Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
l ho portata a due sabbiatori diversi , perche la prima sabbiatura non mi era piaciuta

come posso risolvere , qualche idea?

 

Il problema non è nè il tipo di sabbia nè il sabbiatore.

Il fatto è che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.

Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed è da lì che riesce fuori.

Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarà rimasto più niente da sabbiare.:ciao:

  • Risposte 216
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

se come è stato scritto hai delle "microlesioni/buchi" armati di spazzola d'acciaio e pulisci per bene ! , poi se vuoi fare un lavoro con i fiocchi riempi con saldatura ad ottone! carteggi e vai con un buon primer! lavoro piu'" alla carlona" ...ferox sui puntini e primer!

Inviato
Il problema non è nè il tipo di sabbia nè il sabbiatore.

Il fatto è che la tua vespa aveva ruggine passante quasi dappertutto e dove non era passante comunque ha tarlato la lamiera.

Dove rifiorisce vedrai che ci sono tutti buchettini molto profondi, ed è da lì che riesce fuori.

Consiglio mio cerca di sbrigarti a riassemblarla,prima di accoppiare la pedana nuova fai sabbiare e passi un fondo epossidico ,altrimenti continuerai a sabbiarla all'infinito ,fino a che non ci sarà rimasto più niente da sabbiare.:ciao:

fin qua ci siamo , ma non ce un modo per debbelarla completamente ?

non vorrei che tra qualche hanno mi riaffiori nuovamente .

cmq gia con la spazzola ci sono andato , i fori sono troppo piccoli e la spazzola non ce la fa ad arrivare

Inviato
fin qua ci siamo , ma non ce un modo per debbelarla completamente ?

non vorrei che tra qualche hanno mi riaffiori nuovamente .

cmq gia con la spazzola ci sono andato , i fori sono troppo piccoli e la spazzola non ce la fa ad arrivare

 

Se non tratti la lamiera e la lascia nuda ,non ci sono santi in paradiso che tengano.

Nemmeno il buon Dio può fermare l'ossidazione dalla lamiera nuda.;-)

Inviato
questo lo so , pero lasciando quei micropunti di ruggine sotto l epossidico non ho il rischi che con il tempo mi riaffiori ruggine e bolli sulla vespa?

 

Appena sabbiata i micropunti di ruggine non ci sono,specialmente se usi sabbia ultrafine o la polvere di quarzo,che è quella che ti consiglio se già l'hai sabbiata due volte.

Inviato (modificato)

appena sabbiata i punti neri erano presenti

in provincia non ci sono altri sabbiatori, i due che ci sono non sabbiano al quarzo

pensi che usando qualche acido non riesco a risolvere

 

vespa saldata , ancora da teminare pero a buon punto

21022010103.jpg

21022010095.jpg

21022010098.jpg

21022010099.jpg

21022010101.jpg

21022010102.jpg

Modificato da senatore
Inviato

Le saldature sembrano dalle foto esser fatte bene, come si dice in gergo sembra passata a dovere! :applauso:

 

Solo una domanda: hai verificato le misure ed il fatto che sia dritta?

 

E poi un'altra cosa: ho notato che hai saldato una lamiera nella parte dove si uniscono i due gusci posteriori al longherone centrale. In questo modo hai perso "l'accavallamento" delle lamiere come in origine (spero di essermi spiegato...)

Inviato (modificato)

le misure le ho controllate e rientriamo .

il telaio e un peletto storto il posteriore di 1mm , ma visto il lavoro non mi posso lamentare

 

dimenticavo il rilievo lo ricreo saldando una striscia di lamiera da 0,8

Modificato da senatore
  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

si quasi perfetta , le misure mi combaciano tutte.

solo il posteriore e fuori asse di un millimetro

 

ho bisogno di qualche consiglio per qualche rinforzo dove ho saldato, avete qualche idea

07032010133.jpg

 

ho pensato di apllicare dei rinforzi con lamiera da 2mm cone vedete in foto , cosa ne pensate

k.jpg

 

non so se farli o no ,non vorrei indebbolire ulteriormente la lamiera saldando .

nessuno mi sa dare un consiglio?

