Alext5 Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 Salve a tutti, con questo 3d voglio ufficialmente dare il via all'operazione Tuono blu. Iniziamo col dire che Tuono blu era un elicottero protagonista negli anni 80 di un film ed in seguito di una serie di telefilm. Tuono blu è il nome che all'epoca io e mio nipote (fra me e lui ci sono solo solo due anni di differenza, siamo praticamente cresciuti insieme) affibbiammo alla sua vespa da me preparata, una 50 XL con motore 130 doppia alimentazione e varie, il suo rumore si riconosceva a distanza. "Arriva tuono blu" dicevano gli amici riconoscendone il rombo. Era davvero imprendibile, tranne che per i vigili, purtroppo. Fu un giorno "particolare" eravamo ragazzi, 14 anni lui, 16 anni io, non sapevamo se ridere o piangere, mio cognato chiamato in caserma, mio fratello grande che mi cercava per "chiarimenti". Per fortuna si risolse tutto senza gravi conseguenze. Ma veniamo a noi. Come ben sapete un po di tempo fa ho acquistato una 180 SS 2^ serie ( http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/14271-come-si-fa-rinunciare.html ) ed ora è arrivato il momento di metterla a posto. Avendo già una 180 SS rossa ed altre vespe rosse ho deciso di farla blu pavone e sopratutto di fare un motore degno del nome "super sport". Inizierò con alcune foto della vespa come era quando l'ho presa, poi a seguire qualche foto della vespa smontata, tutte le fasi del restauro della carrozzeria (che sarà affidata a mani esperte) e all'assemblaggio del tutto. Per il motore aprirò un 3d apposito nella giusta sezione del forum. Per oggi è tutto, a voi per commenti e suggerimenti, critiche e quant'altro pertinente. Restate sintonizzati, sta tornando Tuono blu. 0 Cita
simonegsx Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 Ma veniamo a noi. Inizierò con alcune foto della vespa come era quando l'ho presa, poi a seguire qualche foto della vespa smontata, tutte le fasi del restauro della carrozzeria (che sarà affidata a mani esperte) e all'assemblaggio del tutto. Restate sintonizzati, sta tornando Tuono blu. Apposta hai cambiato avatar?:quote::quote::quote: Affidala a mani esperte sul serio,questa vespetta ne ha bisogno!:risata::risata: 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 18, 2010 Autore Inviato Gennaio 18, 2010 Dopo le prime foto di quando l'ho presa, visibili nella discussione che ho linkato sopra ecco alcune foto di quando l'ho portata a casa ed ho iniziato a smontarla. 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 19, 2010 Autore Inviato Gennaio 19, 2010 La scocca si presenta in buone condizioni anche se la certezza si avrà dopo la sabbiatura. La parte inferiore della pedana era stata trattata con catrame applicato a pennello, operazione che a detta di "qualcuno" dovrebbe averla preservata dalla corrosione. Effettivamente buchi non se ne vedono, c'è qualche bolla nella parte superiore della pedana e questo grazie al maledetto tappetino . Avrei voluto tanto sapere il colore originale della vespa ma purtroppo non ci sono riuscito in quanto sotto la vernice rossa c'è un bianco-grigio (credo sia il fondo) e sotto la lamiera. Questo sia dove c'è la matricola che sotto il serbatoio. Il manubrio è stato modificato applicando in modo barbaro una specie di interruttore. Barbaro perchè oltre al foro è stata spianata parte della cresta che è sul dorso. Per fortuna ho un altro manubrio completo e sano. Avendo restaurato in passato l'altra 180 SS (una delle prime e mai smontata prima, telaio circa 3100) ho potuto anche notare alcune differenze come ad esempio dei rinforzi nella parte terminale della pedana che sulla prima serie non ho. Altra particolarità della prima è un tubicino metallico a protezione del cablaggio fanale posteriore, mentre su questa (telaio circa 32000) ci sono delle alette di lamierino per ancorare la guaina in gomma. Il motore che aveva non è il suo. Ancora qualche foto. 0 Cita
candido Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 complimenti, mamma mia blu pavone...sarà stupenda....molto meglio del rosso secondo me 0 Cita
Zena Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 Un mio amico ne aveva una bianca e negli anni 90 l'ha rottamata 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 Te possino Alessà!!! Comunque, conoscendoti, e conoscendo gia un tuo "attrezzo per "sverniciare" :Lol_5:", so che il nome che hai scelto, sarà davvero azzeccato!!! 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 19, 2010 Autore Inviato Gennaio 19, 2010 Te possino Alessà!!!Comunque, conoscendoti, e conoscendo gia un tuo "attrezzo per "sverniciare" :Lol_5:", so che il nome che hai scelto, sarà davvero azzeccato!!! Hai capito bene Raniè, vedrai che "sverniciate" alla Guido Meda. 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 20, 2010 Autore Inviato Gennaio 20, 2010 Queste sono le ultime foto della prima fase. La scocca e tutti i lamierati sono pronti per essere sabbiati con la speranza di non scoprire spiacevoli inconvenienti. Ad un primo esame "sembra" tutto ok ma sono abituato a non cantare vittoria prima della fine e come disse qualcuno: "non puoi dire gatto se non c'è l'hai nel sacco" Presto altre foto dell'avanzamento lavori di carrozzeria che spero durino il meno possibile, nel frattempo inizierò a dedicarmi al motore che ovviamente sarà veramente particolare. