Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 30, 2009 Utenti Registrati Inviato Dicembre 30, 2009 Questa volta ho fatto il giro dell'isolato, qualche km, per intenderci e spero di aggiungere qualche info:analisi statica:la verniciatura sembra fatta bene, le lamiere sono sufficientemente precise, anche se ho notato che filtra un pò di luce attraverso le guarnizioni dei due bauletti laterali:non ho capito se erano ben montati o cosa;l'aspetto generale è sempre il solito, rassicurante;visto che l'intera scocca posteriore è amovibile, il numero di telaio è impresso in una placchetta di dimensioni analoghe a quella che rilascia l'fmi ai mezzi d'epoca, disposta trasversalmente sul travone del cannotto:non appena si apre il portaoggetti la si nota subito;il sellone, nonostante l'irrigidimento, risulta sempre confortevole; analisi dinamica;ha il cicalino delle frecce, l'impianto elettrico funziona in maniera analoga alla solita vespa;l'esemplare che ho provato io era privo di batteria, partiva con la leva e funzionava tutto;il motore è silenzioso e fa il rumore del solito frullino;il cambio è impressionante per la dolcezza:gli innesti sono precisi e lo sforzo richiesto è minimo,penso sia dovuto alla circolazione forzata dell'olio, mentre il cambio del 2t è lubrificato per sbattimento;comunque sia, è davvero minima la forza richiesta per azionarlo ed è molto preciso;la frizione va molto bene, la solita, sembra la 8 molle come risposta;il freno anteriore è ok:modulabile e potente, anche le sospensioni sembrano sufficientemente frenate;l'erogazione del motore è tipica del 4 tempi, 2IS l'ha trovata eccessivamente addormentata, ha l'erogazione tipica del 4 tempi, coppia spalmata su tutti i giri, nessun picco, anche in 2 il motore non soffre;a livello di telaio sembra più rigida e anche più equilibrata, o meglio, meno squilibrata;l'unica cosa strana riscontrata è l'effetto del freno a pedale, se si frena col posteriore mentre il posteriore ammortizza, si sente l'escursione del retrotreno sul pedale:penso sia dovuto al quadrilatero che si viene a formare tra il perno motore ed il telaietto che è a sua volta imbullonato al telaio;per me è un buon mezzo e mi ha dato una buona impressione:il motore gira bello fluido, nulla da invidiare ai più moderni frullomotori ad aria:tenendo presente che il mezzo che ho guidato aveva 9 km sull'odometro, il motore girava bello fluido...2850 cucuzze nuda e cruda, senza incentivi....quasi quasi.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Grazie delle informazioni, che mi sono letto con gusto Non ho capito questo ;l'unica cosa strana riscontrata è l'effetto del freno a pedale, se si frena col posteriore mentre il posteriore ammortizza, si sente l'escursione del retrotreno sul pedale:penso sia dovuto al quadrilatero che si viene a formare tra il perno motore ed il telaietto che è a sua volta imbullonato al telaio Intendi dire che senti il passo allungarsi o il pedale spostarsi da sotto il piede? 0 Cita
paki.r Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 :oops: mi sa che ho fatto la cazzata a coprarmi a settembre un px.....:risata:! 0 Cita
napoli Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 :oops: mi sa che ho fatto la cazzata a coprarmi a settembre un px.....:risata:! non credo perche' non parliamo della stessa categoria......poi se la tua te ne vuoi disfare la vengo a ritirare io...........:risata: 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Sei in ritardo, ha detto che mi da il pk ed il px per il mio ciao :risata: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 30, 2009 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 30, 2009 Grazie delle informazioni, che mi sono letto con gusto Non ho capito questo Intendi dire che senti il passo allungarsi o il pedale spostarsi da sotto il piede? si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò.... 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 :orrore: Nooooooooooooooo!!!! l'hanno messo!?!?!?! Oh, quanti ricordi con il Px con le frecce senza il cicalino.... quante centinaia di km fatti con la freccia acesa (dx o sx) senza che nessuno dietro ti sorpassava......eeeeh beh, è crollato un simbolo....... 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò.... Sarà da allentare un pò....di solito lo fa anche il PX se il cavo è troppo tirato......son cazzatine, sù..... 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 ....2850 cucuzze nuda e cruda, senza incentivi... Vorresti dire che se io volessi dare indietro il mio Super Inquinante GS VS2 per comperare l'Ecologicissimo Modernissimo LML Star 150 4t con cicalino nelle frecce, non mi danno nessun incentivo? 0 Cita
napoli Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Vorresti dire che se io volessi dare indietro il mio Super InquinanteGS VS2 per comperare l'Ecologicissimo Modernissimo LML Star 150 4t con cicalino nelle frecce, non mi danno nessun incentivo? se me la dai a me' te la compro io la lml 4t e ti faccio il pieno.....pensaci 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 si, proprio così...se ammortizza mentre freni, il pedale si sposta in base al molleggio del posteriore...cioè lo senti spostarsi da sotto....nulla di trascendentale, ma si sente....si sente di più quando si è in due....da soli non si nota, a meno di pesare un bel pò.... Io domando eh, sono curioso:roll: (in realtà sono un rompiballe) :ciao: Ma aumenta/diminuisce la frenata o rimane costante? Cioè da cosa dipende? Dalla guaina che fa un giro strano? 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 se me la dai a me' te la compro io la lml 4t e ti faccio il pieno.....pensaci :mrgreen::mrgreen: Ti piacereSSe eh?:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Se facessero la 200, secondo me avrebbero più mercato...La 150 ancora mi blocca un pò... 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Questa volta ho fatto il giro dell'isolato, qualche km, per intenderci e spero di aggiungere qualche info:analisi statica:la verniciatura sembra fatta bene, le lamiere sono sufficientemente precise, ........... Grazie ho letto con molto interesse il tuo post........informazioni molto preziose Pierluigi 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Grazie per la recensione , mi sa che saranno in parecchi interessati ... Ciao Guabix 0 Cita
Blackadder93 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Grazie della bella recensione, che arricchisce la visione del prodotto LML! 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Adesso vado dal concessionario di palermo che la pubblicizza e la vado a vedere! Mi hai messo una curiosità.......! 0 Cita
vesponeparma Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 quasi quasi si potrebbe prendere... ma la 200 quando?!?!?! 0 Cita
FranKesco Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Eh si, siamo in molti ad essere incuriositi dal nuovo 4T... 0 Cita
blu Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Anch'io sono incuriosito, ma come la mettiamo con la cilindrata? Nel senso che la 150, in realtà è 149,67 c.c. e allora niente autostrada come i vecchi px 150. Certo che il 200 ci vorrebbe proprio..... 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Si ma nel libretto esce scritto 149,...? Secondo me esce 150, sarebbe una bella fregatura..... 0 Cita
Tormento Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 se è 149.67 sul libretto sarà riportato 150 e può andare ovunque, nonostante spesso chi faccia i cartelli all'ingresso delle autostrade/superstrade avrebbe bisogno di una ripassata di italiano o di una iniezione di fosforo. 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 se è 149.67 sul libretto sarà riportato 150 e può andare ovunque,......................... Bella notizia 0 Cita
blu Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 ho sentito uno che l'ha comprata, e il venditore gli ha assicurato che sul libretto ci sarà scritto 150 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.