matmas Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 Ciao ragazzi, come avevo accennato in altri post stavo reperendo info per produrre il mio primo motorello e finalmente ho iniziato... dopo varie discussioni lette son arrivato a queste conclusioni e volevo avere da voi suggerimenti (metterò poi man mano che vado avanti foto così da esser utile magari anche ad altri utenti come me alle prime armi): - blocco px (VNL3M ultima serie uguale a VNX1M..) - Polini 177 con travasi raccordati - albero ant mazzucchelli - carb 24/24 raccordato - valvola circa +2 verso gt e +2 verso ammo (sto facendo con i pezzi montati sui carter e segnando dove "scavare" in base all'apertura/chiusura, in seguito vi saprò dire i gradi perchè sono ancora un novellino...) - rapporti 23/65 - quarta 35 denti - frizione 7 molle (molle rinforzate pinasco e dischi originali) - volano originale - padellino originale (forse poi lo svuoterò...) il risultato che vorrei ottenere è un motore da turismo, no da gare di ripresa nè velcocità. mi basta che mi dia una buona vel di crocierà e molta coppia perchè spesso sarò in due. Preciso che ho già tutto in casa (molto era presente sul blocco che ho trovato usato) e molte cose le ho prese guardando un po' anche al budget visto che cercavo un compromesso da non spendere eccessivamente. Ho già preso cuscinetti, paraoli, e quanto altro da sostituire visto che sto facendo motore nuovo... - volevo sapere se la 4a a 35 denti con una configurazione così è troppo lunga... non volevo spendere altri soldi se non necessario per prendere quella a 36 denti... - per aumentare eventualemente la coppia cosa potrei fare? - consigli per togliere i pezzi di ribattini rimasti nella corona del parastrappi che sto rifacendo? punte del trapano nuove a manetta?? grazie mille a tutti Matteo 0 Cita
matmas Inviato Gennaio 14, 2010 Autore Inviato Gennaio 14, 2010 raga, nessuno mi da un aiutino?? vi faccio anche un'altra domanda... mi ricordavo di aver letto ma ora non trovo la discussione, che il volano px a puntine non va bene per l'accensione elettronica perchè ha i magneti spostati rispetto ad uno specifico per pxe e quindi sfalsa la lettura del pickup... mi confermate?? grazie 0 Cita
matmas Inviato Gennaio 17, 2010 Autore Inviato Gennaio 17, 2010 - parastrappi rifatto... vorrrei cambiare anche il cuscinetto ma non riesco a toglierlo... basta battere sul perno del primario con il martello di gomma dal lato opposto al cuscinetto per toglierlo?? sulle domande di sopra nessuno mi sa dire qualcosa?? - volevo sapere se la 4a a 35 denti con una configurazione così è troppo lunga... non volevo spendere altri soldi se non necessario per prendere quella a 36 denti dato che ho già in casa un secondario del 200 completo... - per aumentare eventualemente la coppia cosa potrei fare? allargare un po' lo scarico? - mi ricordavo di aver letto ma ora non trovo la discussione, che il volano px a puntine non va bene per l'accensione elettronica perchè ha i magneti spostati rispetto ad uno per pxe e quindi sfalsa la lettura del pickup... mi confermate?? 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 vorrrei cambiare anche il cuscinetto ma non riesco a toglierlo... basta battere sul perno del primario con il martello di gomma dal lato opposto al cuscinetto per toglierlo?? Si quello e'..l'unico modo ;-) Quel cuscinetto,io e molti,non lo cambiamo mai.Per il resto aspetta i Mastri del Tuning 0 Cita
iena Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 Ciao ragazzi,come avevo accennato in altri post stavo reperendo info per produrre il mio primo motorello e finalmente ho iniziato... dopo varie discussioni lette son arrivato a queste conclusioni e volevo avere da voi suggerimenti (metterò poi man mano che vado avanti foto così da esser utile magari anche ad altri utenti come me alle prime armi): - blocco px (VNL3M ultima serie uguale a VNX1M..) - Polini 177 con travasi raccordati - albero ant mazzucchelli - carb 24/24 raccordato - valvola circa +2 verso gt e +2 verso ammo (sto facendo con i pezzi montati sui carter e segnando dove "scavare" in base all'apertura/chiusura, in seguito vi saprò dire i gradi perchè sono ancora un novellino...) - rapporti 