Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao

per prima cosa volevo ringraziare tutti perchè mi avete trasmesso la passione per mezzo che a mio avviso e realmente fantastico!

Circa 6 mesi fa ho acquistato una vespa 50L del 1966 ridotta in uno stato pietoso dal vecchio proprietario e adesso dopo amorevoli cure è tornata bella e splendente. Non è totalmente terminata quindi posterò le foto quando l'opera sarà conclusa.

Ho una domanda da porvi: Ho notato che le marce fanno un pò le bizze; ho regolato la tiranteria e sembra che vada discretamente ma la cosa stranissima è che se sono in prima e tendo a spostare la leva verso l'alto mi torna in folle. Sembra quasi che esistano due folli. chi può aiutarmi?

Grazie a tutti

francesco

Inviato

ciao e benvenuto

per quanto riguarda il problema da te descritto vrrei sapere se le altre marce entrano bene oppure no giusto per capire meglio il difetto e poterti aiutare

:ciao:

Inviato
Ciao

per prima cosa volevo ringraziare tutti perchè mi avete trasmesso la passione per mezzo che a mio avviso e realmente fantastico!

Circa 6 mesi fa ho acquistato una vespa 50L del 1966 ridotta in uno stato pietoso dal vecchio proprietario e adesso dopo amorevoli cure è tornata bella e splendente. Non è totalmente terminata quindi posterò le foto quando l'opera sarà conclusa.

Ho una domanda da porvi: Ho notato che le marce fanno un pò le bizze; ho regolato la tiranteria e sembra che vada discretamente ma la cosa stranissima è che se sono in prima e tendo a spostare la leva verso l'alto mi torna in folle. Sembra quasi che esistano due folli. chi può aiutarmi?

Grazie a tutti

francesco

 

o non hai regolato bene i fili del cambio

o li hai montati invertiti

o stai sbagliando folle - l'unica folle sincronizzata nel nostra cambio è tra prima e seconda marcia (la tua è un 3 marce)

se cambi leggero, trovi la folle anche tra seconda e terza - questa non è una folle stabile e all'aumentare di giri motore o prendendo una buca, esce e rientra la marcia

 

hai provato a vedere se, in relazione al riferimento sulla parte fissa del manubrio:

al motore in prima corrisponde la prima al manubrio

al motore in folle, la folle al manubrio

al motore in seconda corrisponde la seconda al manubrio

al motore in terza corrisponde la terza al manubrio ;-)

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao, ho capito l'arcano mistero e ho regolato meglio la tiranteria. C'era una ricchezza di cavo nella scocca. Dopo aver tirato i cavi, e tagliato l'eccedenza adesso va che è un piacere. Grazie per il supporto

  • 2 weeks later...
Inviato

Complimenti x il restauro...xche ora la vespa e davvero bella...

NN PER ESSERE POLEMICO MA SE LA VESPA E DEL 66...CHE CENTRA IL BORDOSCUDO??

HAI DETTO CHE E UNA 50 N??QUINDI ANCHE LA CORNICE FARO NN CENTRA...E LE STRISCETTE PEDANA???MAGARI MI SBAGLIO E SE COSI CHIEDO SCUSA...MA PURTROPPO NN CREDO DI SBAGLIARMI A MENO CHE LA VESPA NN SIA UN MODELLO PIU RECENTE...

NN OFFEDERTI ERA SOLO UN OSSERVAZIONE...

Inviato

Avete pienamente ragione ...

scusate ancora credevo fosse una n

avevo letto male credo...

molto bella comunque anche la vespa 50 lusso...

e molto bravo il nuovo padrone che l ha risuscitata...

a presto...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...