kusko88 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 Il clacson sulla GL, deve essere a ventaglio. Ciao, Vol. così giusto? CLACSON CROMATO CORRENTE ALTERNATA :: CLACSON VESPA 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 clacson vespa gl Clacson Vespa a Ventaglio + guarnizione su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori può essere che dopo un tot di numeri di telaio cambi anche il clacson? 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 clacson vespa glClacson Vespa a Ventaglio + guarnizione su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori può essere che dopo un tot di numeri di telaio cambi anche il clacson? La GL aveva il clacson a ventaglio in corrente continua. Non mi risulta che sia mai cambiato il clacson. Ciao, Vol. 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 ok grazie volumexit.. mi hai dato una bruttatta notizia perchè adesso so che devo cambiare anche il clacson alla mia:cry: 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori In foto si vede la scritta CA, corrente alternata. Non può essere quello originale di una GL. Spesso si trovano GL col clacson sostituito, perchè molti modificano l'impianto elettrico per fare a meno della batteria. Conseguentemente sostituivano clacson, devioluci e interruttore stop. 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 17, 2010 Inviato Ottobre 17, 2010 In foto si vede la scritta CA, corrente alternata. Non può essere quello originale di una GL. Spesso si trovano GL col clacson sostituito, perchè molti modificano l'impianto elettrico per fare a meno della batteria. Conseguentemente sostituivano clacson, devioluci e interruttore stop. sisi confermo perchè nella mia non ce la bateria poi hanno cambiato anche il rotore e penso anche la bobina:azz: grazie a tutti per le informazioni..mi saranno utili quando iniziero il restauro:mrgreen: 0 Cita
Grapa Inviato Dicembre 28, 2015 Inviato Dicembre 28, 2015 Vado a ruota libera , cito quello che mi viene in mente : Logo sul musetto e sui carter :GL rettangolare , Sprint rettangolare fino 10/67 , poi esagonale Scritte : GL ant blu scuro VespaGl, no post , Sprint prima ant VespaS post Vespa Sprint blu scure , poi uguali ma alluminio , poi ant Vespa Sprint e post 150 Sprint alluminio Ciao Guabix Ciao, mi sai dire fino a quale modello sono utilizzate le scritte blu? Io ho una sprint del 1965 numero di telaio VLB1T-0127XX: la cifra di destra indica che la mia era la nr 0127XX? 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Salve ragazzi da poco sono un possessore di una vespa gl 150 del 64 che purtroppo hanno trasformato quasi come un px (forcella manubri e pance). Ora sto cercando di ritrovare tutti i sui ricambi originali e ho già aquistato la forcella e pance ma ecco qui il problema: inserendo la forcella acquistata per gl la canna è più corta nel senso che non riesco a infilare il perno fissaggio manubrio manca più di mezzo centimetro guardando nel foro perno manubrio. Qualcuno sa se ci sono differenze tra forcelle gl forse in base all anno? Premetto che il cannotto sembra essere intatto cioè colotte originali. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Salve ragazzi da poco sono un possessore di una vespa gl 150 del 64 che purtroppo hanno trasformato quasi come un px (forcella manubri e pance). Ora sto cercando di ritrovare tutti i sui ricambi originali e ho già aquistato la forcella e pance ma ecco qui il problema: inserendo la forcella acquistata per gl la canna è più corta nel senso che non riesco a infilare il perno fissaggio manubrio manca più di mezzo centimetro guardando nel foro perno manubrio. Qualcuno sa se ci sono differenze tra forcelle gl forse in base all anno? Premetto che il cannotto sembra essere intatto cioè colotte originali. Non è che hanno spessorato la sede del cuscinetto inferiore per accomodare la forcella PX che dovrebbe essere piu lunga? Vol. 