pinza Inviato Maggio 24, 2007 Inviato Maggio 24, 2007 Questo quello che c'è scritto sulla Gazzetta dello Sport a pag.24. Spiega il mega-presidente:"Dopo il risanamento dell'azienda(parlava di Aprilia) è arrivato il momento di fare il salto.Nei prossimi 3 anni investiremo 340 milioni di E per lo sviluppo industriale e faremo uno stabilimento in Vietnam per produrre la Vespa....." musi gialli in Vespa 0 Cita
V11T Inviato Maggio 24, 2007 Inviato Maggio 24, 2007 Pinza ha scritto:<<".............. faremo uno stabilimento in Vietnam per produrre la Vespa.....">> Oddio.......... 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 24, 2007 Inviato Maggio 24, 2007 Forse per il basso costo di manodopera, poi la venderanno in Italia. Almeno spero, i vietnamiti sono una bomba sui motori. Non credo che li produrranno li per venderli in quel posto, che senso avrebbe. 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Non capisco dove stia il problema. E neppure la novità... 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Ma di quale vespa si parla? Frullatori? 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Che la facessero dove gli pare . . . 0 Cita
sbsun Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Ormai tutti i costruttori stanno andando nel far-east. Si produce lì e si porta quì... Nel caso specifico, oltre a togliere la vera "vespa" spariranno anche un pò di posti di lavoro...che c..o!!! 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Che la facessero dove gli pare . . . Appunto... 0 Cita
Neropongo Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Visti i precedenti con le Vespe Classiche aspettiamoci qualcosa del genere.... 0 Cita
Marben Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Mah, in Vietnam non so quanto si lavori bene... I restauri vietnamiti sono tristemente noti per la qualità infima a dispetto di un'invitante apparenza... Evidentemente la lezione degli Indiani, che hanno continuato con ottimi risultati, ma per la loro strada, alla Piaggio non è bastata.... 0 Cita
Oizirbaf Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Nel caso specifico, oltre a togliere la vera "vespa" spariranno anche un pò di posti di lavoro...che c..o!!! Quoto in pieno! Si deve capire cosa intende con Vespa, certamente la vespa tradizionale, il PX per intenderci, con la sua robustezza si adatta perfettamente alle necessità della rude utenza di quei paesi dove non credo vi siano norme antinquinamento. Se poi stiamo assistendo all'ennesima delocalizzazione della produzione verso paesi dove parlare di diritti del lavoro è una prese per il ... ed i prodotti li costruiti pretenderanno di rivenderli qui allo stesso prezzo di prima e sopratutto dopo essersi sbarazzati dei lavoratori italiani allora gli auguro pessimi affari! 0 Cita
highlander Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Nel caso specifico, oltre a togliere la vera "vespa" spariranno anche un pò di posti di lavoro...che c..o!!! Quoto in pieno! Si deve capire cosa intende con Vespa, certamente la vespa tradizionale, il PX per intenderci, con la sua robustezza si adatta perfettamente alle necessità della rude utenza di quei paesi dove non credo vi siano norme antinquinamento. Se poi stiamo assistendo all'ennesima delocalizzazione della produzione verso paesi dove parlare di diritti del lavoro è una prese per il ... ed i prodotti li costruiti pretenderanno di rivenderli qui allo stesso prezzo di prima e sopratutto dopo essersi sbarazzati dei lavoratori italiani allora gli auguro pessimi affari! invece di star a far polemika ( ), alza il sedere dalla sedia ed unisciti a stefano e me per la 3Mari 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 25, 2007 Inviato Maggio 25, 2007 Oooooooooh, vedi che Higlander ogni tanto ne spara una giusta . . . Molla la tastiera e prepara la vespa per la TRE MARI, accodati al Francesco e Stefano e lascia perdere quello squalo di colaninno e tutti i pesci pilota che si porta dietro. 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Maggio 27, 2007 Inviato Maggio 27, 2007 Mah, in Vietnam non so quanto si lavori bene... I restauri vietnamiti sono tristemente noti per la qualità infima a dispetto di un'invitante apparenza... Evidentemente la lezione degli Indiani, che hanno continuato con ottimi risultati, ma per la loro strada, alla Piaggio non è bastata.... Non lavorano per niente bene. Vendendo dei mezzi ATV Quad di fascia budget, ne abbiamo decine di casse fermi qui invenduti. La qualità dei componenti e'scarsa, le saldature si rompono continuamente...i motori sono di importazione cinese e fanno schifo sia come durata che come prestazioni che sono generalmente scarse...ergo, non ne vendiamo praticamente che uno-due al mese, quando va bene. Aggiungo che gli spaccati ricambi sembrano usciti fuori dagli anni'60 e spesso i ricambi hanno la fascetta sbagliata...per dire, abbiamo richiesto dei getti del massimo del carburatore di un loro tipo di mezzo e ci hanno mandato qualcosa che pare una boccola ottonata per cavo... Ciao FC 0 Cita
