Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Leggo solo ora.... Felice che voi stiate bene, e che ci siano solo dei lievi danni ad alcune abitazioni.

Ottima la scelta di mettere qualcosa nel furgoncino, non si sa mai, io per sicurezza lo lascerei col motore acceso, la prima inserita ed un mattone sulla frizione, così alla bisogna siete pronti a fuggire :mrgreen::ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

 

Un abbraccio!

Inviato

ho sentito la notizia ieri sera e subito mi sono ricordato di horus.. sono felice che tutto sia sotto controllo o quasi.. aspettiamo notizie.. Caspita sembra che succeda sempre nelle condizioni meteorologiche pessime..

  • Administrators
Inviato

grazie ancora a tutti, in ogni caso notte tranquillissima anche se Maria veramente si e' alzata diverse volte e io ho dormito con sonno molto leggero...

 

Ecco cosa dice il sito del centro sismologico:

 

Un terremoto di magnitudo(Ml) 4.2 è avvenuto alle ore 14:11:58 italiane del giorno 15/Dic/2009 (13:11:58 15/Dic/2009 - UTC).

Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Valle_del_Tevere.

I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

 

Il terremoto è avvenuto nella provincia di Perugia presso i comuni di Deruta e Marsciano posti tra i

10 e i 20 km dall’epicentro. Non ci sono comuni entro i primi 10 km dall’epicentro.

Le coordinate epicentrali sono 43.00 N e 12.28 E e l’evento si è verificato a 9.2 km di profondità.

L’area colpita dal terremoto ricade in una fascia a medio-bassa sismicità sia storicamente, infatti

non sono presenti eventi sismici importanti nel catalogo storico, che dal punto di vista della sismicità

strumentale degli ultimi anni. Negli ultimi mesi non si sono verificati terremoti nell’area del terremoto

odierno.

Al momento (ore 15:08 italiane) non sono state registrate repliche anche se terremoti superficiali di

questa magnitudo solitamente sono seguiti da repliche. L’area in oggetto è considerata a media

pericolosità ed è classificata in zona 2 nella classificazione sismica del territorio nazionale.

 

 

La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante! ;-)

Inviato
La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante!

Va beh dai, speriamo che il peggio sia passato e che il tutto resti solo un brutto ricordo e null'altro.

Un grosso abbraccio. :mavieni::ciao:

Inviato

Al momento (ore 15:08 italiane) non sono state registrate repliche anche se terremoti superficiali di

questa magnitudo solitamente sono seguiti da repliche. L’area in oggetto è considerata a media

pericolosità ed è classificata in zona 2 nella classificazione sismica del territorio nazionale.

 

 

La frase in grassetto non e' che sia cosi' tranquillizzante! ;-)

 

Ciò non vuol dire che le repliche siano di analoga intensità: viene detto che probabilmente ci saranno altre scosse, ma non saranno necessariamente forti! ;-)

 

Quanti terremoti sono seguiti da una miriade di scosse rilevate solamente dagli strumenti dei sismologi? ;-)

Inviato

Avendo sentito motlo bene due terremoti, sia quello del molise e sia quello de l'aquila perche ero a Pescara posso davvero capire quello che si prova, quindi a Marco e Maria mando davvero un grosso abbraccio!!! :ciao::ciao:

Inviato

In genere le scosse che seguono sono di intensità decrescente.

L'Italia si sta scassando negli ultimi mesi.

 

Mi di spiace per l'accaduto, massima solidarietà.

Un abbraccio.

Inviato
L'Italia si sta scassando negli ultimi mesi.

 

Quoto anche se penso che è il mondo che sta cambiando, naturalmente, non per colpa dell'uomo, almeno per questo.

Clima, scioglimento ghiacciai ecc ecc, anch'essi per me sono abbastanza naturali, ma è chiaro che col nostro zampino stiamo accellerando i tempi.

 

Penso che tra qualche decennio noi della Puglia ci troveremo attaccati all'Albania :orrore:

 

Un abbraccio Marco e Maria.

Inviato

Tanti auguri a tutti gli abitanti di questa zona ed in particolare a Marco e a Maria. Speriamo che sia solo un episodio circoscritto.

