Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Buongiorno a tutti,da qualche giorno ho messo in vendita la mia Vespa PX150E in giro su internet.Mi ha risposto un possibile acquirente con questa mail: -Hello, I'm Dxxx Axxxxx I saw your advert an i'm highly interested in buying your item for sale.I will be glad if you can get back to me with the following information about the item for sale 1 The final price 2 Your reason for selling 3 Pictures of the item and the general condition I will be willing to buy the item if you can get back to me as soon as possible. I will be waiting to read from you Thanks Dxxx Axxxxx Ho risposto in Italiano a tutto quello che mi ha chiesto e questa mattina e' arrivata questa mail: Ciao, Grazie per la risposta. Il nostro cliente è d'accordo con il prezzo e le condizioni della nota item.Please che il pagamento sarà effettuato a lei da un assegno bancario certificato, anche il mio client saranno comprese le spese di spedizione al prezzo di vendita, in modo che significa che sarà riceverà un assegno di importo maggiore. Il mio cliente è molto interessato alla vostra voce e vuole assicurarsi che non le perdite, così egli vuole eliminare l'annuncio di distanza dal sito web che avete inviato per la vendita. Se si fa questo, egli aggiunge 50EUR al prezzo di vendita così (il mio cliente) pagherà 1..550 euro. Se questo è accettato a voi, vi prego di avere le informazioni qui di seguito: NOME E COGNOME ......... INDIRIZZO ....... CAP ............. TELEFONO .............. PAESE ....................... Sono molto sicuro che sono una persona onesta e come far fronte a voi Non preoccuparti della spedizione. Ho una compagnia di navigazione che verrà per la spedizione a casa tua. La speranza di leggere da voi più presto. I Grazie attende la tua risposta Saluti Dxxx Axxxxx Ho replicato senza mandare nessun tipo di dato.Secondo voi mi posso fidare oppure meglio lasciar perdere? 0 Cita
ranapazza Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 E' una truffa...è capitata la stessa cosa ad un amico...ti mandano un assegno che poi risulta scoperto ed hai anche la botta di spese bancarie per la verifica (mi pare ci abbia rimesso 40 euro). Lui non ha spedito la Vespa finchè non ha verificato l'assegno e nel mentre il personaggio è sparito! 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 E' una truffa...è capitata la stessa cosa ad un amico...ti mandano un assegno che poi risulta scoperto ed hai anche la botta di spese bancarie per la verifica (mi pare ci abbia rimesso 40 euro).Lui non ha spedito la Vespa finchè non ha verificato l'assegno e nel mentre il personaggio è sparito! Buono a sapersi,provero' a ricontattarlo dicendo che come pagamento preferisco una ricarica postepay 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 E' successo anche a me per la mia macchina che ho messo in vendita. Dopo la pappardella, gli ho risposto che se non vedo gli euro fruscianti non vendo nulla, è sparito! 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 E' successo anche a me per la mia macchina che ho messo in vendita. Dopo la pappardella, gli ho risposto che se non vedo gli euro fruscianti non vendo nulla, è sparito! Ne ho sentite tante anche io di queste truffe,ma quando capita di persona non ci si vuole credere.Poi magari mi sbaglio e questo e' veramente interessato 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Oh per interessato è interessato, ma fregarsi la vespa; di cacciare la pecunia, non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello, sta certo!!! 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 Oh per interessato è interessato, ma fregarsi la vespa; di cacciare la pecunia, non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello, sta certo!!! Gli ho risposto che mi preoccupa la spedizione,e comunque cerchero' di andare avanti il piu' possibile per cercare di capire la verita'.Purtroppo credo sempre nella buona fede delle persone,ma finche' la Vespa sara' a casa mia,sara' al sicuro 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Beh auguri! Uomo avvisato, mezzo salvato!!! 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 Beh auguri! Uomo avvisato, mezzo salvato!!! Grazie,ma stai certo che non mi faccio abbindolare 0 Cita
vespinogt Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Lascia perdere, nn ti fare neanke risentire vedrai che anke lui nn si farà più risentire... Meglio prenderci anke 200 euro meno ma che li prendi sicuri e te li mettono in mano(i soldi)...Vedrai che riesci a venderla ad una persona onesta che nn fa mille rggiri x prendere una vespa...Ci sono tanti modo x pagare ed il peggiore è l'assegno... 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Lascia perdere, nn ti fare neanke risentire vedrai che anke lui nn si farà più risentire...Meglio prenderci anke 200 euro meno ma che li prendi sicuri e te li mettono in mano(i soldi)...Vedrai che riesci a venderla ad una persona onesta che nn fa mille rggiri x prendere una vespa...Ci sono tanti modo x pagare ed il peggiore è l'assegno...BANCARIO[/QUOTE] 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 E' successo anche a me per la mia macchina che ho messo in vendita. Dopo la pappardella, gli ho risposto che se non vedo gli euro fruscianti non vendo nulla, è sparito! :risata: 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 Mi ha risposto aumentando di 100 euro il prezzo scritto prima.Gli ho detto di ricaricare una postepay che non uso mai,vuota.Mi sa che non si fara' piu' sentire 0 Cita
GustaV Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Mi hanno raccontato di una truffa con un metodo simile: ti contatta un presunto acquirente, esegue un movimento bancario accreditandoti dei soldi in eccesso con una scusa (spesso dice di essere un intermediario, quindi la differenza è la sua provvigione). Ti chiede quindi di bonificargli la differenza. Tu che sei in buona fede lo fai perchè vedi l'accredito, ma alla fine, per un meccanismo che non ho capito, i soldi non sono realmente accreditati perchè l'operazione non va a buon fine. E tu ci hai smenato il tuo bonifico della differenza se l'hai eseguito prima di accorgerti dell'inghippo. 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 Mi hanno raccontato di una truffa con un metodo simile:ti contatta un presunto acquirente, esegue un movimento bancario accreditandoti dei soldi in eccesso con una scusa (spesso dice di essere un intermediario, quindi la differenza è la sua provvigione). Ti chiede quindi di bonificargli la differenza. Tu che sei in buona fede lo fai perchè vedi l'accredito, ma alla fine, per un meccanismo che non ho capito, i soldi non sono realmente accreditati perchè l'operazione non va a buon fine. E tu ci hai smenato il tuo bonifico della differenza se l'hai eseguito prima di accorgerti dell'inghippo. Questa storia che dici tu,l'hanno fatta vedere alle Iene 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 ma no! non è una truffa! ma scherzi? 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 23, 2009 Autore Inviato Dicembre 23, 2009 ma no! non è una truffa! ma scherzi? E chi lo puo' sapere.............. 0 Cita
xmodels Inviato Dicembre 23, 2009 Inviato Dicembre 23, 2009 Ciao se ti dice che dall'estero non può fare la ricarica alla postepay, digli che aspetti i soldi sul tuo conto corrente bancario, gli costa meno un bonifico che darti 100 euro in più per assegno. quando avere moneta dare cammello. Non ti fidare nemmeno degli assegni circolari, ci sono in giro pure quelli tarocchi marco 0 Cita
Zena Inviato Dicembre 24, 2009 Autore Inviato Dicembre 24, 2009 Non mi ha ancora risposto e mi sa che non lo fara'piu' 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.