Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Purtroppo non sono compatibili... o almeno mi pare di ricordare che solo il semicarter "del volano" possa essere accoppiato con un semicarter "frizione" del px...

Ciao. Clafo.

Inviato
I carter del motore Cosa sono diversi, a partire dal braccio di collegamento al telaio.

Incompatibile con il PX.

 

Da qualche avevo letto di qualcuno che era riuscito nel montaggio, ma aveva dovuto affettare il braccio di collegamento al telaio, altrimenti troppo largo.

Ma a che pro?

Inviato
Purtroppo non sono compatibili... o almeno mi pare di ricordare che solo il semicarter "del volano" possa essere accoppiato con un semicarter "frizione" del px...

Ciao. Clafo.

confermo sono incompatibili

  • Utenti Registrati
Inviato

..comunque, procurando un paio di carter px per 200 e una primaria del 200(chè nella cosa 200 c'è la primaria del 150...), si possono riversare tutti i componenti interni nel carter px e ti sei fatto un bel motore px 200; infatti tutti i motori cosa 200 penso proprio stiano facendo tale fine, fanno da donatori di organi...

Inviato
..comunque, procurando un paio di carter px per 200 e una primaria del 200(chè nella cosa 200 c'è la primaria del 150...), si possono riversare tutti i componenti interni nel carter px e ti sei fatto un bel motore px 200; infatti tutti i motori cosa 200 penso proprio stiano facendo tale fine, fanno da donatori di organi...

 

ciao mr oizo

scusami, ma intendi tutto l'albero primario? ed in questo caso quali sono le differenze di prestazioni?

Inviato

E non dimenticate che la Cosa ha il freno idraulico, per cui come risolvereste il problema della pompa freni al pedale, visto che il PX non ha la pompafreno ed il freno è meccanico?

Tutto ciò, ovviamente, oltre agli altri insormontabili problemi di diversità tra i due motori gia esposti dagli altri.

  • 9 months later...
Inviato
Ma dai, finchè si scherza.......

 

ma poi tu davvero davvero.....

 

.....la Cosa......

 

 

 

 

La Cosa non avrà avuto il successo che si erano prefissati gli ingegneri Piaggio, ma è sempre una figlia partorita dalla mamma della Vespa. Poi c'è da dire che adottava soluzioni tecnologiche nuove per l'epoca, è vero che ha un pò di plastica ma non è un frullatore. Io non vedo l'ora di rimetterla su strada!!!!! :ok:

Inviato

io ho diverse vespe, e ti assicucuro che a prescindere dal lato estetico, che possa piacere o no, la cosa è una delle piu' comode e funzionali vespe che siano state prodotte. Per quanto riguarda la plastica ne trovi meno di quanto pensi.

  • 2 months later...
Inviato
il freno dietro della cosa è idraulico?

 

 

E non dimenticate che la Cosa ha il freno idraulico, per cui come risolvereste il problema della pompa freni al pedale, visto che il PX non ha la pompafreno ed il freno è meccanico?

Mi sembrava di averlo gia detto.

Inviato

Scusa, ma non capisco cosa intndi dire.

La Cosa, è stata costruita in quel modo. Ha entrambi i freno idraulici ed inoltre la Cosa ha la frenata integrale. Frenando con il posteriore frena anche l'anteriore, mentre frenando con l'anteriore no. C'è poi un modello di Cosa che ha anche l'ABS. Perchè l'abbiano fatta così, cioè, forse, che senso abbia avuto farla così, bisognerebbe chiederlo ai progettisti, non credi?

  • 4 years later...
Inviato

Io ho un PX200E che monta un motore cosa200 e non è stato segato, bisogna adattarlo mediante opportune boccole in cnc dove si alloggiano i silentbloc, bisogna realizzare un piatto portaganasce per il freno posteriore e modificare l'ammortizzatore perché quello px non va bene.

 

Impossible is nothing.

Inviato

in effetti questa considerazione che il motore cosa su px non si possa mettere é rimasta come "congelata" nel tempo, mentre l' evoluzione delle modifiche fatte alle vespe é stata costante negli ultimi anni.

voglio dire che si vedono oggi modifiche impensabili qualche anno fa, motori completamente stravolti, prigionieri spostati, lamellari etc etc....che dover semplicemente adattare braccio motore e ammortizzatore sembra una bazzecola.

 

PS: é la stessa vespa di et3.it ??

:ciao:

  • 2 years later...
Inviato
Il 16/7/2015 at 10:35, Insubrico dice:

@fenn si, su et3.it ho un altro nick ma la Vespa é quella...

 

Stasera metto le Foto, dal cellulare non riesco.

Mi spiace riesumare una discussione di due/tre anni fa ma le foto di cui parlavi non le ha mai viste nessuno...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...