Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Administrators
Inviato
Visto che nessuno ti ha ancora risposto, comincio io: non sono feticista, pertanto non mi interesserebbe possederne una.

 

Quoto, credo piu' al valore (storico) di un mezzo che non ad un valore docuto a chi l'ha posseduto o a quello che ci ha fatto, certo che trovare una sei giorni appartenuta ad un pilota dell'epoca sarebbe un colpo gobbo, ma qui parliamo di vespe normalissime.

Inviato

...vespe normalissime tra l'altro molto sfruttate. Hanno senso, forse, solo come oggetto da collezione.

Quoto Flavio, che ha riassunto splendidamente in 4 parole anche il mio pensiero: "non sono un feticista".

Inviato

Una valutazione per un veicolo del genere non avrebbe molto senso se non per un amico o parente di Bettinelli.

 

Discorso diverso se si trattasse della Vespa "imbrattata" da Dalì o per una Vespa con primo intestatario un certo Corradino D'Ascanio o un certo Enrico Piaggio! ;-)

 

Ciao, Gino

Inviato
il valore di un oggetto è sempre relativo, basti pensare che, prima della sua scomparsa, al Museo Piaggio di Pontedera le sue Vespa erano "conservate" ...all'aperto! :azz:

 

:noncisiamo:

 

Me le ricordo! :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato

Io sono dell'opinione che le Vespe di Giorgio devono essere un bene disponibile alla vista di tutti noi Vespisti e di tutti coloro che lo hanno conosciuto....... Nessuno dovrebbe permettersi di vendere le sue vespe......... Devono rimanere in un museo!!!! Ciao Marco

Inviato

Io quoto ujaguar, devono essere conservate al Museo Piaggio, anche perchè rappresentano la prova provata della qualità della Vespa, oltre a ricordare un uomo con le palle che girava il mondo con quel mezzo... chi di noi Vespisti ha fatto i km in Vespa di Giorgio Bettinelli? Lo so già... nessuno e allora standing ovation per Giorgio!!!

Inviato
Io quoto ujaguar, devono essere conservate al Museo Piaggio, anche perchè rappresentano la prova provata della qualità della Vespa, oltre a ricordare un uomo con le palle che girava il mondo con quel mezzo... chi di noi Vespisti ha fatto i km in Vespa di Giorgio Bettinelli? Lo so già... nessuno e allora standing ovation per Giorgio!!!

 

La standing ovation ci sta, per l'uomo, il viaggiatore e narratore, non certo per il vespista (all'inizio, gli avessero dato una Lambretta o una Honda, per lui sarebbe stato lo stesso!), ma io ne conosco diversi che hanno fatto più km di Bettinelli in Vespa, e senza assistenza Piaggio! Gente comune, uno, addirittura, senza la mano sinistra! ;-)

 

Ciao, Gino

Inviato
La standing ovation ci sta, per l'uomo, il viaggiatore e narratore, non certo per il vespista (all'inizio, gli avessero dato una Lambretta o una Honda, per lui sarebbe stato lo stesso!), ma io ne conosco diversi che hanno fatto più km di Bettinelli in Vespa, e senza assistenza Piaggio! Gente comune, uno, addirittura, senza la mano sinistra! ;-)

 

Ciao, Gino

 

:Ave_2:

Inviato
Io sono dell'opinione che le Vespe di Giorgio devono essere un bene disponibile alla vista di tutti noi Vespisti e di tutti coloro che lo hanno conosciuto....... Nessuno dovrebbe permettersi di vendere le sue vespe......... Devono rimanere in un museo!!!! Ciao Marco

 

 

concordo, credo anch'io che un museo è il posto giusto dove questi mezzi dovrebbero stare. ok, saranno anche normalissime vespe, ma staranno li a ricordare le imprese di bettinelli e le potenzialità di questo mezzo.

Inviato
La standing ovation ci sta, per l'uomo, il viaggiatore e narratore, non certo per il vespista (all'inizio, gli avessero dato una Lambretta o una Honda, per lui sarebbe stato lo stesso!), ma io ne conosco diversi che hanno fatto più km di Bettinelli in Vespa, e senza assistenza Piaggio! Gente comune, uno, addirittura, senza la mano sinistra! ;-)

 

Ciao, Gino

 

:applauso: straquoto.

Inviato

Formichino... secondo te è più speciale il mio PX 200 E Arcobaleno e tutte le Vespe che possiedi tu o una vespa di Giorgio Bettinelli che ha girato tutto il mondo? Amici di VR provate a rispondere anche Voi alla mia domanda, grazie!

