ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 10:33 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 10:33 ciao ragazzi vorrei sapere con certezza: GRAZIE.... - se la vnb2t montava 2 selle singole,la lunga una sola singola? - portaruota di scorta avanti o dietro - copriselettore cambio cromato o solo lucido ( qualcuno mi ha detto cromato ma nn ne sno certo) -la piedivella era liscia senza gommino, a quadratini o liscia col gommino ? - a che percentuale andava la miscela? - lo stop era cromato o di ferro lucido? - il colore dei numeri della targa era celeste o blu? grazie per le informazioni che m potete dare grazie ragaz 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 10:34 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 10:34 questa è la foto della mia vnb 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:13 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:13 se la vnb2t montava 2 selle singole,la lunga una sola singola? montava la sella singola, ed eventualmente il cuscino passeggero come optional. portaruota di scorta avanti o dietro il portaruota come accessorio montato dietro il bordoscudo. la piedivella era liscia senza gommino, a quadratini o liscia col gommino ? la pedivella era senza gommino a quadratini. a che percentuale andava la miscela? al 2% lo stop era cromato o di ferro lucido? era in tinta carrozzeria. per il copriselettore e il colore numeri targa non saprei dirti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 11:17 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:17 grazie d tutto ma nn peno che lo stop fosse il colore della carrozzeria.. non l ho mai visto cosi...ehheh quindi la ruota d scorta va avanti..... quale modello la portava dietro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:19 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:19 questa è la foto della mia vnb se non sbaglio i fregi nelle sacche non erano presenti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 11:20 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:20 quali fregi???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:21 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:21 quali fregi???? le modanature montate sulle sacche laterali. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 11:25 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:25 nn so ma nn riesco a trovare una foto originale di una vnb2 del 61 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:35 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:35 ti ripeto: il fanale posteriore è in tinta carrozzeria. le modanature sulle sacche non ci vanno. la scritta "vespa" sullo scudo deve essere blu scuro, e non cromata. Inoltre non era presente nemmeno il bordoscudo. Il clacson va nero e non cromato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beppe2004 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:48 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:48 nn peno che lo stop fosse il colore della carrozzeria Ha ragione Fabris il fanale posteriore è in tinta carrozzeria. Io ne ho uno originale dell'epoca di quel colore. Se ti interessa, lo vendo. Ciao. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beppe2004 Inviato 19 gennaio 2010 - 11:50 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 11:50 le modanature sulle sacche non ci vanno. la scritta "vespa" sullo scudo deve essere blu scuro, e non cromata. Inoltre non era presente nemmeno il bordoscudo. Il clacson va nero e non cromato. Quoto anche questo ed aggiungo che anche il coprimozzo va in tinta carrozzeria. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 13:53 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 13:53 beppe hai foto? prezzo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 14:03 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 14:03 quindi il fanale è di plastica o di ferro??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beppe2004 Inviato 19 gennaio 2010 - 19:49 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 19:49 beppe hai foto? Il fanale è in lega d'alluminio. Hai un MP 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 19 gennaio 2010 - 22:12 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 22:12 ti ripeto: il fanale posteriore è in tinta carrozzeria. le modanature sulle sacche non ci vanno. la scritta "vespa" sullo scudo deve essere blu scuro, e non cromata. Inoltre non era presente nemmeno il bordoscudo. Il clacson va nero e non cromato. Quoto in pieno. Aggiungo; il copri preselettore era zincato. Non esiste una regola per la ruota di scorta, era opzionale, ppoi taluni la ponevano dietro lo scudo, altri dietro mediante staffa apposita, ma, essendo lavnb una serie "povera" era priva di tutti questi lussi, tra i quali modanature e bordo scudo, e niente cromature. A..dimenticavo, togli quell'osceno tappeto in gomma, non serve a niente. Dalle foto sembrerebbe vedersi il fungo per sella lunga, toglilo subito. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 22:19 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 22:19 ahahah grazie antovnb4 mi piace come hai detto toglilo subito.... domani provvederò a toglierlo. cosa metto però al suo posto? poi nn ho capito devo levare il coprbordoscudo? secondo voi nn viene via la pittura?? oggi ho comprato il copriruota.. mammamia che salasso 25euro.....cmq ne vale la pena.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 19 gennaio 2010 - 22:20 Autore Share Inviato 19 gennaio 2010 - 22:20 poi per le modanature come faccio mo ci sono i buchi sui cofani... nn mi conviene toglierle vero??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 19 gennaio 2010 - 22:59 Share Inviato 19 gennaio 2010 - 22:59 domani provvederò a toglierlo. cosa metto però al suo posto? La piastra porta pacco che in origine era presente devo levare il coprbordoscudo? secondo voi nn viene via la pittura?? Se ti piace tienilo, se non devi iscriverla al FMI. diversamente dovrai adeguarla con i suggerimenti che ti hanno dato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
duecentorally Inviato 20 gennaio 2010 - 06:42 Share Inviato 20 gennaio 2010 - 06:42 montava la sella singola, ed eventualmente il cuscino passeggero come optional. Poteva anche montare la sella per il passeggero. il portaruota come accessorio montato dietro il bordoscudo. Poteva anche montare il portaruota posteriore la pedivella era senza gommino a quadratini. al 2% era in tinta carrozzeria. per il copriselettore e il colore numeri targa non saprei dirti. Il copriselettore non era cromato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 20 gennaio 2010 - 21:19 Share Inviato 20 gennaio 2010 - 21:19 Il copriselettore non era cromato. Infatti ho già detto che era zincato. Per i numeri di targa, essendo relativamente giovane, veniva immatricolata con targa in plastica, quidi con numeri azzurri. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ninovnb Inviato 21 gennaio 2010 - 16:13 Autore Share Inviato 21 gennaio 2010 - 16:13 io dicevo ma come lo stop era verniciato come la carrozzeria??? non era cromato come nella tua foto ( antovnb4) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neptuno1 Inviato 21 gennaio 2010 - 18:39 Share Inviato 21 gennaio 2010 - 18:39 Il fanale posteriore cromato viene adottato dalla VNB3T in poi... Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaCoDj Inviato 23 gennaio 2010 - 20:09 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 20:09 salve ragazzi quoto tutto quello che avete detto tranne che la targa a me risulta in ferro e non in plastica!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 23 gennaio 2010 - 20:49 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 20:49 salve ragazzi quoto tutto quello che avete detto tranne che la targa a me risulta in ferro e non in plastica!!! Potrebbe anche essere così, dipende dalle motorizzazioni provinciali.Questa serie è prorpio a cavallo del cambio di targa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vnb3recanati Inviato 27 gennaio 2010 - 11:01 Share Inviato 27 gennaio 2010 - 11:01 vnb3 fabbricata nel 61 ed immatricolata gennaio 62 TARGA IN FERRO:risata1: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.