23/65 - quarta 35 denti - frizione 7 molle (molle rinforzate pinasco e dischi originali) - volano originale - padellino originale (forse poi lo svuoterò...) ... - volevo sapere se la 4a a 35 denti con una configurazione così è troppo lunga... non volevo spendere altri soldi se non necessario per prendere quella a 36 denti... - per aumentare eventualemente la coppia cosa potrei fare? - consigli per togliere i pezzi di ribattini rimasti nella corona del parastrappi che sto rifacendo? punte del trapano nuove a manetta?? grazie mille a tutti Matteo Bel motore. Solo due cose: io lascerei stare la valvola così com'è e eviterei di montare la quarta 35 denti. Per i pezzi dei ribattini non ti so aiutare che io i parastrappi li ho sempre fatti cambiare da altri Come marmitta fatti fare una polidella .. cerca qua sul sito 0 Cita
Mega Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 - consigli per togliere i pezzi di ribattini rimasti nella corona del parastrappi che sto rifacendo? punte del trapano nuove a manetta?? grazie mille a tutti Matteo Limi le teste dei ribattini col flex o un attrezzo e li porti a piano, poi con un martello e punteruolo li batti ed escono facilmente . 0 Cita
matmas Inviato Gennaio 20, 2010 Autore Inviato Gennaio 20, 2010 ok grazie cmq dopo aver smadonnato un po' e soprattutto aver preso delle punte nuove per il trapano son riuscito nell'intento... ora resta il problema del cuscinetto del primario che non vuole uscire. ho provato con il martello di gomma ma sembra non venire... procedimento corretto??? per la 4a ho trovato una 36 denti (grz Paolone...) e metto quella per il volano mi sa che opto per trovarmi una versione per pxe così son più tranquillo.... 0 Cita
Mega Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ok grazie cmq dopo aver smadonnato un po' e soprattutto aver preso delle punte nuove per il trapano son riuscito nell'intento... ora resta il problema del cuscinetto del primario che non vuole uscire. ho provato con il martello di gomma ma sembra non venire... procedimento corretto??? per la 4a ho trovato una 36 denti (grz Paolone...) e metto quella per il volano mi sa che opto per trovarmi una versione per pxe così son più tranquillo.... Il cuscinetto del primario esce molto facilmente , togli il seeger batti con una mazzetta sull'asse dell'altro lato, serviti di un punteruolo per non rovinare il perno o di una mazzetta di rame di gomma se è duro ad uscire riscaldalo con pistola termica o con un cannellino uscirà subito. 0 Cita
matmas Inviato Gennaio 20, 2010 Autore Inviato Gennaio 20, 2010 scusa Mega, tanto per non far cazzate, ma devo battere con un punteruolo dalla parte filettata (a sinistra della foto) verso destra oppure da destra (dove vanno i rullini) verso sinistra??? 0 Cita
Mega Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 scusa Mega, tanto per non far cazzate, ma devo battere con un punteruolo dalla parte filettata (a sinistra della foto) verso destra oppure da destra (dove vanno i rullini) verso sinistra??? Devi battere l'asse dal lato dei rullini a spingerlo verso il lato cuscinetto, infatti lui caccerà fuori il cuscinetto ed uscirà anche l'asse. Il cuscinetto deve uscire dallo stesso lato che esci il fermo . http://img199.imageshack.us/img199/3069/dsc1799w.jpg 0 Cita
matmas Inviato Gennaio 20, 2010 Autore Inviato Gennaio 20, 2010 ok ok allora è come pensavo e ho fatto... proverò scaldando un po'... grazie mille:ciao: 0 Cita
Mega Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ok ok allora è come pensavo e ho fatto... proverò scaldando un po'...grazie mille:ciao: fammi sapere.. 0 Cita
matmas Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 allora, intanto son andato un po' avanti con i lavori di raccordatura varia.... ditemi se vedete caxxate... poi su suggerimento ho voluto provare a fare questa modifica alla camicia del cilindro... non penso però porterà chissà che migliorie... e ho iniziato le raccordature dei travasi... mi son dovuto fermare perchè ho bruciato il trapanino.. andrò avanti a lima fin dove posso... ...........to be continued............ 0 Cita
