legionarius Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 buon giorno ragazzi...colgo l'occasione per parlarvi di una cosetta. verso la fine della primavera 2009 la moglie del capo di mio papà mi fa sapere di avere una vespa tenuta in cantina,non ha idea del modello così la vado a vedere e me la regala all'istante perchè è di suo figlio ormai grande e non la usa più. la vespa in questione è un p125x del 1984. ringrazio la signora e mi porto la vespa a casa. il libretto però non si trova e, da una mia visura fatta il giorno dopo, viene fuori che la vespa è intestata a suo marito (defunto), in più il libretto non si trova.... ora...che posso fare? la vespa non è messa male, non parte e la pedivella scende a vuoto ma il motore non è bloccato. stamatina sono andato nell'altro garage dove la tengo e l'ho vista lì...tutta sola....e mi sono chiesto...cià sentiamo se qualcuno mi può dare qualche dritta sul da farsi. gli eredi sono praticamente irreperibili perchè ha 4 figli e 2 sono a londra,uno a roma e uno a milano...che posso fare? la vespa è dell'84 e ferma dal 90...tutta piena di terra e più che un carrozziere mi serve uno speleologo con il pennellino per riesumarla:risata: :ciao:alberto 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 buon giorno ragazzi...colgo l'occasione per parlarvi di una cosetta.verso la fine della primavera 2009 la moglie del capo di mio papà mi fa sapere di avere una vespa tenuta in cantina,non ha idea del modello così la vado a vedere e me la regala all'istante perchè è di suo figlio ormai grande e non la usa più. la vespa in questione è un p125x del 1984. ringrazio la signora e mi porto la vespa a casa. il libretto però non si trova e, da una mia visura fatta il giorno dopo, viene fuori che la vespa è intestata a suo marito (defunto), in più il libretto non si trova.... ora...che posso fare? la vespa non è messa male, non parte e la pedivella scende a vuoto ma il motore non è bloccato. stamatina sono andato nell'altro garage dove la tengo e l'ho vista lì...tutta sola....e mi sono chiesto...cià sentiamo se qualcuno mi può dare qualche dritta sul da farsi. gli eredi sono praticamente irreperibili perchè ha 4 figli e 2 sono a londra,uno a roma e uno a milano...che posso fare? la vespa è dell'84 e ferma dal 90...tutta piena di terra e più che un carrozziere mi serve uno speleologo con il pennellino per riesumarla:risata: :ciao:alberto La visura diceva se era in vita o radiata d'ufficio? Se in vita, in assenza del documento di proprietà (che ci sia il libretto oppure no) TUTTI gli eredi diretti (da come appaiono nella successione) devono fare richiesta di intestarsela e, contemporaneamente, vendertela, basta che uno solo faccia la denuncia di smarrimento dei documenti. Convinci la signora a fare una ricerca dei documenti, da qualche parte staranno! Altrimenti, dubito che potrai intestartela. Ciao, Gino 0 Cita
Zena Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Buonasera,anche io ho un problema simile,la Vespa che devo acquistare e' intestata ad una persona defunta ma sono presenti tutti i documenti.Come possiamo fare a fare il passaggio di proprieta'? Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Buonasera,anche io ho un problema simile,la Vespa che devo acquistare e' intestata ad una persona defunta ma sono presenti tutti i documenti.Come possiamo fare a fare il passaggio di proprieta'?Grazie Se c'è il documento di proprietà, fai una vendita tramite l'art. 2688 del C.C. (da proprietario NON intestatario) con colui che te la vende. Vedi: Automobile Club d'Italia: Passaggio di proprietà Ciao, Gino 0 Cita
Zena Inviato Febbraio 5, 2010 Inviato Febbraio 5, 2010 Se c'è il documento di proprietà, fai una vendita tramite l'art. 2688 del C.C. (da proprietario NON intestatario) con colui che te la vende.Vedi: Automobile Club d'Italia: Passaggio di proprietà Ciao, Gino Perfetto,grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.