geronimo_ Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 Un mese fa ho cominciato a lavorare su questa GS. Non è male così come l'hanno trovata, pochissima ruggine,quasi tutto originale e parecchio lavoro da fare. Un pò alla volta vi posterò le foto. 0 Cita
TommyRally Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 la vs5 del 59 dovrebbe avere la spia sullo sterzo, il fanale posteriore più piccolo come il vs4, la sella con le cuciture centrali e la maniglia con i moschettoni.... Tommy 0 Cita
geronimo_ Inviato Gennaio 3, 2010 Autore Inviato Gennaio 3, 2010 la vs5 del 59 dovrebbe avere la spia sullo sterzo, il fanale posteriore più piccolo come il vs4, la sella con le cuciture centrali e la maniglia con i moschettoni.... Tommy Esatto, tutti pezzi già trovati. Li vediamo più avanti magari nella fase di assemblaggio. 0 Cita
TommyRally Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 ho dimenticato la parabola faro senza foro per la luce di posizione....quest'ultima è a siluro ed è posta sopra la lampada grande in modo da illuminare la spia dello sterzo... comunque ti consiglio di regolarti con il numero di telaio e non con l'anno di immatricolazione.... ad esempio il fanale posteriore che hai tu e il fanale anteriore con la lampada posizione separata (per capirci come il vs5 60/61) sono stati introdotti a partire dal telaio vs5T 0087590 0 Cita
geronimo_ Inviato Gennaio 4, 2010 Autore Inviato Gennaio 4, 2010 ho dimenticato la parabola faro senza foro per la luce di posizione....quest'ultima è a siluro ed è posta sopra la lampada grande in modo da illuminare la spia dello sterzo...comunque ti consiglio di regolarti con il numero di telaio e non con l'anno di immatricolazione.... ad esempio il fanale posteriore che hai tu e il fanale anteriore con la lampada posizione separata (per capirci come il vs5 60/61) sono stati introdotti a partire dal telaio vs5T 0087590 Grazie Tommy: ottima dritta! Visto che ci siamo sapresti dirmi che getti dovrebbero esserci? Il carb è on UB23S3, attualmente ha il max 90 e il min 50.....grazie. Beh, continuiamo: Supporti cavalletto, uno originale e uno TROPPO artigianale. Caccia ai fori del logo seppelliti sotto lo stucco. Preparazione pavimento. Sistemazione sede sportello (ex botta laterale). Cassettino porta batteria un pò marcio. Sella recuperabile 0 Cita
geronimo_ Inviato Gennaio 9, 2010 Autore Inviato Gennaio 9, 2010 Prosegue il lavoro: il cofano Sx è troppo basso, le asolature non sono sufficienti a "compensare"......rifaccio i fori. Lo sportellino ha bisogno di un pò di riporto sul bordino. Visto che ho tolto il serbatoio controllo il rubinetto: una gurnizione di gommaccia e tanto Motorsil. 0 Cita
TommyRally Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Ciao Geronimo, a che punto è il restauro della tua GS? Una cortesia, se hai ancora il faro originale mi servirebbe una foto.... 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 Ciao e complimenti! davvero molto bella! ma è un conservato? ricordati di montare e sostituire: -il bordoscudo in acciaio inox -sostituire le manopole. -mettere la scritta sullo scudo nera "Vespa gs". -sostituisci il clacson nero con quello color alluminio "a ventaglio", -inserisci lo scudetto rettangolare Piaggio vecchio tipo sullo scudo. -La crestina sottile sul parafango anteriore sembra la sua, probabilmente è solo un pò sporca. -Nella sella inoltre manca la cinghia passeggero. Tra l'altro non sembra la sua in quanto il vs5 montava il modello con la cucitura centrale. -Per quanto riguarda il faro posteriore sembrerebbe proprio il suo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.