 

Purtroppo la classificazione di rischio sismico non è assoluta e si basa spesso su dati storici. Anche nella zona di Milano (ritenuta a bassissimo rischio sismico) ci fu quattro anni fa un lieve terremoto (Ore 11.49 la terra trema Paura a sud di Milano Un sordo boato poi alle 11.49 la terra ha tremato ORE 11.49 MILANO). Epicentro a 10km da casa mia. Per fortuna molto lieve, nulla a che vedere con gli eventi sconvolgenti degli ultimi mesi.. Però è una minaccia oscura che può cogliere tutti alla sprovvista :-(

Inviato
Tanti auguri a tutti gli abitanti di questa zona ed in particolare a Marco e a Maria. Speriamo che sia solo un episodio circoscritto.

 

Purtroppo la classificazione di rischio sismico non è assoluta e si basa spesso su dati storici. Anche nella zona di Milano (ritenuta a bassissimo rischio sismico) ci fu quattro anni fa un lieve terremoto (Ore 11.49 la terra trema Paura a sud di Milano Un sordo boato poi alle 11.49 la terra ha tremato ORE 11.49 MILANO). Epicentro a 10km da casa mia. Per fortuna molto lieve, nulla a che vedere con gli eventi sconvolgenti degli ultimi mesi.. Però è una minaccia oscura che può cogliere tutti alla sprovvista :-(

 

Tutta la pianura padana è su terreno alluvionale argilloso, plastico e molto compatto. Qui non ci possono essere terremoti di forte magnitudo, i rischi sono altri.

  • Utenti Registrati
Inviato

..cavolo!!!leggo solo ora!!!!Marcuzzo e Mary, tenete duro!!!!!Sapete che vivendo a Catania, ho una bella esperienza nel settore.....in questi casi non c'è altro da fare che ....sperare che si calmi al più presto!!!!!più volte, sin da quando ero bambino, mi è capitato in piena notte di essere svegliato o di svegliarmi di soprassalto e scendere in auto....nel '92, poi......figuratevi che la casa dei miei è al 10° piano!!!!!!ancora oggi, qualsiasi piccola scossa in quella casa viene amplificata alla grande!!!Comunque, se c'è una certezza che ho acquisito, nel corso degli anni, sulla prevenzione dei terremoti, è che l'uomo non può regionevolmente prevedere quasi nulla!!!!ho molti amici geologi, di cui almeno 4 lavorano all'ingv di ct;la cosa più simpatica che mi hanno raccontato è che ci sono alcuni geologi di fama mondiale che non vogliono scendere qui in sicilia a causa del forte rischio sismico e, anche se l'argomento è discutere dell'etna, preferiscono riunirsi in luoghi più sicuri!!!anche perchè, sempre in base a dati storici, hanno previsto che a breve la sicilia farà il botto!!!in pratica, l'intera isola poggia su una faglia che si muove di giorno in giorno, avvicinandosi all'africa!!!c'è stato un terremoto grave nel 1300 che distrusse la mia città, uno nel 1600, idem, e si aspetta quello del 1900!!!!c'è chi dice che sia stato quello di Messina,agli inizi del '900 e chi asserisce che ancora deve arrivare!!!

  • Administrators
Inviato

Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)

 

Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:

Inviato
Un aneddoto divertente e' che appena Maria mi ha chiamato al telefono dopo la scossa forte, il mio primo pensiero e' andato alla VBB riverniciata che e' poggiata su un tavolino da Bar (quelli in plastica).... ;-)

 

Giuro, non ho pensato al tetto, ai mobili ecc, ma alla VBB si!!!!!! :mrgreen:

 

 

Quindi il Fiorino sotto casa è riservato alla VBB!...certo che più vespista di così non si può!:mrgreen:

Comunque sono contento che ci si possa scherzare su e che non abbiate avuto danni gravi.

Un grande in bocca al lupo!

:ciao::ciao:

Inviato

questi giorni pensavo anche io a marco e alle persone che conosco nei paraggi.

sono contento di leggere che, in fin dei conti, è stato solo un bello spavento.

ciaoo ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...