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 Ma, è un difetto ottico, o c'è il telaio storto? La parte anteriore, sembra non allineata, diciamo che la parte alta, va verso destra. 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 20, 2010 Autore Inviato Gennaio 20, 2010 Ma, è un difetto ottico, o c'è il telaio storto? La parte anteriore, sembra non allineata, diciamo che la parte alta, va verso destra. Il telaio è dritto, è un difetto ottico. Ti confesso che per un attimo mi era venuto il dubbio ma poi ricordandomi meglio, riguardando le foto e guardando la scocca ho avuto conferma che non c'è alcun difetto di allineamento dello scudo rispetto al resto. Mi hai fatto prendere una goccia! 0 Cita
domy Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 buon lavoro ale , conoscendo la tua t5 so gia di che rombo di tuono parli .:applauso::applauso: 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Mi hai fatto prendere una goccia! Scusami, non volevo. Il telaio è dritto, è un difetto ottico. Ok, meglio così! 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 Dunque, il "ricovero" della scocca e dei lamierati è imminente, nel frattempo mi sto dedicando allo smontaggio del gruppo mozzo-forcella-sospensione anteriore e del manubrio. Ecco qualche foto da dove si notano particolari originali come la piastrina che blocca il dado che fissa il perno conico che a sua volta tiene il perno della sospensione anteriore (dove c'è l'ingrassatore). Non sempre questi particolari sono arrivati ai giorni nostri e questo in particolare sembra non essere stato mai smontato o almeno la piastrina, che dopo il serraggio del dado veniva piegata sul dado stesso per impedirne l'allentamento, non ha segni di più piegamenti. Anche la ghiera che tiene il cuscinetto dell'asse anteriore sembra non essere stato mai smontata. Ci sono poi i particolari della guaina contakm, la ghiera e la boccola metallica che tiene la guaina, il particolare del fissaggio del perno che tiene l'ammortizzatore, per passare poi a qualche parte del manubrio. Noterete che alcune foto si riferiscono ad un manubrio beige. Questo perchè come avete visto il manubrio originale è stato scempiato ed avendo in casa un manubrio GL completo ho deciso di utilizzare quello. A voi 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 Ancora qualche foto. Notate la linguetta metallica che "frena" il tubo di comando dell'acceleratore, anche questo particolare non sempre si trova. 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Alex anche a me quel telaio sembra storto e non un difetto ottico, ha provato a mettere un tubo di ferro dal canotto agli attacchi della sella? 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 Il telaio è dritto, è un difetto ottico. Ti confesso che per un attimo mi era venuto il dubbio ma poi ricordandomi meglio, riguardando le foto e guardando la scocca ho avuto conferma che non c'è alcun difetto di allineamento dello scudo rispetto al resto. Mi hai fatto prendere una goccia! Alex anche a me quel telaio sembra storto e non un difetto ottico, ha provato a mettere un tubo di ferro dal canotto agli attacchi della sella? Se mai ci fosse un difetto è davvero impercettibile ad occhio. Su una foto invece sembrerebbe davvero sinistrato. In questa foto il discorso già cambia. La ruota posteriore non è a centro perchè c'era un motore px con ruota px montata al contrario, per assomigliare ai cerchi della SS. 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 Effettivamente dall'ultima foto sembra davvero dritto... in ogni caso se tu hai controllato bene e non hai riscontrato nulla di storto va bene cosi... ciao e in bocca al lupo 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 Effettivamente dall'ultima foto sembra davvero dritto... in ogni caso se tu hai controllato bene e non hai riscontrato nulla di storto va bene cosi... ciao e in bocca al lupo Crepi!. Ti ripeto dal vivo sembra perfetto, non ho fatto la prova con il tubo ma visto che mi avete messo il dubbio appena la ricovero gli faccio fare tutti gli esami. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 appena la ricovero gli faccio fare tutti gli esami. Mi raccomando al colesterolo e alla glicemia!!! :risata: 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 21, 2010 Autore Inviato Gennaio 21, 2010 Una anticipazione sul motore: GT in alluminio con aspirazione sul cilindro:Lol_5: 0 Cita
Babila Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 bella, non c'è che dire... Ale, prima o poi ti devo venire a trovare... (difficile) 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 22, 2010 Autore Inviato Gennaio 22, 2010 bella, non c'è che dire... Ale, prima o poi ti devo venire a trovare... (difficile) Se vieni ricordati i pasticciotti di portaterra 0 Cita
TommyRally Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 Una anticipazione sul motore: GT in alluminio con aspirazione sul cilindro:Lol_5: Ciao... interessante....qualche notizia in piu? Tommy 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.