Una metafora Formichino... se parli delle tue Vespe con uno scooterista moderno che ti dice che il suo scooter va più forte, beve meno, non fa la ruggine perchè è di plastica e non ha la scocciatura delle marce, tu che sei un vespista, cosa gli rispondi?

Inviato
Formichino... secondo te è più speciale il mio PX 200 E Arcobaleno e tutte le Vespe che possiedi tu o una vespa di Giorgio Bettinelli che ha girato tutto il mondo? Amici di VR provate a rispondere anche Voi alla mia domanda, grazie!

 

la mia....

  • Administrators
Inviato
Formichino... secondo te è più speciale il mio PX 200 E Arcobaleno e tutte le Vespe che possiedi tu o una vespa di Giorgio Bettinelli che ha girato tutto il mondo? Amici di VR provate a rispondere anche Voi alla mia domanda, grazie!

 

Credo sia molto soggettivo.

A meno che un mezzo non abbia un valore "storico" intrinseco e una reale unicita' puo' valere tantissimo e non valere nulla!

La vespa di "vacanze romane" per un appassionato di cinema puo' valere molto piu' di quello che potrebbe valere per un comunissimo vespista per il quale magari quella e' soltanto una bellissima Vespa del 54.

La "mia" vespa di quando avevo 16 anni (molti lustri or sono) se riuscissi a ritrovarla per me varrebbe infinitamente mentre per voi tutti sarebbe soltanto una primavera del 73... bella vespa, ricercata ma nulla di piu'.

Ecco io credo che le vespe di Bettinelli siano cosi', per alcuni valgono davvero tanto per quello che "rappresentano", per molti altri assolutamente nulla perche' non conoscono Bettinelli o magari se ne fregano completamente di Bettinelli perche' il suo girare in Vespa per il mondo non gli dice nulla.

Inviato

ciao , non conoscendo bettinelli non saprei dare una valutazione delle moto in sè , se dici che hanno girato il mondo penso che starebbero meglio in un museo alla vista di tutti che non relegate in un garage anonimo .

Io raccolgo tutto ciò che mi piace e mi da emozione , più vecchio è e meglio è , se hanno delle caratteristiche tecniche raffinate tipo una Mondial bialbero o una Osca MT4 o una Vincent hrd meglio ancora.....

 

se uno mi dice che preferisce il suo scoote moderno , affari suoi , avrà i suoi perchè , al mondo si dice "tante teste......tanti pensieri"

Inviato

io non capisco come possa essere più speciale la vespa di bettinelli della propria!!!

si deve riconoscere il valore storico del mezzo in quanto appartenuto ad un grande viaggiatore...ma non è più speciale del mezzo per il quale ho fatto sacrifici, non è più speciale della mia vespa con cui condivido la mia quotidianeità!!!!

 

poi....tante teste, tanti pensieri!

Inviato
Formichino... secondo te è più speciale il mio PX 200 E Arcobaleno e tutte le Vespe che possiedi tu o una vespa di Giorgio Bettinelli che ha girato tutto il mondo? Amici di VR provate a rispondere anche Voi alla mia domanda, grazie!

Una metafora Formichino... se parli delle tue Vespe con uno scooterista moderno che ti dice che il suo scooter va più forte, beve meno, non fa la ruggine perchè è di plastica e non ha la scocciatura delle marce, tu che sei un vespista, cosa gli rispondi?

 

 

decisamente le mie! con tutto il rispetto e l'ammirazione per le vespe di Bettinelli, x le mie provo affetto , se così si può dire, x qualsiasi altra simpatia, tanto x fare un paragone "sentimantale", rispetto il comuqnue il parere altrui :ciao:

Inviato

Credo che più di uno sià già stato in qualche Hard Rock cafè... il concetto è lo stesso, la memorabilia dei nostri tempi: la chitarra di Jimy Hendrix, il pallone con cui si è giocata una finale dei mondiali, un mattone del muro di Berlino, tutti oggetti ordinari che diventano "speciali" per qualcuno per cui hanno significato qualcosa. Idem per le Vespa di Bettinelli. A maggio, a Crema ne erano esposte 3. Una di queste era quella post rapimento/rapina in Congo. È decorata con le repliche delle bandierine dei vari stati che Bettinelli realizzò utilizzando ritagli di altri adesivi. Un'altra ha la pancia decorata con una scritta disegnata a pennello, opera di un ragazzino indiano dopo una caduta che rovino la scritta adesiva originale. Personalmente toccarne le manopole e guardare il contachilometri sapendo che Giorgio allo scoccare delle migliaia lanciava i suoi "yeah!" mi ha messo i brividi addosso.

 

Qualcuno ci si è seduto in sella e ci si è fatto fotografare.

 

Io non l'avrei mai fatto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...