Totonnino Inviato 26 novembre 2009 - 11:30 Share Inviato 26 novembre 2009 - 11:30 Quando parli di servizi limitati a cosa ti riferisci? io ho un conto bancoposta in quanto i costi di gestione del conto sono nettamente inferiori a quelli bancari un bonifico alle poste se possiedi il conto lo paghi 2 euro e non 6 euro come in banca gli sportelli dove prelevare sono nettamente superiori e distribuiti meglio sul territorio rispetto a quello di ogni banca in caso di necessità in ogni paesino non è detto che ci sia uno sportello dove prelevare (magari è presente quello di un altra banca che ti fa pagare soldi di commissioni) della tua banca, mentre la posta l'ha trovi. Io da internet avendo il conto riesco a ricaricare il cellulare, effettuare bonifici, se volessi pagare le bollette, effettuare delle ricariche sulle postepay di qualcuno. Inoltre volete mettere non essere presi per il c***o dal cartello delle banche che fanno solo i propri interessi, a cui la dirigenza ci sono persone indagate per bancarotta come Geronzi Cesare, Alessandro Profumo o Fiorani che addebbitava ai correntisti della propria banca le sue spese vi siete dimenticati dei bond argentini che le banche facevano acquistare ai propri azionisti mentre erano al corrente della bancarotta dell'argentina. aggiungiamo che tutte le banche escludendo Banca Etica finanziano le guerre. NOn voglio dire che le poste sia trasparenti rispetto alle banche ma le ritengo leggermente meno LADRE di quest'ultime. ecco alcuni dei motivi per cui ho scelto bancoposta Allora, forse è il caso di spiegare qualcosa. I conti in banca oramai costano poco, quanto un conto Bancoposta a parità di servizi. Le banche aderenti a PatttiChiari offrono un "Servizio Bancario di Base" a costi contenuti che può essere aperto da tutti e che garantisce operatività std e bassi costi (non prevede rilascio di assegni però). Banca d'Italia ha chiesto alle Banche di offrire, nella normativa sulla nuova trasparenza bancaria, un Conto Corrente Semplice con operazioni limitate e costi contenuti: verrà offerto a partire dall'anno prossimo. Un bonifico in banca lo paghi max 50 cents se lo fai da internet. Un conto(tipo genius one unicredit) costa 1 euro al mese. Alcune banche garantiscono la gratuità di prelevamento bancomat su tutte le piazze, altre solo se su piazza non esistono sportelli della propria banca. Ricaricare postepay è un rischio (non esiste causale, per cui tutto è interpretabile come regalo). Con un qualsiasi Internet Banking, invece, si ricarica cellulare, si pagano bollette, si fanno bonifici ed altro. Con livelli di sicurezza (vedi token) notevolmente superiori ed anticlonazione. Gli assegni Bancoposta non sono ben visti per i lunghissimi tempi di incasso (c'è un solo centro di lavorazione per tutta Italia. Dopo 1 mese si sa se l'assegno è coperto). La carta Postepay non è accettata ovunque (circuito proprietario. Non è meglio una ricaricabile Visa?) Le poste collocano prodotti e servizi di Mediolanum: il rischio "bond argentini", che in gergo tecnico si chiama "misselling" (vendita di prodotti non adeguati) è scongiurato dalle nuove norme Banca d'Italia, oltre che legato all'operatore e non alla Banca. Forse non essere aggrediti continuamente dal Phishing già sarebbe una gran cosa...... Ma sopratutto: se le poste ti fanno pagare di meno, molto di meno sono scemi? Sono oramai privatizzate. Forse i servizi non sono proprio gli stessi...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 26 novembre 2009 - 11:37 Share Inviato 26 novembre 2009 - 11:37 E aggiungo che i depositi Postali sono gestiti dalla Cassa depositi e Prestiti: ultimamente i depositi sono utilizzati dallo stato per investimenti e varie. Prima erano intoccabili. Inoltre i depositi non movimentati da un pò di tempo sono assorbiti dallo stato. Belle le poste.