DeXoLo Inviato Maggio 13, 2007 Inviato Maggio 13, 2007 ieri mi è capitata una cosa che in tanti anni non mi era mai successa, ho bruciato la lampadina 25/25W del faro. sarebbe meglio dire rotta (forse anche a causa della botta/incidente) xchè si è staccata la parte di metallo dal vetro.... cmq ho scoperto che senza lampadina il clacson non funziona vabbè visto che sono a 60km da casa decido di mettere su quella di scorta, ovviamente dopo averla portata per migliaia di km nel cassettino scopro di non averla più oggi ho messo su una lampada nuova, e tra le migliaia di cazzabubbole del mio garage ho trovato una 35/35w da usare con le posizioni a led. Ora, visto che il supporto delle posizioni a led non l'ho più rifatto se mettessi la lampada da 35/35W al posto di quella prevista farebbe più luce? oppure il risultato non cambia e creerebbe dei problemi al piatto bobine? altra domanda, il clacson di questo px è veramente fiacco, cosa posso fare per averlo più potente? 0 Cita
Enricopb Inviato Maggio 13, 2007 Inviato Maggio 13, 2007 A mio parere scalderebbe troppo la parabola. Ciao 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 13, 2007 Autore Inviato Maggio 13, 2007 ma è la stessa parabola che montano i 12 volt... 0 Cita
guabixxx Inviato Maggio 13, 2007 Inviato Maggio 13, 2007 Guarda , io ho girato per anni con il motore del TS ( molto simile , se non identico , al PX 6V ) sotto il PX150E , e devo dire che effettivamente la luce era veramente fioca ... Avevo provato a cambiare la lampadine con una di maggior Wattaggio e visto l' inesistente miglioramento l' avevo ricambiata con un' alogena . Niente da fare , ho risolto il problema alla radice montando un piatto elettronico 12V ... Se vuoi una luce che non si possa paragonare ai lumini da cimitero mi sa che e' l' unica soluzione .... CIAO GUABIX 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 13, 2007 Autore Inviato Maggio 13, 2007 beh dalla luce normale a quella alogena la differenza è notevole, ovviamente non è paragonabile ad un 12V.... ci pensavo ieri tornando a casa, ma modificare una roba che va bene (anche se non al top) mi ha sempre lasciato un po perplesso, poi non sarei capace a farlo quindi mi sa che mi tengo quello che ho.... 0 Cita
guabixxx Inviato Maggio 13, 2007 Inviato Maggio 13, 2007 Anch' io ci ho messo un po a decidermi , ma adesso non tornerei indietro ... Quel motore e' tuttoggi sul PX150E che uso tutti i giorni , e il piatto bobine non ha mai dato rogne . Io sono stato facilitato nella modifica perche la Vespa era gia' predisposta per l' elettronico , quindi ho solo duvuto ripristinare i collegamenti originali , ma tutto si puo' fare .. E il piatto a puntine lo terresti comunque , sei sempre in tempo a rimetterlo su.... CIAO GUABIX 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 13, 2007 Autore Inviato Maggio 13, 2007 resta il fatto che sto lavoro non sono capace a farlo e poi immagino che oltre al piatto bobine bisognerà cambiare anche tutti i fili e allora sai che goduria, avrei dovuto farlo a vespa smontata... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.