Neropongo Inviato 23 gennaio 2010 - 08:56 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 08:56 Buondí a tutti. L'altro giorno ho portato l' ETS a fare la revisione e parlando col meccanico e saltato fuori che di vespe me ne intendo un "pochino" piú di lui. Allora si e messo a tirare fuori dal magazzino pezzi e pezzattini che sono stati dimenticati per anni e anni e l'ho aiutato a classificarli cosi se li puó vendere per quelli che sono. Ovviamente ho avuto la prima scelta e mi sono preso un paio di marmitte a prezzo irrisorio . Una delle quali, secondo lui é una per PK125 originale, ha anche lo sticker blu originale piaggio con i numeri della marmitta originale.... mentre per me invece é una sito plus. Guardando le foto in giro per il web credo di aver ragione ma mi servirebbe conferma, purtroppo non ho mai visto dal vivo ne una sito plus ne una originale... Thank you! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 23 gennaio 2010 - 11:59 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 gennaio 2010 - 11:59 Che strana. La forma è quella della Sito Plus (quella normale è più bombata), però la Plus di solito non ha il terminale strozzato (che invece si trova spesso sulle padelle Piaggio, PX compreso). Ma non ha loghi o sigle (es. DGM) stampigliati? E' parecchio strano trovare marmitte Piaggio senza stampigliature! Il codice sul talloncino è leggibile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fricicchia Inviato 23 gennaio 2010 - 12:11 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 12:11 Secondo me è proprio una sito-plus: che è + voluminosa e squadrata del padello originale e non ha la protezione x il calore a valle del collettore. A proposito come rende? Avete informazioni al riguardo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 23 gennaio 2010 - 15:51 Autore Share Inviato 23 gennaio 2010 - 15:51 Ecco, me la sono riguardata per bene ed ecco la stampigliatura. Ma come ho fatto a non vederla la prima volta?!? Comunque i dubbi mi rimangono... se cerco su tutti i ricambisti la forma della marmitta originale é come la seconda postata da Fricicchia, ossia piú arrotondata. Il talloncino é pressoché illegibile ma si vede che é piaggio. Se la comparo alla Sito Plus, l'unica differenza che noto é nella forma della bombatura superiore; piú squadrata nella sito e leggermente piú arrotondata nella mia e anche la verniciatura é differente da quella che ho sempre visto sulle sito. Nun ce piove... é originale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 23 gennaio 2010 - 16:08 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 16:08 Ma l'omologazione deve essere presente anche per le cose estere? Se era per il mercato UK magari, pur essendo piaggio, ha delle caratteristiche differenti da quelle per il mercato nostrano.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre99 Inviato 23 gennaio 2010 - 19:35 Share Inviato 23 gennaio 2010 - 19:35 ciao, quella che hai per le mani non è una marmitta originale di una pk 125 o pk 125s bensì una rarissima marmitta per pk 125 xl, la quale è molto performante ed è prraticamente introvabile, complimenti ps se la volessi vendere mandami un mp grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 24 gennaio 2010 - 07:44 Autore Share Inviato 24 gennaio 2010 - 07:44 Ciao Andrea, non ho intenzione di liberarmene, l'ho appena trovata! Comunque grazie tante per le tue informazioni, le apprezzo molto, mi hai servito l'ultimo tassello del puzzle su un piatto d'argento e la storia ha preso senso. Bella! Ma l'omologazione deve essere presente anche per le cose estere? Da quello che ho visto in giro da queste parti, almeno in ambito Vespa, valgono le omologazioni italiane e se ti metti a controllare tutti i DGM sono gli stessi che trovi nel Bel Paese. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 8 febbraio 2010 - 16:14 Autore Share Inviato 8 febbraio 2010 - 16:14 non ho intenzione di liberarmene ....infatti l'ho montata Effettivamente é sensibilmente piú performante della padellaccia della sito che ho montato fino alla settimana scorsa. La velocitá massima ne ha guadagnato almeno 5 kmh ma la differenza piú evidente é nella coppia: salite o lunghi falsi piani su cui la quarta mi perdeva lentamente giri adesso rimane molto piú allegra e addirittura continua a prendermi velocitá. Sono veramente contento di averla montata! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre99 Inviato 16 febbraio 2010 - 18:01 Share Inviato 16 febbraio 2010 - 18:01 Complimenti neropongo, spero di trovarne una anche io ma è davvero una marmitta introvabile purtroppo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fricicchia Inviato 16 febbraio 2010 - 22:48 Share Inviato 16 febbraio 2010 - 22:48 Quindi la SitoPlus x Pk non è nient'altro che la marmitta per l'ETS non marchiata Piaggio, così come la SitoPlus per Px praticamente è la marmitta della T5. Che voi sappiate la Plus per small aumenta le prestazioni come quella originale di Nero? E' rumorosa come la Plus per Largeframe? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 16 febbraio 2010 - 22:55 Share Inviato 16 febbraio 2010 - 22:55 Quindi la SitoPlus x Pk non è nient'altro che la marmitta per l'ETS non marchiata Piaggio............................ No, la marmitta dell'ETS è solo dell'ETS, non ne esistono di uguali senza marchio piaggio o dgm. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 16 febbraio 2010 - 23:27 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 16 febbraio 2010 - 23:27 E la marmitta T5 è diversa dalla Sito Plus. Benchè esteticamente molto simili, la Sito è drasticamente più rumorosa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.