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilCuri Inviato 26 novembre 2009 - 11:42 Share Inviato 26 novembre 2009 - 11:42 Ne hanno parlato anche per radio di questo problema, per un paio di giorni qualcosa è andato in tilt e gli ZERI aumentavano o diminuivano erroneamente:crazy::crazy:...ora dovranno sistemare le cose!! comunque un controllo in più non fa male 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cammeo Inviato 26 novembre 2009 - 11:55 Share Inviato 26 novembre 2009 - 11:55 26/11/2009 Postamat in tilt,via a denunce Azienda: "I saldi saranno ripristinati" Poste Italiane fa sapere che in seguito a un'anomalia contabile, alcune transazioni effettuate nei giorni scorsi con la carta Postamat "potrebbero aver generato un addebito superiore a quello effettivo'. Il disguido tecnico ha fatto "saltare" la virgola dei decimali, aumentando gli importi addebitati. I saldi, dicono le Poste, saranno presto ripristinati. Ma i consumatori non si accontentano, chiedono chiarezza ed anche il risarcimento del danno. Diverse persone si sono ritrovate il conto in rosso a causa di un problema tecnico sul Postamat. A far lievitare gli addebiti è stato un guasto al sistema che ha fatto 'saltare' la virgola dei decimali. L'azienda ha messo al corrente i clienti "dell'inconveniente contabile" di cui sono rimasti vittima e li ha rassicurati sul fatto che nel giro di poche ore i loro saldi saranno "corretti". I consumatori non si dicono però soddisfatti: "Noi non ci accontentiamo di queste giustificazioni - affermano Adusbef e Federconsumatori - e ripristinare il saldo non è sufficiente: deve essere risarcito anche il danno. Basti pensare a chi oggi aveva bisogno di soldi per pagare qualcuno e invece non ha potuto farlo. O chi aveva protesti". Secondo le associazioni dei consumatori, "se si continua così, non si faranno più conti on-line. Oltretutto, chissà quanti non si sono accorti degli addebiti gonfiati". Anche per il Codacons "è un fatto grave. Poste italiane dovrebbe dotarsi di sistemi di controllo adeguati. Non basta giustificarsi come ha fatto adesso, ma deve individuare e punire i colpevoli". Ultimo aggiornamento ore 09:23 fonte: tgcom 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 26 novembre 2009 - 12:00 Share Inviato 26 novembre 2009 - 12:00 1)fatemi capire, ci sono più bancomat della posta che delle banche?? questa è una bestemmia dai! 2) i costi...le tasse governative, sono identiche, e sono circa 50€ o 25 € l'anno (non mi ricordo), presenti sia in banca che in posta...io per il conto in banca pago 1€ al mese...la posta costa di più di 12€ l'anno di costo conto! 3) movimenti on-line praticamente gratis, e versamenti assegni al bancomat! 4)possibilità di prelievo solo tramite bancomat con la posta...allo sportello si preleva facendosi un auto-assegno intestato a "dicitura esatta" A ME STESSO! Cosa che non succedeva neanche prima della guerra forse in banca! 5) il bancoposta....non tutti gli esercizi lo accettano, e se ho solo quello che faccio? mi attacco! 6) gli assegni....carta straccia, non li ritira nessuno più, nei primi 6 mesi di inizio dell'attività di pseudo banca, i più furboni, hanno fatto degli scoperti in giro che cè gente che ancora oggi si cura con la vasellina, gli assegni posta non sono controllabili. 5) e se volete un mutuo?? o un prestito??? posta? chiedete se vi danno 100.000€ di mutuo alla posta e poi mi dite, idem per scoperti, fidi e roba simili (le banche ladrano ma il servizio te lo danno) non difendo le banche eh, chiariamo , anche per me sono ladri legalizzati,ma il mio discorso è solo per, prima confrontarci, e poi aiutarci tutti a capire le convenienze e le sconvenienze delle due cose, tutto qui! Purtroppo la posta si spaccia per banca, ma non ne è in grado, soprattutto fino a quando non cambierà mentalità nella formazione del proprio organico. (...formazione del proprio organico?? wow, sono stato un principino, su un argomento che se usassi istinto gente vomiterebbe da quando mi sta in culo sto argomento, ahahahah) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 26 novembre 2009 - 12:08 Share Inviato 26 novembre 2009 - 12:08 1)fatemi capire, ci sono più bancomat della posta che delle banche?? questa è una bestemmia dai! PAki si sta giustamente dicendo con gli sportelli posta ci sono in tutte le citta mentre quelli della TUA banca non sempre e quindi si è costretti a prelevare in sportelli di altre banche pagando le commissioni... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 26 novembre 2009 - 13:51 Share Inviato 26 novembre 2009 - 13:51 PAki si sta giustamente dicendo con gli sportelli posta ci sono in tutte le citta mentre quelli della TUA banca non sempre e quindi si è costretti a prelevare in sportelli di altre banche pagando le commissioni... Enzo, molte banche se non c'è un loro sportello su piazza ti consentono il prelevamento gratis da altra banca. (tipo Unicredit, forse anche BNL) Lo so per certo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cilu12 Inviato 26 novembre 2009 - 17:15 Share Inviato 26 novembre 2009 - 17:15 CAVOLO MI SEMBRATE TUTTI GLI ATTORI DELLO SPOT PUBBLICITARIO: LA MIA BANCA E' DIFFERENTE!!! :lol::lol: Infatti solo io abito in un paese dove la commissione europea ha redatto un anno fa un documento dove c'è scritto nero su bianco che le spese di gestione di un conto corrente in Italia sono LE PIU' ALTE IN EUROPA cmq vorrei rispondere a Paki 1)fatemi capire, ci sono più bancomat della posta che delle banche?? questa è una bestemmia dai! Su questo ti hanno gia risposto....le poste sono ovunque voglio vedere se in un paesino del Sud italia trovi la tua banca o quella a cui la tua banca è associata. nel mio paese nel salento esite solo la banca popolare pugliese e ti posso assicurare che le commissioni di prelievo te le fa pagare...invece esiste una posta con il postamat subito fuori.... 4)possibilità di prelievo solo tramite bancomat con la posta...allo sportello si preleva facendosi un auto-assegno intestato a "dicitura esatta" A ME STESSO! Cosa che non succedeva neanche prima della guerra forse in banca! Questa dove l'hai sentita? si prevela dallo sportello esibendo la carta Postamat...senza fare auto-assegni...l'ho faccio spesso... 5) il bancoposta....non tutti gli esercizi lo accettano, e se ho solo quello che faccio? mi attacco! Anche questo chi te l'ha detto? La carta delle poste è del circuito Maestro ed è accettava ovunque...tranne nei negozi che accettano solo il bancomat...ma quest'ultimi non ti prendono neanche la carta di credito.. 6) gli assegni....carta straccia, non li ritira nessuno più, nei primi 6 mesi di inizio dell'attività di pseudo banca, i più furboni, hanno fatto degli scoperti in giro che cè gente che ancora oggi si cura con la vasellina, gli assegni posta non sono controllabili. guarda che quello che tu dici succede anche sugli assegni bancari (se io non possiedo soldi in banca posso cmq farti un bel assegno scoperto tanto prima che verifichi io ti ho già fregato) 5) e se volete un mutuo?? o un prestito??? posta? chiedete se vi danno 100.000€ di mutuo alla posta e poi mi dite, idem per scoperti, fidi e roba simili (le banche ladrano ma il servizio te lo danno) è vero la posta non concede mutui, ma concede prestiti di piccole somme. cmq vai in banca a chiedere 100 mila euro senza garanzie, e poi mi dici per quanto tempo ti hanno riso in faccia :mrgreen: Purtroppo la posta si spaccia per banca, ma non ne è in grado, soprattutto fino a quando non cambierà mentalità nella formazione del proprio organico. certo la formazione ad in****re meglio i clienti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 26 novembre 2009 - 17:24 Share Inviato 26 novembre 2009 - 17:24 Io sinceramente non capisco cosa spinga le persone ad aprire un conto in posta invece che in una normale