Lambretta nostrane (al contrario di Serveta di produzione Spagnola). Paragonare LML a Viatka??? Non ci penso nemmeno! Se si pensa a livello commercial/speculativo/mercenario la russa ha sicuramente più valore, ma è una copia, non autorizzata, del modello Piaggio. Io la penso da appassionato Vespista, che bada più al mezzo che all'etichetta; quando incontro una LML ho sicuramente più argomenti in comune con il proprietario rispetto a quando incontro una Vespa LX (che comunque non mi dispiace). Potremmo parlarne per giorni interi, all'inizio anche io pensavo che Bajai fosse una copia....poi, leggendo, guardando e soprattutto ascoltando mi sono dovuto ricredere... Buona riflessione Ciao Roberto 0 Cita
pablos60 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 certamente roberto.. ci mancherebbe!!!..se mi si presenta un ragazzo con una LML da sistemare a casa mia certo non lo mando via. anzi cercherei di aiutarlo il piu possibile. 0 Cita
fabio983 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 anche io pensavo che la lml fosse "un'imitazione"...non si smette mai di imparare! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 non sto assolutamente spalando merda sulla LML siamo in uno stato libero e sto dicendo la mia... in ogni caso so benissimo cosa sia bajaji.. in quanto sono in mezzo alla vespa da oltre 35 anni.. ne ho avute circa 30. sto dicendo solo che non si può far passare per vespa ciò che non è. LML è LML non venite a dire che LML e vespa sono la stessa cosa ! ma per carità!! sarò pure ignorante..vi ringrazio e detto da un moderatore.... guarda caso la bajaji aveva lo stemma esagonale.. hofmann e varie marche da te citate avevano lo stemma approvato da piaggio.. comunque ripeto non voglio alzare un vespaio... se devo essere un vespista preferisco farlo con una vera vespa sotto il cul... ops!! scusate sotto la sella... La definizione di ignoranza non è un'offesa, ergo non v'è motivo di risentimento nè di.. ringraziamento. Osservo che perseveri con la tua tesi e proprio perchè questo è un paese libero io ribatto, evidenziando i fatti come essi sono. Non è questione di opinione, ma - per così dire - di cronaca. La frase "stemma approvato dalla Piaggio" merita un approfondimento evidentemente. Le Case europee che ho citato in precedenza, hanno costruito - o semplicemente adattato e distribuito, dipende dai casi - su licenza Piaggio la Vespa. Non è questione di 'approvazione del marchio' (cosa che in termini legali non ha senso), ma di fattiva collaborazione fra la casa di Pontedera e queste aziende estere. E da questo punto di vista - e anche da molti altri - non vi sono sostanziali differenze fra Bajaj, LML e tutte le aziende europee che hanno scritto (ognuna con le proprie diversificazioni di gamma) una parte della storia di questo celebre scooter. Tutte hanno delocalizzato la produzione Vespa (per ovvie ragioni logistiche), ed hanno eventualmente apposto il loro marchio (per esempio sulle prime Bajaj non era così: avevano il solo marchio Piaggio). Nel periodo di partnership, anche LML produceva la Vespa col marchio Piaggio (apponendo il loghetto LML sopra al marchio Piaggio). Quindi una situazione del tutto analoga a quella della Bajaj e delle licenziatarie europee. Anzi, nelle aziende indiane Piaggio aveva una cospicua partecipazione, cosa non necessariamente valida per le licenziatarie europee. Piaggio ha portato in India stampi e linee di produzione, collaborando e facendo crescere queste aziende (per la legge indiana Piaggio non avrebbe potuto aprire autonomamente degli stabilimenti). Quindi dove risiede la differenza che tu vuori evidenziare, senza di fatto spiegare? Se hai una tesi dovresti argomentarla, altrimenti, mi dispiace constatarlo, sono e restano chiacchiere pregiudiziali. Certo che non paragono Viatka e LML: da un punto di vista razionale, la seconda è 'geneticamente' una Vespa. La prima è un'imitazione. Non ci piove e non si può negarlo. Di certo un'imitazione non banale, con una fortissima valenza storica, e tutto quello che vuoi. 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 LML (moto) - Wikipedia Le Blog Moto La gente è strana . . . 0 Cita
nico151 Inviato Novembre 20, 2009 Inviato Novembre 20, 2009 certamente roberto.. ci mancherebbe!!!..se mi si presenta un ragazzo con una LML da sistemare a casa mia certo non lo mando via. anzi cercherei di aiutarlo il piu possibile. proprio qui la piaggio ci ha visto giusto...sicuramente per sistemare una lml comprerai ricambi piaggio...ecco perchè non battono ciglio...e comunque ste lml sono costruite con macchinari forniti dalla piaggio quindi non sono imitazioni... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.