Vespalife Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 con quella raccordatura del cilindro (gli hai tolto le "recchie" alla base)perdi tutti i bassi....lo hai rovinato 0 Cita
matmas Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 ma parli del carter o del fatto di aver tolto parte della L dal cilindro? tieni presente che il carter nella sezione obliqua del taglio della L sarà molto poco scavato... sarà fatto a scivolo in maniera dolce come invito ai travasi... 0 Cita
iena Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 Io non me ne intendo per niente di lavorazione ai cilindri, ma ne ho visti diversi di polini lavorati così 0 Cita
Vespalife Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 ma parli del carter o del fatto di aver tolto parte della L dal cilindro? tieni presente che il carter nella sezione obliqua del taglio della L sarà molto poco scavato... sarà fatto a scivolo in maniera dolce come invito ai travasi... parlo del fatto che hai tolto la L al cilindro.Puoi raccordare quello che vuoi ma chiediti una cosa,perche' alla Polini la hanno lasciata se potevano benissimo non farla che tanto i lavori ai travasi nel carter li fanno tutti? Comunque non ti allarmare,l'unica è provarlo ormai.Ciao 0 Cita
matmas Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 ti ringrazio per la risp... spero che non sia vero che perdo i bassi altr ho fatto veramente una caxxata... l'ho fatto su consiglio di altri due ragazzi che l'hanno provata anzi uno ha proprio tolto tutta la L e fatto una U a mo' di pinasco... e a detta loro ha solo migliorato l'erogazione e non ha dato peggioramenti... 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 ti ringrazio per la risp...spero che non sia vero che perdo i bassi altr ho fatto veramente una caxxata... l'ho fatto su consiglio di altri due ragazzi che l'hanno provata anzi uno ha proprio tolto tutta la L e fatto una U a mo' di pinasco... e a detta loro ha solo migliorato l'erogazione e non ha dato peggioramenti... Io lho fatto molto tempo fa lo stesso, ed anzi ha aumentato di forza ai bassi, vai tranquillo non hai rovinato il cilindro hai migliorato l'afflusso di riempimento. 0 Cita
Vespalife Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Io lho fatto molto tempo fa lo stesso, ed anzi ha aumentato di forza ai bassi, vai tranquillo non hai rovinato il cilindro hai migliorato l'afflusso di riempimento. Vedremo 0 Cita
matmas Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 speriamo sia vero... l'avevo fatto appunto per quel motivo visto che chi l'aveva fatto aveva avuto le stesse sensazioni... ma, vi chiedo una cosa, parlando ad es del pinasco in alu (che montavo prima...) ok che i travasi laterali son più piccoli esternamente e anche il pistone è diverso, ma come mai secondo voi la camicia di quel cilindro è tagliata ad U? e si sà che il pinasco è più ricco ai bassi del polini... da neofita vorrei capire meglio come funziona a sto punto.... grazie ragazzi 0 Cita
Vespalife Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 io non ho mai avuto ne provato Pinasco mi spiace. 0 Cita
FranKesco Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 speriamo sia vero... l'avevo fatto appunto per quel motivo visto che chi l'aveva fatto aveva avuto le stesse sensazioni... ma, vi chiedo una cosa, parlando ad es del pinasco in alu (che montavo prima...) ok che i travasi laterali son più piccoli esternamente e anche il pistone è diverso, ma come mai secondo voi la camicia di quel cilindro è tagliata ad U? e si sà che il pinasco è più ricco ai bassi del polini... da neofita vorrei capire meglio come funziona a sto punto.... grazie ragazzi Non parlo per eperienza diretta perchè io ho il Pinasco 215, però da quanto leggo il Polini 177 è più performante del corrispondente Pinasco sia come tiro agli alti che come coppia ai bassi... 0 Cita
dademenga Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 io ho trovato montato sul miop blocco px prima serie un pinasco 177 alluminio 5 travsi..ma avrà almeno 15 anni... ora volevo sostituire il pistone ma nn ne hanno trovati in rettifica... è un asso-pinasco(è scritto all'inerno del pistone) e diametro 63mm.. nn trovandolo nuovo credo che monterò un polini... ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.