07032010130.jpg

Modificato da senatore
Inviato

Secondo me al punto in cui ti trovi non servirebbero a niente quei rinforzi messi in quel modo,i punti di trazione e torsione sono altri.

Dovevi sistemare l'interno tunnel e fare dei rinforzi da dentro prima di chiudere la pedana.Oltretutto avresti lavorato anche più comodo. Ormai quel che è fatto è fatto.

I consigli vanno chiesti prima di fare le cose,altrimenti poi ti trovi nella situazione in cui sei ,e cioè non puoi più fare nulla di più di quello che hai fatto;-):ciao:

Inviato
Secondo me al punto in cui ti trovi non servirebbero a niente quei rinforzi messi in quel modo,i punti di trazione e torsione sono altri.

Dovevi sistemare l'interno tunnel e fare dei rinforzi da dentro prima di chiudere la pedana.Oltretutto avresti lavorato anche più comodo. Ormai quel che è fatto è fatto.

I consigli vanno chiesti prima di fare le cose,altrimenti poi ti trovi nella situazione in cui sei ,e cioè non puoi più fare nulla di più di quello che hai fatto;-):ciao:

 

Quotissimo.

Mettere de fazzoletti in quel modo serve a ben poco :roll:

Piuttosto, dovresti provare a vedere di sagomare dei rinforzi e fissarli saldandoli in costa, come fece Vespazza a suo tempo su una specialina. In quel modo, le cose cambiano.

  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

quindi posso fare un rifascio da 6 cm che copra la saldatura 3 cm sotto e 3cm sopra ,per tutto il perimetro

 

aggiornamento lavori

15032010138.jpg

 

qualcuno gentilmente puo darmi queste misure , mi servirebbe anche la misura dei fori

2803201042711.jpg

 

nessuno che puo darmi le sudette misure

28032010413.jpg

28032010417.jpg

28032010418.jpg

15032010137.jpg

Modificato da senatore
Inviato

Forse, dovresti fare anche una foto in cui si vede meglio il tutto, non credi?

Ed una descrizione della zona, non guasterebbe.

Il tutto, nel tuo esclusivo interesse.

Inviato
dovrei rifare i buchi del cavalletto qualcuno potrebbe postarmi le misure

ciao... a 21,8 cm tracci il centro del primo punto per fare il buco e poi per il secondo o ti regoli con le staffe del cavalletto o lo fai a 26,7 cm naturalmente le misure le ho prese dalla fine della pedana dove finisce la curva.

  • 3 months later...
Inviato (modificato)

allora i lavori procedono , lenatamente ma procedono

 

che ne pensate dell ammortizzatore e venuto bene?

ho lucidato leva messa in moto e fanalino post risultato ottimo

12062010168.jpg

 

gentilmente potreste postarmi le misure dei due buchi per il montaggio del cofano lato motore

12062010165.jpg

12062010164.jpg

12062010167.jpg

Modificato da senatore
Inviato

ho lucidato leva messa in moto e fanalino post risultato ottimo

 

 

Ottimo lavoro per quanto riguarda il fanalino.

Immagino che fosse ridotto così come lo si trova sempre: cromatura saltata e "brufoli".

Potresti spiegare, se così fosse, come hai tolto la cromatura?

Sto lavorando sullo stesso tipo di fanalino (VBB) e la cromatura è naturalmente molto dura, cosa hai usato?

Si può rimuovere chimicamente (tenendo conto della vulnerabilità della zama)?

 

Grazie.

Inviato
Ottimo lavoro per quanto riguarda il fanalino. Immagino che fosse ridotto così come lo si trova sempre: cromatura saltata e "brufoli".

Ottimo lavoro si, ma è possibile che questo fanalino, fosse in alluminio e non in zama, e lucidarlo, rispetto a quello in zama, è una passeggiata.

Sbaglierò, ma il fanalino in foto, mi pare d'alluminio.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...