senatore Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 Ranieri , e' lecce de marsi , nella marsica , Avezzano, il capoluogo e sempre L'Aquila. SALUTE A TUTTI, ave senatore il barone intendeva " lecce dei marsi" scusalo ma ha il vizio dei rapporti corti ed anche delle frasi:mrgreen: ...BARONE il vecchio adagio:" CHIEDI CHE TI SARA' DATO/A" è sempre in auge!!!hehehhe e pensare che qualcuno mi prendeva per pazzo quando spiegavo il concetto! mah comunque BUON NATALE A TUTTI! E va beh, e allora ditelo, no??? :rabbia: 0 Cita
verel Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 sinori, se non chiedete , nessuno vi dira' cosa cercate!!!! Allora chiedo.... Regalami la faro basso!!!!! 0 Cita
verel Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 Questa la presa a Lecce nei Marsi.....Marco piano piano il barone ti frega tutte le vespe nella marsica.... E va beh, e allora ditelo, no??? :rabbia: Senatore meriti :frustate:per non aver letto :mrgreen: 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 Senatore meriti :frustate:per non aver letto :mrgreen: No no, l'ho letto, ma non sapendo di questo Lecce nei Marsi, non ho capito. Successivamente, quel "nei Marsi" è sparito, ed allora..... 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 E' la gemella della mia,questo colore e' quello che rende di piu' 0 Cita
PAOLONE Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 ebbravo Andrea, stupendo conservato, poi gli adesivi che spettacolo il navajo sulla pancia, un cult '80! complimenti! e Tanti sinceri e cordiali Auguri di Buone Festività 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 molte discussioni rimangono senza una fine, dopo un bel po' di tempo eccola l'ho finita l'estate scorsa , Verel che l'a vista di persona sapeva del danno sulla parte posteriore, pertanto ho optato per rifarla tutta, lo so i puristi non approveranno la scelta, ma il danno mi obbligava a riverniciare tutta la parte posteriore, le borchie erano abbastanza graffiate , insieme al parafango, eccola, appena riaccesa ho avuto un problema sul boccolo frizione sostituito in altra discussione in piu appena accesa dopo qualche minuto si spegneva ,ma con un po di lavoro risolto anche questo problema, provata su strada per portarla in nuovo magazzino va veramente bene coppiosa e stabile una vera goduria eccola 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 Black, veramente bella. Il px color sabbia ha un fascino particolare. Complimenti. 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 E' ora che la usi..... no !! altrimenti si consuma !! a parte gli scherzi, l' ho tolta da casa di un amico comune ,per portarla nel deposito insieme al ts verde 0 Cita
verel Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 no !! altrimenti si consuma !! LAsciala a me ci penso io a custodirla :Lol_5: 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 LAsciala a me ci penso io a custodirla :Lol_5: non ti voglio caricare di responsabilita' visto che devi custodire gia la gl 0 Cita
verel Inviato Aprile 11, 2011 Inviato Aprile 11, 2011 non ti voglio caricare di responsabilita' visto che devi custodire gia la gl Quale GL? Non ricordo :Lol_5: 0 Cita
piro77 Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 Hai perfettamente ragione, il trasporto in macchiana lo faccio togliendo le ruote sia ant che post, le ho appuntate per spostarla, oltre ai bulloni delle ruote controllero' carburatore, filtro del sebatoio olio mix (spesso si trova della morchia) sostituzione di tutti i cavi,olio cambio e per finire una bruciata alla marmitta. (speriamo che basti solo questo) Curiosità: per trasportare la vespa togli cofani (nel caso del px) e ruote. Come fai per la miscela? soprattutto per la puzza? anche se la togli tutta prima di caricarla rimarrà l'odore in macchina per 2 mesi? 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 Hai mai provato con un foglio di plastica? Lo metti sotto la vespa. 0 Cita
babbylavespa Inviato Aprile 12, 2011 Inviato Aprile 12, 2011 Molto ma molto bella! Ti faccio i complimenti per la scelta e per tutto, unico appunto se non vado errato è che monta due ruote con diverso battistrada.... se così fosse ti sei fermato ad un passo dalla perfezione..... 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 12, 2011 Autore Inviato Aprile 12, 2011 Hai mai provato con un foglio di plastica? Lo metti sotto la vespa. , si hai ragione in caso di trasudi di benzina o olio almeno non si imbrattano gli interni Molto ma molto bella! Ti faccio i complimenti per la scelta e per tutto, unico appunto se non vado errato è che monta due ruote con diverso battistrada.... se così fosse ti sei fermato ad un passo dalla perfezione..... Hai perfettamente ragione la post e' una gomma con intaglio piu' moderno , quando verra' usata montero una coppia di pirelli sc30 nuovi. molto bella, è nuova! la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancate 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Aprile 13, 2011 Inviato Aprile 13, 2011 , si hai ragione in caso di trasudi di benzina o olio almeno non si imbrattano gli interni Hai perfettamente ragione la post e' una gomma con intaglio piu' moderno , quando verra' usata montero una coppia di pirelli sc30 nuovi. la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancate Molti dicono che non siano buone, io mi ci trovo benone con questo treno di gomme 0 Cita
FaGiO Inviato Giugno 24, 2011 Inviato Giugno 24, 2011 la comprai quasi un anno e mezzo fa',e' rimasta in attesa di cure premurose che non sono mancate I puristi dicano quello che gli pare... è stupenda! 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 24, 2011 Autore Inviato Giugno 24, 2011 Grazie, siccome e' ferma in deposito appena arrifa il certificato f.m.i. la inserisco in assicurazione insieme alle altre , cosi' la faccio girare 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.