Oizirbaf Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 invece di star a far polemika ( ), alza il sedere dalla sedia ed unisciti a stefano e me per la 3Mari Attualmente la Vespa mi preoccupa assai già nell'assolvere la necessità quotidiana di portarmi nel "guano site" dove lavoro. L'impianto elettrico sembra essere impazzito, ha ripreso il rumore tipo cesso che scarica, a tutto gas perde colpi, insomma altro che Tre Mari dubito che riesca a portarmi sino ad Ostia. Purtroppo ho pochissimo tempo ma sopratutto spazio per occuparmene e non posso restare neanche un giorno senza! 0 Cita
MarcoPau Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Io posso dire la mia su un restauro vietnamita: ho visto una VBB, verniciata NON originale, ma veramente fatta bene. Il motore girava benissimo, e la verniciatura era impeccabile. 0 Cita
GustaV Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Che poi parliamoci chiaro, il problema non è la nazionalità dell'operaio che lavora. Il problema è che il sistema di qualità dell'industria asiatica è assolutamente non paragonabile con quello occidentale. Sono indietro anni luce in cultura di produzione. Tuttavia, impiantando dei sistemi di produzione con regole e livelli di qualità occidentali, i prodotti sono paragonabili ai nostri. Anzi, i lavoratori asiatici sono molto meno indolenti dei nostri. Le mani ce le hanno anche loro, si ammalano di meno, lavorano di più e costano di meno. Ci vuole solo qualcuno che fornisca un buon progetto, dica loro come devono lavorare, monitori la produzione, prevenga le non conformità ed attui le manovre utili a correggerle. Poi possiamo fare tutte le discussioni che vogliamo sullo sfruttamento, i sindacati, i diritti, il dumping ambientale eccetera, ma se parliamo di prodotti ciò che conta è il sistema industriale. Se il sistema è buono, non conta dove sta la fabbrica e la lingua che parlano gli operai. 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Già abbiamo lo Zip cinese: aspettiamoci il PX vietnamita. Se fosse identico come qualità (ma non come prezzo!) al nostro, che problema c'è? 0 Cita
sbsun Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Assolutamente nessun problema..a parte gli operai che perderanno i posti di lavoro. Se dovessimo solo considerare la produzione del px in vietnam, purchè alla qualità di oggi, non sarebbe una brutta cosa. Però consideriamo che la linea del px è ormai stra-pagata, visti i numeri di vendita che sono in diminuzione, almeno dalle dichiarazioni Piaggio, non so quale possa essere il reale vantaggio di vendere, in Iaslia, il px attuale made in vietnam. Certo che se si producessero anche tutte le altre vespe, allora si che ci sarebbe vantaggio dal punto di vista economico. Forse l'intezione di Piaggio, almeno inizialmente, è quello di produrre lì per la vendita in Asia; una volta misurata la qualità della produzione allora si potrebbe pensare a produrre in Asia per vendere in Europa. In ogni caso non è facile fare concorrenza agli asiatici producendo in Asia perchè lì esistono delle potenze in fatto di produzione. Lo scorso anno in Cina, per motivi di lavoro, ho visitato una fabbrica di motori che produce 3.000.000 di motori/anno, per non farlare delle varie fabbriche di moto..riproducono di tutt a prezzi a quali è difficle fare concorrenza 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Però dicono a parole che il cuore e il meglio della produzione rimarranno in Italia. Pochi giorni fa al Tg1 Economia hanno intervistato il nostro Roberto, che ha detto che il mondo delle due ruote è sempre stato una sua passione. Il PX vende 15.000 pezzi l'anno senza un briciolo di pubblicità: è bene non dimenticarcelo... Penso che per Piaggio anche il PX italiano è puro guadagno, specie con un briciolo di investimento tecnico e pubblicitario! 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Scusatemi se ve lo dico, ma mi sembrate tutti fuori strada... Veramente pensate che, quando Colaninno ha parlato di "stabilimento in Vietnam per produrre la Vespa", intendesse il PX ??? Vorrei ricordarvi che, ad oggi, per la Piaggio il nome Vespa significa GT-GTS-LX... 0 Cita
Marben Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 Vorrei ricordarvi che, ad oggi, per la Piaggio il nome Vespa significa GT-GTS-LX... Che strana associazione di idee 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 28, 2007 Inviato Maggio 28, 2007 . . . Vorrei ricordarvi che, ad oggi, per la Piaggio il nome Vespa significa GT-GTS-LX... Che una vespa (vera) con ottima mira possa pungergli gli zebzdei! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.