banca... Costi piu bassi? Servizi? Cioè...non è che le banche ti regalino i soldi, anzi...però sinceramente mi sento più sicuro ad avere i miei pochi soldi in mano ad una banca vera e non alla posta che gioca a fare la banca.... Personalmente l'ho dovuto aprire per necessità, un ente con cui lavoravo pagava tramite posta ed avere un conto alla posta era il metodo più veloce per poter incassare. Condizioni e servizi sono più o meno gli stessi delle banche, ma è il modo di fare le cose che è diverso e per chi viene dalle banche è difficile che si adatta alla posta. Per l'home banking ad esempio quasi tutti gli istituti bancari per accedere danno una o due password oppure una chiavetta con un display che genera dei codici da inserire insimene alla password. La posta invece fino a poco tempo fa utilizzava un sistema strano con un codice che di volta in volta venivano chieste alcune cifre, da pochi giorni mi è arrivata una comunicazione con cui mi dicono che per migliorare le misure di sicurezza mi daranno una specie di pos, un lettore di carte da collegare al pc. Ma scusate, una chiavetta non sarebbe stata meglio? piu economica, la porti con te ovunque non ha bisogno di cavi.. Anche questa soluzione è troppo semplice? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lospecial Inviato 26 novembre 2009 - 17:27 Share Inviato 26 novembre 2009 - 17:27 Enzo, molte banche se non c'è un loro sportello su piazza ti consentono il prelevamento gratis da altra banca. (tipo Unicredit, forse anche BNL) Lo so per certo. Antò però mi parli di banche importanti presenti in tutto il territorio nazionale, ma sai quanta gente è cliente di banche presenti solo nel proprio territorio e non nel resto d'Italia... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paki.r Inviato 27 novembre 2009 - 08:41 Share Inviato 27 novembre 2009 - 08:41 CAVOLO MI SEMBRATE TUTTI GLI ATTORI DELLO SPOT PUBBLICITARIO: LA MIA BANCA E' DIFFERENTE!!! :lol::lol: Infatti solo io abito in un paese dove la commissione europea ha redatto un anno fa un documento dove c'è scritto nero su bianco che le spese di gestione di un conto corrente in Italia sono LE PIU' ALTE IN EUROPA cmq vorrei rispondere a Paki 1)fatemi capire, ci sono più bancomat della posta che delle banche?? questa è una bestemmia dai! Su questo ti hanno gia risposto....le poste sono ovunque voglio vedere se in un paesino del Sud italia trovi la tua banca o quella a cui la tua banca è associata. nel mio paese nel salento esite solo la banca popolare pugliese e ti posso assicurare che le commissioni di prelievo te le fa pagare...invece esiste una posta con il postamat subito fuori.... 4)possibilità di prelievo solo tramite bancomat con la posta...allo sportello si preleva facendosi un auto-assegno intestato a "dicitura esatta" A ME STESSO! Cosa che non succedeva neanche prima della guerra forse in banca! Questa dove l'hai sentita? si prevela dallo sportello esibendo la carta Postamat...senza fare auto-assegni...l'ho faccio spesso... 5) il bancoposta....non tutti gli esercizi lo accettano, e se ho solo quello che faccio? mi attacco! Anche questo chi te l'ha detto? La carta delle poste è del circuito Maestro ed è accettava ovunque...tranne nei negozi che accettano solo il bancomat...ma quest'ultimi non ti prendono neanche la carta di credito.. 