Gianottoloris Inviato Maggio 13, 2006 Inviato Maggio 13, 2006 La mia PX125 oggi ha cominciato a strappare, l'ho portata a casa dall'officina che mi ha fatto il collaudo una decina di giorni fà e oggi io e la "vecchia" l'abbiamo collaudata in strada facendole fare una ottantina di chilometri tra pianura e collina, all' andata sopratutto nelle riprese ha cominciato a dare questi fastidiosissimi strappi. Che sia un problema di miscela ? Ho contollato il carburatore, il filtro dell' aria e ok e il filtro della benzina è immacolato. Datemi na mano, non posso vivere senza di lei. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2006 Inviato Maggio 13, 2006 Ciao e benvenuto nella nostra comunità virtuale. Riguardo al tuo problema, dovresti essere più chiaro. Cosa vuoi dire dicendo che la vespa strappa? Non è che ti riferisci, per caso, ad uno "strappo" nelle marce? Come se la vespa andasse in folle per poi reinserire la marcia? 0 Cita
Gianottoloris Inviato Maggio 13, 2006 Autore Inviato Maggio 13, 2006 No, non strappa nei cambi ma nella marcia, sento che non è bella fluida ma molla questi strappetti che sembra spariscano quendo dò più gas. Ho fatto la miscela al 2%, non ho toccato altro. Grazie 0 Cita
Gaetan3 Inviato Maggio 13, 2006 Inviato Maggio 13, 2006 Che vespa è? Magari è un problema elettrico, forse le puntine se ci sono 0 Cita
GustaV Inviato Maggio 14, 2006 Inviato Maggio 14, 2006 Quoto l'ipotesi di Gaetano: puntine o magari candela. 0 Cita
rocksteady Inviato Maggio 15, 2006 Inviato Maggio 15, 2006 bah potrebbe tranquillamente strappare xke' entra aria nel carburo. togli il coperchio della vaschetta, togli il filtor aria e controlla , se visivamente vedi perdite sul copro carburatore. 0 Cita
Gianottoloris Inviato Maggio 16, 2006 Autore Inviato Maggio 16, 2006 Ho un dubbio, ma nel PX 125 ci sono le puntine ? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 16, 2006 Inviato Maggio 16, 2006 Ho un dubbio, ma nel PX 125 ci sono le puntine ? Se è un PX 125, si. Se, invece, è un PX 125 E, no. Oppure potrebbe essere un PX 125 E a cui hanno cambiato il motore o lo statore e ti ritrovi, comunque, con le puntine. Dietro al motore è montata la centralina, se trattasi di motore con accensione elettronica, oppure la bobina se trattasi di motore con l'accensione tradizionale, cioè a punte platinate. Se, oltre al filo della candela, vi è un solo filo collegato, è una bobina, e quindi, l'accensione è tradizionale, cioè a puntine, se invece, oltre al filo della candela, ci sono altri quattro fili, quella è una centralina per l'accensione elettronica e, quindi, non ha le puntine. Se non riesci a distinguerle, fai una foto e postala. 0 Cita
Gianottoloris Inviato Maggio 17, 2006 Autore Inviato Maggio 17, 2006 Ho cambiato la candela pssando dalla Bosh alla NGK e in più ho arricchito la michela con un pò di additivo in più senza superare la soglia consentita, l'ho testata per una decina di Km a chiodo e sembra migliorata, speriamo di aver riosolto. Comunque il PX 125 del 1980 ha le puntine. Grazie ancora per i consigli. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 17, 2006 Inviato Maggio 17, 2006 Ho cambiato la candela pssando dalla Bosh alla NGK e in più ho arricchito la michela con un pò di additivo in più senza superare la soglia consentita,l'ho testata per una decina di Km a chiodo e sembra migliorata, speriamo di aver riosolto. Comunque il PX 125 del 1980 ha le puntine. Grazie ancora per i consigli. Beh, lo dici solo ora che il tuo PX è del 1980. Se lo avessi detto prima, te lo avremmo detto anche noi che era a puntine. Torna a trovarci, sia quando ne avrai bisogno che quando non ne avrai. Con l'apporto di tutti è meglio per tutti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.