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Avevo pensato la stessa cosa appena montata ma sembra di no cioè guardando la calotta inferiore lo spazio tra la calotta e la canna sterzo c'è un po di spazio ma credo se ricordo bene è normale ( all incirca 4-5mm) 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Avevo pensato la stessa cosa appena montata ma sembra di no cioè guardando la calotta inferiore lo spazio tra la calotta e la canna sterzo c'è un po di spazio ma credo se ricordo bene è normale ( all incirca 4-5mm) Non ci deve essere spazio li, la calotta è piantata direttamente in una sede alla fine del tubo. Metti delle foto. 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 Non ci deve essere spazio li, la calotta è piantata direttamente in una sede alla fine del tubo. Metti delle foto. Ecco le foto. Quello spazio li l'ho visto anche su altre vespe per quello credo si normale.. Secondo me c'è un problema sulla lunghezza forcella che sarà più corta cioè la parte dove alloggia il manubrio fino all inizio della filettatura ( nella seconda foto) o il manubrio è piu lungo nella parte finale anch'esso comprato a parte per gl. Non fate caso al nasello che è stato tagliato in passato dal vecchio proprietario per alloggiare la forcella px Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 Ecco le foto. Quello spazio li l'ho visto anche su altre vespe per quello credo si normale.. Secondo me c'è un problema sulla lunghezza forcella che sarà più corta cioè la parte dove alloggia il manubrio fino all inizio della filettatura ( nella seconda foto) o il manubrio anch'esso comprato a parte per gl. Non fate caso al nasello che è stato tagliato in passato dal vecchio proprietario per alloggiare la forcella px Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 25, 2016 Inviato Ottobre 25, 2016 [ATTACH]163333[/ATTACH] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Sprint logo vecchio tipo scritte nere (sono blu scuro), fanale post come GL.... la PRINCIPALE DIFFERENZA tra una GL e la Sprint oltre ai dettagli carrozzeria e alla sigla del carburatore (sui prima serie sprint come GL però) è nella forcella anteriore!!! Infatti la GL e solo la GL ha un ponte sullo stelo per l'alloggio superiore molla diverso da ogni altra vespa, ergo la MOLLA SOSPENSIONE GL è più lunga di ogni altra Vespa e la forcella quindi UNICA per la serie proprio nello stelo.... se quindi le VNA VBB VNB VBA hanno tutte un tipo di stelo e così dicasi per Gt Gtr Sprint Rally Ts SV la GL ha solo la sua ed ecco spiegato anche il singolare parafango ant 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Sprint logo vecchio tipo scritte nere (sono blu scuro), fanale post come GL.... la PRINCIPALE DIFFERENZA tra una GL e la Sprint oltre ai dettagli carrozzeria e alla sigla del carburatore (sui prima serie sprint come GL però) è nella forcella anteriore!!! Infatti la GL e solo la GL ha un ponte sullo stelo per l'alloggio superiore molla diverso da ogni altra vespa, ergo la MOLLA SOSPENSIONE GL è più lunga di ogni altra Vespa e la forcella quindi UNICA per la serie proprio nello stelo.... se quindi le VNA VBB VNB VBA hanno tutte un tipo di stelo e così dicasi per Gt Gtr Sprint Rally Ts SV la GL ha solo la sua ed ecco spiegato anche il singolare parafango ant Ti ringrazio per la risposta poeta... Quindi questa forcella non è la sua ? dovrei smontare il mozzo ecc per capire sotto l alloggio della molla e posto delle foto. Io credevo fosse Gl perché il parafango sembra essere il suo e lo stelo, tamburo e cerchio era in tinta con la vespa ( un particolare purtroppo non troppo attendibile perché potevano verniciarlo dal vecchio possessore in passato) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
filippo1191 Inviato Ottobre 26, 2016 Inviato Ottobre 26, 2016 Ti ringrazio per la risposta poeta... Quindi questa forcella non è la sua ? dovrei smontare il mozzo ecc per capire sotto l alloggio della molla e posto delle foto. Io credevo fosse Gl perché il parafango sembra essere il suo e lo stelo, tamburo e cerchio era in tinta con la vespa ( un particolare purtroppo non troppo attendibile perché potevano verniciarlo dal vecchio possessore in passato) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ecco all'interno del parafango Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.