6) gli assegni....carta straccia, non li ritira nessuno più, nei primi 6 mesi di inizio dell'attività di pseudo banca, i più furboni, hanno fatto degli scoperti in giro che cè gente che ancora oggi si cura con la vasellina, gli assegni posta non sono controllabili. guarda che quello che tu dici succede anche sugli assegni bancari (se io non possiedo soldi in banca posso cmq farti un bel assegno scoperto tanto prima che verifichi io ti ho già fregato) 5) e se volete un mutuo?? o un prestito??? posta? chiedete se vi danno 100.000€ di mutuo alla posta e poi mi dite, idem per scoperti, fidi e roba simili (le banche ladrano ma il servizio te lo danno) è vero la posta non concede mutui, ma concede prestiti di piccole somme. cmq vai in banca a chiedere 100 mila euro senza garanzie, e poi mi dici per quanto tempo ti hanno riso in faccia :mrgreen: Purtroppo la posta si spaccia per banca, ma non ne è in grado, soprattutto fino a quando non cambierà mentalità nella formazione del proprio organico. certo la formazione ad in****re meglio i clienti... ed io rispondo a te...ahahahahahaha partendo dal bassa 1)garanzie, o no, ne banca ne posta ti da un prestito senza garanzie, ma la banca, parlando sempre di garanzie, ha idea di cosa sia un mutuo 2)gli assegni bancari sono rintracciabili, esiste la possibilità di sapere all'istante o quasi se è coperto 3)se noterai, in molti negozi, senza considerare l'estero, il bancomat postale NON tutti lo accettano, maestro o no, ma mi era capitato spesso, questa non è la mia idea, ma una realtà e qui chiudo, non c'ho più voglia di scrivere :risata: cmq, poste, banche...sempre dei nostri soldi stiamo parlando!!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 27 novembre 2009 - 08:46 Share Inviato 27 novembre 2009 - 08:46 Antò però mi parli di banche importanti presenti in tutto il territorio nazionale, ma sai quanta gente è cliente di banche presenti solo nel proprio territorio e non nel resto d'Italia... Si, ma di solito le banche locali esentano spesso i clienti dalle commissioni bancomat di prelevamento presso altri sportelli, prorpio per la non diffusione sul territorio. Poi se uno è cliente di una banca locale, vuol dire che ha necessità di una banca locale. Cioè non gli servono servizi a livello nazionale. Per cui..... Io non sono un difensore delle banche o della posta, sia ben chiaro, ma credo che se si parla di banche tutti a gridare allo scandalo, se si parla di operatori telefonici o piattaforme televisive (SKY-Mediaset premium) tutti zitti. A me dispiace che qualcuno critichi i costi delle banche o poste e poi magari spende 100 euro al mese per l'abbonamento Sky solo per vedere la partita. Anche quello è uno spreco. Se le utenze telefoniche costano uno sproposito in Italia nessuno ne fa una storia. Ma se in banca si pagano anche 10 euro al mese per bancomat, carta credito, assegni, pagamento bollette, bonifici, Home Banking ecc. tutti gridano agli "usurai" o "approfittatori". Siamo rimasti ancora al 1500 d.c.. La banca ha i miei soldi e io devo pure pagare per il conto? Se io voglio un mutuo, perchè le banche me lo rifiutano? Il conto non da interessi...... Roba da antiquariato. Io di antiquariato gradisco vespe (fino alla rally) e auto (anni 60-70-80). Il conto corrente non è un deposito fruttifero, è un servizio. Usiamo le prepagate, non ci costano niente e siamo tutti felici. Ma sopratutto compriamo quello che ci serve, anche come servizi bancari. Non ci lamentiamo se spendiamo 50.000 euro per comprare una BMW o un SUV anche se lo usiamo esclusivamente per girare solo e da soli in paesini dove una Toyots IQ sarebbe già grande. Ma nessuno critica l'acquisto. Avete mai sentito dire : "Ho speso 100.000 euro per una Cayene, ma mi hannno fregato che io dovevo solo fare la spesa all'UIpercoop di Lecce, se dovessi andare a vivere a Gallipoli chiederei una indennità di trasferimento gravissima per la distanza. (Lecce Gallipoli = 40 Km). Spariamo sempre dove è più facile colpire. Ovvero dove meno ci interessa. Ciao Antonio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 25 gennaio 2010 - 16:22 Share Inviato 25 gennaio 2010 - 16:22 Uppo questo topic perchè mi ricordo che si parlava di costi di carte di credito ecc. delle varie banche. Già da due anni sono possessore del conto arancio, ora ho attivato anche il conto corrente arancio. Carta di credito (circuito visa) e bancomat sono gratis. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.