tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 Per adesso tratterò solo il motore, a breve avrò anche il resto. come sempre....... Stato di fatto. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 particolare del tamburo con foro di ispezione ganasce. particolare del preselettore cambio con connettore Spia Folle 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 particolare dello statore a 7 fili ( rosso, verde e bianco sempre verso la centralina) 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 carburo 24 24 E quindi miscelatore. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 Smontaggio tamburo e parapolvere. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 preselettore Gruppo termico, da notare lo squich alto 1km che caratterizza le teste USA 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 19, 2009 Autore Inviato Dicembre 19, 2009 camma freno posteriore. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 20, 2009 Autore Inviato Dicembre 20, 2009 Cambio completo e carter sguarniti. 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Come intendi procedere con questa revisione del motore... Com'è messo ora che hai tutto per le mani ? Avendo anche io un motore 200 america... non nascondo la mia curiosità Comunque ti auguro un buon lavoro 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 21, 2009 Autore Inviato Dicembre 21, 2009 ciao! procedo come del resto come su tutti i motori!!!! Quindi lo restauro. Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 21, 2009 Inviato Dicembre 21, 2009 ciao! procedo come del resto su tutti i motori!!!! Quindi lo restauro. Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato. Però mi sembra ben rifinito... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 21, 2009 Autore Inviato Dicembre 21, 2009 Certo!! il motore è identico a quello italiano, anche nei carter e nella matricola che segue quella italiana. 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2009 Inviato Dicembre 22, 2009 ciao! procedo come del resto su tutti i motori!!!! Quindi lo restauro. Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato. Da cosa si vede in particolare? Io sapevo,per sentito dire, che uno dei particolari era la diversa testa del cilindro (tra l'altro con in rilievo la scritta USA) che era meno compressa e che quindi faceva inquinare di meno. Altro particolare che ricordo era il diverso settaggio della carburazione... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 22, 2009 Autore Inviato Dicembre 22, 2009 esatto!! anche se non è difficile trovarlo con un 20 20 anzichè 24 24 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2009 Inviato Dicembre 22, 2009 esatto!! anche se non è difficile trovarlo con un 20 20 anzichè 24 24 Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20. Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20... 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 22, 2009 Autore Inviato Dicembre 22, 2009 esattamente, inteoria dovrebbero avere il 24 però è capitato anche un 20 20 . 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 22, 2009 Autore Inviato Dicembre 22, 2009 Un pò di misurazioni. 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Un pò di misurazioni. Cosa stai misurando ? l'anticipo ? quindi sei già nella fase di montaggio ? 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20.Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20... Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 24, 2009 Autore Inviato Dicembre 24, 2009 Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga. quoto. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 24, 2009 Autore Inviato Dicembre 24, 2009 Cosa stai misurando ? l'anticipo ? quindi sei già nella fase di montaggio ? no non sto montando.....ma per ottimizzare il motore alcune misure le devo predere. Tipo anticipo spirazione scarico travasi rapporto di compressione PMS ecc ecc. Ci sono solo i carter accoppiati con cilindro pistone albero e volano 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 26, 2009 Autore Inviato Dicembre 26, 2009 smontaggio cuscinetto mozzo e banco lato frizione. 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 26, 2009 Autore Inviato Dicembre 26, 2009 smontaggio silent ormai slabbrato 0 Cita
tonysubwoofer Inviato Dicembre 26, 2009 Autore Inviato Dicembre 26, 2009 settore messa in moto e scatola con miscelatore sgrassati. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.