Vai al contenuto

Restauro P200E '81 versione america (giarielebetta) IN CORSO


Recommended Posts

  • Risposte 159
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Come intendi procedere con questa revisione del motore...

Com'è messo ora che hai tutto per le mani ?

Avendo anche io un motore 200 america... non nascondo la mia curiosità:mrgreen:

 

Comunque ti auguro un buon lavoro

Inviato

ciao!

 

procedo come del resto come su tutti i motori!!!!

Quindi lo restauro.

 

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.

Inviato
ciao!

 

procedo come del resto su tutti i motori!!!!

Quindi lo restauro.

 

Il motore non è male, era funzionante e penso anche bene...comunque non nascondo che rispetto alla versione italiana è abbastanza depotenziato.

 

Da cosa si vede in particolare?

Io sapevo,per sentito dire, che uno dei particolari era la diversa testa del cilindro (tra l'altro con in rilievo la scritta USA) che era meno compressa e che quindi faceva inquinare di meno. Altro particolare che ricordo era il diverso settaggio della carburazione...:roll:

Inviato
esatto!!

 

anche se non è difficile trovarlo con un 20 20 anzichè 24 24

 

Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20.

Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20...

:ciao:

120_p2_l.jpg

Inviato
Ma sulle schede tecniche della versione usa c'è proprio scritto che monta un 20/20.

Credo che quando hanno reimportato le invedute, abbiamo provveduto oltre a ripristinare impianto luci posteriore(foto) a metterci anche il 24/24 in luogo del 20/20...

:ciao:

 

Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga.

Inviato
Si esatto, ma hanno lasciato la scatola filtro del 150, quindi più bassa, questa differenza è stata corretta con uno spessore in bachelite, posto tra il carter e la scatola filtro, questo perchè l'astina di comando per la pompa del mix risulterebbe più lunga.

 

 

quoto.

Inviato
Cosa stai misurando ?

l'anticipo ? :mah:

quindi sei già nella fase di montaggio ?

 

no non sto montando.....ma per ottimizzare il motore alcune misure le devo predere.

Tipo anticipo spirazione scarico travasi rapporto di compressione PMS ecc ecc.

 

Ci sono solo i carter accoppiati con cilindro pistone albero e volano

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...