Gabriele82 Inviato 18 dicembre 2009 - 23:29 Share Inviato 18 dicembre 2009 - 23:29 che ne dite di questo? PARABREZZA ISOTTA REVIVAL PIAGGIO PER VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Altro, Accessori Scooter, Moto ricambi e accessori 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 18 dicembre 2009 - 23:30 Autore Share Inviato 18 dicembre 2009 - 23:30 o questo? PARABREZZA VESPA 50 SPECIAL FARO QUADRO CON BANANE su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 19 dicembre 2009 - 08:50 Share Inviato 19 dicembre 2009 - 08:50 Che prezzi... tra i 2 preferirei il primo, ma in ogni caso preferirei un parabrezza meno caro, magari da adattare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 19 dicembre 2009 - 13:19 Autore Share Inviato 19 dicembre 2009 - 13:19 Che prezzi... tra i 2 preferirei il primo, ma in ogni caso preferirei un parabrezza meno caro, magari da adattare appunto!!! ne horovato uno su restauroladia...44 euro circa, ma non c' la foto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ivan et3 Inviato 19 dicembre 2009 - 17:11 Share Inviato 19 dicembre 2009 - 17:11 Io preferisco ancora i vecchi parabrezza stile anni 90 con telo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Zena Inviato 19 dicembre 2009 - 20:15 Share Inviato 19 dicembre 2009 - 20:15 Il primo e' molto bello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cammeo Inviato 19 dicembre 2009 - 20:40 Share Inviato 19 dicembre 2009 - 20:40 sinceramente a me non piacciono entrambi! il primo per la sua forma insolita; il secondo per gli agganci troppo vistosi...nel mio paese c'è un signore che ha un parabrezza che mi piace tantissimo: telato completamente con un spazio sufficientemente grande per permettere la visione della strada del materiale dei comuni parabrezza. Per farti capire il modello è tipo questo: Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.biondiaccessori.eu/foto/piccole/604_picc.jpg Non so se ti possa piacere Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 20 dicembre 2009 - 01:18 Autore Share Inviato 20 dicembre 2009 - 01:18 :rabbia::rabbia: :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: i modelli telati non vanno bene perchè potrebbro segnare la vernice della vespa! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cammeo Inviato 20 dicembre 2009 - 11:43 Share Inviato 20 dicembre 2009 - 11:43 i modelli telati non vanno bene perchè potrebbro segnare la vernice della vespa! non ci avevo pensato....imparata un'altra cosa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 20 dicembre 2009 - 12:20 Share Inviato 20 dicembre 2009 - 12:20 Che ne dico??? Il primo mi sembra brutto forte!!! Oltre ad essere eccessivamente caro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 20 dicembre 2009 - 13:37 Autore Share Inviato 20 dicembre 2009 - 13:37 non ci avevo pensato....imparata un'altra cosa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 22 dicembre 2009 - 10:04 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 dicembre 2009 - 10:04 :rabbia::rabbia: :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: i modelli telati non vanno bene perchè potrebbro segnare la vernice della vespa! Più che un'ipotesi, è una certezza! Quando li utilizzavo (a Firenze, sulla 150 Super, un paio di vite fa), avevo imparato a togliere l'elastico intorno al buco per il faro, così il telo faceva meno danni, ma li faceva comunque! Lì e anche dove il bordo inferiore della "gonnellina" (si chiamava così! ) strusciava contro il telaio: portaclacson e scudo ai lati. Poi uscirono i modelli tutti in plexigas e la gonnellina, anche se riparava di più da vento e pioggia, andò in pensione. Per un certo tempo ne fecero anche una versione in plastica trasparente, ma alle intemperie si ingialliva e, comunque, rovinava la vernice anche più di quella grigia telata! Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesponeparma Inviato 24 dicembre 2009 - 13:38 Share Inviato 24 dicembre 2009 - 13:38 45 euro a parma 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 24 dicembre 2009 - 18:35 Autore Share Inviato 24 dicembre 2009 - 18:35 Più che un'ipotesi, è una certezza! Quando li utilizzavo (a Firenze, sulla 150 Super, un paio di vite fa), avevo imparato a togliere l'elastico intorno al buco per il faro, così il telo faceva meno danni, ma li faceva comunque! Lì e anche dove il bordo inferiore della "gonnellina" (si chiamava così! ) strusciava contro il telaio: portaclacson e scudo ai lati. Poi uscirono i modelli tutti in plexigas e la gonnellina, anche se riparava di più da vento e pioggia, andò in pensione. Per un certo tempo ne fecero anche una versione in plastica trasparente, ma alle intemperie si ingialliva e, comunque, rovinava la vernice anche più di quella grigia telata! Ciao, Gino :mavieni: io l'ho solo ipotizzato, son stato quasi male quando ho isto dei microsegni causati dal portapacchi...figuriamoci la tela! Counque poco tempo fa ne ho visto gli sgraditi effetti su n bell'et3 azzurro.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.